Frasi su shock

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema shock, stato, prima, vita.

Frasi su shock

Marilyn Manson photo

“Il rock è più morto di un morto, lo shock è solo nelle vostre teste. Il vostro sesso e droga è ciò con cui ci cibate, quindi fanculo le vostre proteste, mettetele a letto.”

Marilyn Manson (1969) cantautore, attore e pittore statunitense

da Rock is dead
Mechanical Animals, Voce narrante dell'alieno nelle vesti della rockstar Omēga

Milton Friedman photo
Roger Waters photo
Franco Battiato photo

“Stiamo diventando come degli insetti; simili agli insetti.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Shock In My Town

Gianluigi Buffon photo
Franco Battiato photo

“Nelle mie orbite si scontrano tribù di sub-urbani, di aminoacidi.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Shock In My Town

Franco Battiato photo

“Ho sentito urla di furore di generazioni senza più passato, di neoprimitivi.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Shock In My Town

Suzanne Collins photo
Ozzy Osbourne photo
Enrico Ruggeri photo

“Shock, shock, ancora sotto shock | per quello che mi ha dato lei.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da LSD flash
Punk

John Pilger photo

“Con i criteri usati dalla maggior parte degli studiosi, l’invasione dell’Iraq da parte di Bush e Blair nel 2003 ha causato almeno 700.000 vittime – in un paese che non aveva storia di jihadismo. I curdi avevano ottenuto concessioni politiche e territoriali; sunniti e sciiti avevano classi e differenze settarie, ma erano in pace; i matrimoni misti erano comuni. Tre anni prima dell’invasione, ho guidato per tutta la lunghezza dell’Iraq senza paura. Nel tragitto ho incontrato gente fiera, soprattutto di essere irachena, erede di una civiltà che a loro pareva una presenza fisica.Bush e Blair hanno fatto a pezzi tutto questo. L’Iraq odierno è un nido di jihadisti. Al Qaeda – come i “jihadisti” di Pol Pot – ha colto l’opportunità fornita dall’assalto di ‘Shock and Awe’ e dalla guerra civile che ne seguì. La “ribelle” Siria ha offerto loro benefici ancora maggiori. Con la CIA e gli stati del Golfo che offrono logistica e denaro per il traffico d’armi attraverso la Turchia, l’arrivo di reclute straniere era inevitabile.”

John Pilger (1939) giornalista australiano

Variante: Secondo le stime della maggior parte degli studiosi, l’invasione dell’Iraq da parte di Bush e Blair nel 2003 ha causato almeno 700.000 vittime – in un paese che non aveva alcuna storia di jihadismo. I curdi avevano ottenuto concessioni politiche e territoriali; sunniti e sciiti avevano classi e differenze settarie, ma erano in pace; i matrimoni misti erano comuni. Tre anni prima dell’invasione, ho guidato lungo tutto l'Iraq senza paura. Nel tragitto ho incontrato gente fiera, soprattutto di essere irachena, erede di una civiltà che a loro pareva una presenza fisica.Bush e Blair hanno fatto a pezzi tutto questo. L’Iraq odierno è un covo di jihadisti. Al Qaeda – come i “jihadisti” di Pol Pot – ha colto l’opportunità fornita dall’assalto di ‘Shock and Awe’ e dalla guerra civile che ne seguì. La “ribelle” Siria ha offerto loro benefici ancora maggiori, insieme alla CIA e agli stati del Golfo che offrono logistica e denaro per il traffico d’armi attraverso la Turchia. L’arrivo di reclute straniere era inevitabile.

“Se nella vita tutto è shock, io vivo pop.”

