Frasi su postulato

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema postulato, stesso, vita, proprio.

Frasi su postulato

Ernst Jünger photo
Jacques Maritain photo
Papa Paolo VI photo
Giordano Bruno photo
Jacques Monod photo
Giuseppe Terragni photo
Papa Paolo VI photo
Arthur Koestler photo
Menno ter Braak photo

“Che uno possa sentirsi democratico, perché vede nel paradosso democratico un minimo che è stato raggiunto dalla disciplina cristiana, e che perciò ha valore malgrado le frasi democratiche e malgrado il suffragio universale, perfino malgrado la pedanteria etica, è cosa assolutamente incomprensibile alla mente di un democratico dottrinario; che una tale persona possa dunque perseguitare la democrazia e la sua uguaglianza « davanti alla legge», nata dal risentimento, (per tacere ancora una volta discretamente della fraternità), perseguitarla dico, col suo sarcasmo e contemporaneamente affermarla, sostenerla col suo istinto, significa per il democratico dottrinario doppiezza, ambiguità, scetticismo, tradimento alla sua vera democrazia. Ciò che gli sfugge difatti è che quel qualcuno (quel Nessuno, azzardiamo con Ulisse questo giuoco di parole), con uguale passione, è sarcastico verso la democratica pedanteria dottrinaria ed è conscio di non poter vivere diversamente che con i postulati minimi rappresentati dalla democrazia. Quei postulati minimi sono il suo stratagemma per vivere, il suo retaggio dal Cristianesimo; con questo « minimo » egli deve difendersi contro il barbaro Ciclope che minaccia di divorare lui e i suoi compagni, dopo averli radunati nella sua grotta.”

Menno ter Braak (1902–1940) scrittore olandese

Libro Secondo, ...e uguaglianza cristiana, pp. 206-207
La democrazia di nessuno
Origine: Il riferimento è alla critica di Nietzsche al principio cristiano di uguaglianza di tutti gli uomini di fronte a Dio: nell'affermazione cristiana di questa uguaglianza, Nietzsche ravvisa l'espressione del risentimento, del rancore dei deboli verso i potenti. In un mondo secolarizzato, ma ancora retto dalla disciplina – anche se non più dalla fede – cristiana, l'uguaglianza di fronte a Dio si muta in uguaglianza di tutti di fronte alla legge.

Giordano Bruno photo
Stephen King photo
Stephen King photo
George Soros photo
John W. Campbell photo
Wolfgang Pauli photo
Jacques Monod photo
Jacques Monod photo
Claude Allègre photo
Harlan Ellison photo

“POSTULATO MERLIN: È l'ipotenusa che batte sulla mediana. Ma è il meno retto degli angoli che riceve la tangente.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Comix

Enrico Conci photo
Albert Einstein photo
Richard Feynman photo
Aleksandra Marinina photo
Hermann Hesse photo
Albert Einstein photo
Robert M. Pirsig photo
Wolfgang Pauli photo