Frasi su decorazione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema decorazione, arte, mondo, grande.
Frasi su decorazione

“L'onore non sta in un titolo, né in una decorazione, ma negli atti e nei moventi delle azioni.”

citato in Gaio Sallustio Crispo, La guerra di Giugurta, LXXXV, 29-30; 2013
Non possum fidei causa imagines neque triumphos aut consulatus maiorum meorum ostentare, at, si res postulet, hastas, uexillum, phaleras, alia militaria dona, praeterea cicatrices aduerso corpore. Hae sunt meae imagines, haec nobilitas, non hereditate relicta, ut illa illis, sed quae ego meis plurimis laboribus et periculis quaesiui.
Attribuite
Origine: Dall'angolo della posta dei capitoli 598-599, volume 61.

citato in Giosuè Carducci, Lettere del Risorgimento Italiano
Origine: Da L'extra (et) ordinaire Mister Nobody http://www.lesoir.be/archives?url=/culture/cinema/2010-01-13/l-extra-et-ordinaire-mister-nobody-748326.php, Le Soir, 13 gennaio 2010, p. 4.

“È decorazione l'arte, è volontà di esprimersi.”
Origine: Linguaggio http://it.youtube.com/watch?v=AkcqYUg19Yg&feature=related,

Origine: Manifesto animalista, p. 89

“Quel bue ciccione di Göring che arraffa quattrini e decorazioni.”
Origine: Luce del Medioevo, p. 195
Origine: Citato in Sergej Aleksandroic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai editore, traduzione di Curzia Ferrari, 2007.
da Il Medioevo fantastico: antichità ed esotismi nell'arte gotica, p. 296
Citazioni di Jurgis Baltrušaitis
Origine: Da Autoritratto dello scrittore, Prospettive libri, gennaio 1981, p. 16.
da Nota di diario del 16 novembre 1916. Hallesul, alle falde del Runcul mare, pp. 103-104
Diario di guerra

da Campania, gran teatro
Origine: Citato in Giananadrea de Antonellis, Storia di Benevento, Edizioni Realtà Sannita, Benevento, 1997, p. 165.

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 42

Gaio Mario: LXXXV, 29-30; 2013
Non possum fidei causa imagines neque triumphos aut consulatus maiorum meorum ostentare, at, si res postulet, hastas, uexillum, phaleras, alia militaria dona, praeterea cicatrices aduerso corpore. Hae sunt meae imagines, haec nobilitas, non hereditate relicta, ut illa illis, sed quae ego meis plurimis laboribus et periculis quaesiui.
La guerra giugurtina

Origine: Italia antica, pp. 84-85

Origine: Italia antica, p. 302
da Le biblioteche, p. 265
In Napoli ieri

Origine: Italia antica, pp. 302-303