
“Un anno al buio, palle di cuoio, | crisi di testa, a momenti muoio.”
da Ah Yeah Mr. Simpatia, n. 1
Pensieri scomodi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cuoio, uomo, cravatta, citata.
“Un anno al buio, palle di cuoio, | crisi di testa, a momenti muoio.”
da Ah Yeah Mr. Simpatia, n. 1
Pensieri scomodi
Origine: Citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio.
Origine: Marco Sappino (a cura di), Dizionario di un secolo del calcio italiano, vol. 2, 2000. Aldo Agosti, «Juve anni 30. Il successo del pragmatismo», p. 915
da Lettera a mio figlio sul calcio
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 100
Śūraṃgama sūtra
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio
“Se l'idea funziona me ne prenderò il merito. Se non funziona, sarà colpa tua.”
Citazione riportata da Clint Eastwood
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio, p. 219
Origine: Piedigrotta, pp. 120-121
da Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio
VI, 1; p. 202
Elementi di critica omosessuale
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio
“Quando smetti di usare le labbra, il cervello comincia a giocarti brutti scherzi.”
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio
Origine: Citato in Richard Schickel, Clint Eastwood: l'uomo dalla cravatta di cuoio, prefazione di Gianni Canova, traduzione di Stefano Di Marino, Sperling & Kupfer, Milano, 1999. ISBN 88-200-2831-X
“Oh, recitare non è poi una cosa tanto difficile, basta alzarsi e cominciare.”
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio, p. 69
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio
1975; XCIII, vv. 9-14
Rime
Origine: Il poeta si sta riferendo a un certo frate Pagliaio, di Siena.
“Maradona non è una persona qualsiasi, | è un uomo attaccato a un pallone di cuoio.”
http://www.ilgiornale.it/interni/il_tour_camel__dellassessore/18-03-2007/articolo-id=164614-page=2-comments=1 ilGiornale
Variante: Garrottiamoli i gay... Ma non la garrota di Francisco Franco. Alla maniera degli Apache: cinghia bagnata legata stretta intorno al cranio. Il sole asciuga il laccio umido, il cuoio si ritira, il cervello scoppia.
citato in Igino Giordani, Il Santo della Carità ospedaliera, Fatebenefratelli, 1965
Origine: Gli occhi cerchiati d'azzurro, pp. 151-152
31 dicembre 1980
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Parte prima: Giovani salmoni del trash. 13. Il bakismo, pp. 33-34
Andy Warhol era un coatto
Variante: Lo stesso si è verificato con i tanti cantantucoli d’après Zucchero (quindi vertiginosamente sottoprodotti di un sottoprodotto), derivati da un presunto modello rock tutto birra e barbe incolte. Qui, in fondo, le basi per un tuffo nel trash ci sarebbero, soprattutto il massimalismo: l’idea-rock sulla quale si sono basati i produttori per sintetizzare questi cantanti è estremamente nebulosa e mescola nello stesso calderone gli U2 con Sting e Bruce Springsteen. Il risultato sta al rock come lo skai sta al vero cuoio. Ma queste operazioni sono con una tale base monetaria che non diventano mai ridicole. Sono solo infami. (Parte prima: Giovani salmoni del trash. 13. Il bakismo, pp. 33-34)
1. Strani inizi, Popoli preistorici e primitivi. L'America antica, p. 44
La storia dell'arte
parte III, Roma e la famiglia, cap. IX, I piaceri della città, p. 288
La civiltà dell'antica Roma