Maria lo Monaco

Malala Yousafzai photo
Terry Pratchett photo
Milan Kundera photo
Peter Jenner photo
Michael Bruno photo
Ozzy Osbourne photo
Ozzy Osbourne photo
Silvio Berlusconi photo

“[…] e dentro questa alleanza [con la Germania nazista] ci fu l'imposizione della lotta e dello sterminio contro gli ebrei. Quindi il fatto delle leggi razziali è la peggiore colpa di un leader, Mussolini, che per tanti altri versi invece aveva fatto bene.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

in occasione della Giornata della Memoria, citato in Berlusconi shock su Mussolini: "Leggi razziali sua peggior colpa ma per tanti altri versi fece bene", la Repubblica, 27 gennaio 2013

Silvio Berlusconi photo

“Nel nostro primo Consiglio dei Ministri delibereremo, come risarcimento per una imposizione sbagliata e ingiusta dello Stato, la restituzione dell'Imu sulla prima casa, pagata dagli italiani nel 2012.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2013
Origine: Citato in Berlusconi: Ci impegniamo a restituire ai cittadini l'Imu pagata nel 2012 http://www.pdl.it/notizie/24927/berlusconi-ci-impegniamo-a-restituire-l-imu-pagata-nel-2012, Pdl.it, 3 febbraio 2013.

Jeffrey Eugenides photo
Mino Raiola photo

“Shock UniversalCup inc. Milan/PSG cl2004 genitori hanno fischiato ragazzi di colore. Sosteniamo i ragazzi i razzisti sono ignoranti e deboli”

Mino Raiola (1967) procuratore sportivo italiano

Origine: Da un tweet https://twitter.com/MinoRaiola/status/584820763020132352 del 5 aprile 2015, ore 22:51; citato in Razzismo alla Universal Cup. Dagli spalti fischiano i bambini di colore del Milan http://www.iltempo.it/sport/calcio/2015/04/06/razzismo-universal-cup-bambini-esordienti-milan-fischi-raiola-1.1400750, Il Tempo.it, 6 aprile 2015.

Peter Altenberg photo

“Un aforisma è qualcosa che risparmia allo scrittore un saggio esplicativo, ma che, proprio per questo, provoca nel lettore il massimo shock.”

Peter Altenberg (1859–1919) scrittore, poeta e aforista austriaco

Origine: Favole della vita, p. 159

Walter Benjamin photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Andreas Krieger photo
Stanley Kubrick photo

“La Guerra del Vietnam è stata la prima guerra che negli Usa è stata condotta soprattutto come una campagna pubblicitaria. La manipolazione della verità attraverso i mezzi di comunicazione di massa e del governo fu uno degli obiettivi di questa campagna. Ciò ha condotto al fatto che l'opinione pubblica americana ha avuto un'immagine falsa e manipolata durante l'intera guerra. Questa campagna indusse i soldati a mentire di continuo e per tutto il corso della guerra il numero dei nemici uccisi venne esagerato. Venivano celebrate delle vittorie, quando queste vittorie erano impossibili. Ma per ironia della sorte la guerra venne persa anche sul piano dei media perché fin dall'inizio la guerra del Vietnam è stata una guerra di Public Relations, una guerra che anche i PR persero. […] I Vietcong pensavano che sarebbe bastato recarsi in quei luoghi e ci sarebbero state rivolte. Non successe nulla di tutto ciò. L'offensiva fu così un errore. Ma i Vietcong non avevano preso in considerazione lo shock che aveva subito l'opinione pubblica americana per la perdita subita in termini di capacità di lotta dal suo esercito. Dopo che per anni erano stati bombardati di false ed esagerate notizie di vittorie, gli americani a casa non si aspettavano un'offensiva del nemico. E così si verificò ironicamente che la disfatta dei Vietcong si trasformò in una loro vittoria psicologica.”

Stanley Kubrick (1928–1999) regista statunitense
Stephenie Meyer photo
Anthony Kiedis photo
Lauren Kate photo
Anastacia photo
Hans Ruesch photo
Haruki Murakami photo
Franco Battiato photo
Gianluigi Buffon photo
Woody Allen photo

“[…] il colore di un oggetto o quello del suo imballaggio possono avere un'importanza considerevole. […] il colore influenza l'eventuale cliente, sia attirandolo, sia disgustandolo. […] Il colore assicura prima di tutto uno shock psicologico il cui primo effetto è importante.”

Maurice Déribéré (1907–1997)

Origine: Da La couleur dans les activités humaines, Dunod, Paris, 1955 p. 177; citato in Federico Pierotti, La seduzione dello spettro. Storia e cultura del colore nel cinema, Recco (GE), Le Mani, 2012, pp. 219-220. ISBN 9788880126157

Rossella Falk photo
Patrice Evra photo
Wolfgang Pauli photo
Franco Battiato photo