Frasi su comunione
pagina 2
“Era così ignorante che ripeté tre volte la prima comunione.”
Origine: Citato in Yannis Spiteris,Teologia trinitaria nell’Oriente cristiano Path,1 (2003), 71

“Prima comunione: i bambini sembrano tutti feriti al braccio sinistro.”
7 maggio 1902; Vergani, p. 195
Diario 1887-1910

Origine: Perché restare cristiani. La vita, il dubbio, la fede, p. 117

dall'introduzione a Mauro Corona, Il volo della martora, Vivalda Editori

Origine: Dall'intervista di Giovanni Lugaresi, Il romanzo di Palazzeschi sui teleschermi, Roma, Il Gazzettino, 22 febbraio 1974, p. 11.

“La vita non è altro che una comunione di solitudini.”
da Il parco, in Gente che passa: racconti dispersi, p. 172

Origine: La mia autobiografia, p. 546
da Temi cristiani maggiori, p. 53-54

Origine: Citato in Giornalisti: Montanelli (3) - Gianfranceschi, Zincone http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1993/03/03/Altro/GIORNALISTI-MONTANELLI-3---GIANFRANCESCHI-ZINCONE_170600.php, adnkronos.com, 3 marzo 1993.

Origine: Da «In tre anni, da Rio a Cracovia, Francesco ha totalmente destrutturato il mondo cattolico» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/gmg-rio-cracovia-_b_11293034.html, Huffington Post.it, 1° agosto 2016.

“E se in man di due medici è un malato | suonate a comunion, quell'uomo è andato.”
da Il paretaio
Origine: Peccato, p. 65

Origine: Dal discorso ai partecipanti del convegno sulla missione ecclesiale di Adrienne von Speyr, 28 settembre 1985; citato in Marcello Paradiso, Il blu e il giallo. Hans Urs von Balthasar e Adrienne von Speyr: un'avventura spirituale, Effatà Editrice, Cantalupa, 2009, p. 4 http://books.google.it/books?id=XAZHNJXs9jYC&pg=PA4. ISBN 978-88-7402-511-4

“Vado verso il popolo e sono col popolo per comunione di intenti e di spirito.”
da Scritti e discorsi, vol. V, p. 132

Origine: Tracce di cammino, p. 83

Origine: Dal discorso tenuto al meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, mercoledì 26 agosto 2015; citato in Comunione e liberazione, la più potente lobby italiana http://www.beppegrillo.it/2015/08/fantinati_cl.html, beppegrillo.it, 26 agosto 2015. Video su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=i9z526on8YM
da La Poesia; Alcuni illustri poeti, pp. 54-55
Letteratura e Crestomazia giapponese

“Dove non c'è più comunione, resta il commercio.”
Antichi pittori italiani

Evelyn Franceschi Marini
Origine: Nicolas Poussin (1594-1665), pittore francese.

Origine: La Filosofia della libertà, pp. 91-92, 1966