
Utopia e disincanto
Origine: Da Il guardiano del faro nel centenario di Stevenson, pp. 153-158.
Utopia e disincanto
Origine: Da Il guardiano del faro nel centenario di Stevenson, pp. 153-158.
Ave crux
È una figura importante Morgan in questo piattume generale.
Origine: Citato in Lele Battista, la foto-intervista in esclusiva http://www.indie-eye.it/recensore/generi/indie/lele-battista-la-foto-intervista-in-esclusiva-da-pascal-a-mario-schifano-nuove-esperienze-sul-vuoto.html/2, Indie-eye.it, 13 settembre 2010.
Origine: Da In memoria di Preve http://www.lospiffero.com/cronache-marxiane/in-memoria-di-costanzo-preve-13657.html, LoSpiffero.com, 23 novembre 2013.
Il golpe silenzioso
da Cézanne, in Enciclopedia universale dell'arte, III, 1958
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli – Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
La incontentabile, pos. 442
Cuori allo specchio
da Caro Conte ti scrivo, Tuttosport, 4 maggio 2014, p. 6
Origine: Lo zio Ho e la rivoluzione, p. 144
da Cézanne au musée de l'Orangerie, in Le monde illustre, 9 maggio 1936
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
da Vecchi e nuovi uomini, Libro Primo, Dignità umana, p. 31
La democrazia di nessuno
da Italia meridionale, p. 48
Il mestiere dell'archeologo
Origine: Citato in Davide Uccella, Higueras: "Federer è il più grande: vince meno ma gioca meglio" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/10/01/958983-higueras_federer_grande_vince_meno_gioca_meglio.shtml, Ubitennis.com, 1 ottobre 2013.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Settembre 1945
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p. 85
“Calcedonia è una sintesi armonica, non una mera giustapposizione, di diverse scuole e teologie.”
pag. 186
Francesca Marini, 2003
s)
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 44
De profundis clamavi ad te
Origine: Da Federer ora è un maestro https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/18/Federer_ora_maestro_co_0_031118110.shtml, Corriere della sera, 18 novembre 2003, p. 46.
Origine: Amnesie di un viaggiatore involontario, p. 139
Origine: In Francesco D'Episcopo, «Le ragioni narrative» 1960-1961, p. 222
Origine: Da Pio II, C.E.I., Giano. I tascabili doppi, 1966, p. 75.
“Un battito di cuore, sintesi di tutta la bellezza della vita.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
Introduzione, p. 14
Storia del concetto di spazio
Citazioni tratte da discorsi, Discorso del 6 maggio 2016 in occasione del conferimento a papa Francesco del Premio Carlo Magno http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2016/may/documents/papa-francesco_20160506_premio-carlo-magno.html
Capitolo IV. Il periodo augusteo, 1. Virgilio, p. 60
La letteratura latina
La scultura greca
vol. 7, parte 1, p. 494
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
“Il Cinema Novo è la sintesi creativa internazionale del cinema popolare brasiliano.”
fonte?
Origine: Maledette classifiche, p. 28
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 406