
da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema redentore, dio, vita, essere.
da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1621
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1102
“Come sarà il mio redentore? Sarà forse un toro col volto d'uomo? O sarà come me?”
da La casa di Asterione
L'Aleph
Legge contro il Cristianesimo; 2008
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 139
Variante: Alle masse si presentò come il patriota che restaura l'ordine. Curioso patriottismo il suo, in verità: un militare che, per debellare l'opposizione armata, non esita a far ricorso a mercenari stranieri.Mobutu però non diede mai di sé l'immagine del tipico macellaio africano. A livello planetario, il suo berretto in pelliccia di leopardo, gli occhiali scuri e il bastone d'avorio, gli conferivano quell'aura un po' paternalistica e un po' pittoresca. La sua immagine, veneranda. I suoi modi, affabili. Il suo gusto per i vini francesi, eccellente. Quasi tutti i governi erano disposti a perdonargli che si proclamasse il Messia, il Redentore o il Timoniere. A ben guardare, non doveva essere per niente facile governare un paese immenso come lo Zaire. (pp. 78-79)
Origine: Pagliacci e mostri, pp. 78-79
II, "Dei preti", Montinari 1972
“L'Eucaristia intensamente vissuta veramente svela il Volto redentore e riparatore di Gesù.”
Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2004, p.15
Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2004, p.15
Origine: Citato in Nöel Simsolo, Conversations avec Sergio Leone. ISBN 2234020492
Origine: La puttana di Babilonia, p. 98
Origine: I peccati del Vaticano, p. 219-220
Origine: Vita da prete, pp. 132-133
Lettera d'addio alla figlia Enrichetta Maria regina d'Inghilterra
Origine: Citato in Maria de' Medici. Un'italiana alla corte di Francia, pp. 171-172.
Ontologia della libertà
“Maria rappresenta, accanto a Redentore, l'insieme degli uomini e della Chiesa.”
Le vie del Dio vivo
Origine: La mia autobiografia, p. 546
da Della Sicilia nobile, volume I, pag. 106
da Canto XIX
Ipazia ovvero delle filosofie
vol. 7, parte 1, p. 190
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Dal magistero episcopale, Assisti o partecipi all'Eucaristia?
cap. 3
L'amore