Frasi su gravidanza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema gravidanza, donna, vita, corpo.
Frasi su gravidanza

“Il coito è soprattutto affare dell'uomo, la gravidanza, invece, solo della donna.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 42, 2005

Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, pp. 98-99
circolare del ministero della Sanità 24 giugno 1993, n. 24

Origine: Durante il programma televisivo Tagadà, 12 gennaio 2016; citato in Lo psichiatra Paolo Crepet: «la gestazione per altri? Nazismo puro» http://www.uccronline.it/2016/01/16/lo-psichiatra-paolo-crepet-la-gestazione-per-altri-nazismo-puro/, UccrOnline.it, 16 gennaio 2016.

Origine: Citato in Davide Uccella, Billie Jean King: "Montepremi diversi uomini-donne? Un'assurdità!" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/25/777263-billie_jean_king_montepremi_diversi_uomini_donne_assurdita.shtml, Ubitennis.com, 25 settembre 2012.

Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani

Origine: La puttana di Babilonia, p. 283

“Considero la gravidanza la più vergognosa delle professioni.”
Origine: Da Una pensione tedesca.
Origine: Storia del corpo femminile, p. 15

Origine: Da La pseudoscienza degli integralisti http://www.carloflamigni.it/scripta/pseudo_scienza_integralisti.html, carloflamigni.it, aprile 2008.

“Durante la gravidanza la femmina della formica può raggiungere anche i tre grammi di peso.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 66
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa

Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 120.

“Questa è una cosa di una certa gravidanza.”
Quelli della notte, Frate Antonino di Scasazza
“All'uomo più limpido [san Giuseppe] è capitato l'incidente più scabroso [la gravidanza di Maria].”

Origine: Nel 1968 il "rapporto di Harvard" ha cambiato la definizione di morte, basandosi non più sull'arresto cardiocircolatorio, ma sull'elettroencefalogramma piatto e quindi sulla morte cerebrale
Origine: Da «I segni della morte», l'Osservatore Romano, 3 settembre 2008; riportato su InternEtica.it http://www.internetica.it/morte-cerebrale.htm.
Origine: L'articolo pubblicato sullOsservatore Romano, avendo messo in dubbio il rapporto di Harvard, suscitò grande scalpore. Ignazio Marino, ad esempio, criticò il pezzo in un articolo di la Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/03/un-atto-irresponsabile.html definendolo "un atto irresponsabile", mentre Sandro Magister in un articolo su Espresso.it http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/09/08/morte-cerebrale-interviene-roberto-de-mattei/ e Stefano Lorenzetto in un articolo su Il Giornale.it http://www.ilgiornale.it/news/quei-dubbi-sulla-morte-censurati-40-anni.html sostenerono la storica per aver portato all'attenzione pubblica il problema.

da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
Origine: Da Interviste ai doppiatori: Laura Lenghi si racconta http://daninseries.altervista.org/interviste-doppiatori-laura-lenghi-si-racconta/, Daninseries.altervista.org, 13 giugno 2014.

da un intervento alla Camera dei Deputati, 18 aprile 2016
Origine: Visibile al minuto 05:20 Michela Marzano GPA https://www.facebook.com/103703399661209/videos/1138288659536006/, Facebook.com, 18 aprile 2016; citato in Iniziative, in ambito nazionale e sovranazionale, per il contrasto di tutte le forme di surrogazione di maternità http://deputatipd.it/interventi/iniziative-ambito-nazionale-e-sovranazionale-il-contrasto-di-tutte-le-forme-di-1, DeputatiPD.it.
vol I, p. 122
Letterine
Origine: Fabrizio del Dongo, protagonista de La Certosa di Parma di Stendhal.

“La morte è uno sverginamento. Portasse anche a una gravidanza!”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 10

Origine: Da un'intervista rilasciata a Latina.com; citato in La dieta di Adriana Lima post partum e l'incubo del peso per le mamme vip http://bellezza.excite.it/la-dieta-di-adriana-lima-post-partum-e-lincubo-del-peso-per-le-mamme-vip-modelle-e-non-solo-N142535.html, Excite.it, agosto 2013.
Il genocidio censurato

Origine: Da È la donna che deve decidere http://temi.repubblica.it/micromega-online/e-la-donna-che-deve-decidere/?printpage=undefined, MicroMega.

da un'intervista al National Catholic Register

dall'editoriale de Il Foglio, 19 dicembre 2007
Origine: Da Una gravidanza a rischio, Perugia, settembre 2015, introduzione a Casalinghitudine.

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 273