Frasi su smentita
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema smentita, essere, vita, proprio.
Frasi su smentita

“Non credere mai a nulla fintanto che non è stato ufficialmente smentito.”
“Una smentita è una notizia data due volte.”
Origine: Alessandro Rovinetti, Comunicazione pubblica: sapere & fare, 2006, pagina 89 https://books.google.it/books?isbn=883246456X.
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Su un articolo del Time Magazine del 23 dicembre 1940
Questa frase è presente nell'articolo Religion: German Martyrs, pubblicato sul ""Time Magazine"" del 23 dicembre 1940. L'autenticità delle parole riportate è stata implicitamente confermata dalla rivista stessa che, non avendo mai ricevuto nessuna smentita da parte dello scienziato, ha sempre pubblicato l'articolo fino ai giorni nostri. La frase riportata, secondo lo scienziato William C. Waterhouse, sarebbe stata invece estrapolata da un commento casuale fatto dallo scienziato ad un giornalista, durante il periodo in cui Einstein ancora viveva in Germania. Waterhouse (Did Einstein Praise the Church?) avrebbe avuto notizia di una lettera del 28 marzo 1947, nella quale Einstein descrive questa citazione ""drasticamente esagerata.

“La verità ha una sola faccia, credo: quella di una violenta smentita.”
Origine: Da Il morto, traduzione di Eugenio Ragni, Gremese Editore.

dalla prefazione del 1964 a Il sentiero dei nidi di ragno
Variante: Il primo libro sarebbe meglio non averlo mai scritto. Finché il primo libro non è scritto, si possiede quella libertà di cominciare che si può usare una sola volta nella vita, il primo libro già ti definisce mentre tu in realtà sei ancora lontano dall’esser definito; e questa definizione dovrai portartela dietro per la vita, cercando di darne conferma o approfondimento o correzione o smentita, ma mai più riuscendo a prescinderne.

“La smentita è il disperato tentativo di far rientrare il dentifricio nel tubetto.”
Senza fonte
da Selvaggi con telefonino, Effedieffe, 2006, p. 45
“Berlusconi è un pazzo, pericoloso per la democrazia.”
citato in Violante: "Il premier farnetica ci aspettiamo una smentita" http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/berlugiudici/reazion/reazion.html, la Repubblica, 4 settembre 2003
Origine: Da Venerdì de la Repubblica, 14 dicembre 2007.

Origine: Da Sono e resto un uomo di sinistra http://www.repubblica.it/politica/2013/04/22/news/lettera_rodot-57201730/, repubblica.it, 22 aprile 2013.
da La seconda da sinistra
Veleno
da Vanity Fair del 27 dicembre 2003
Citazioni di Mina
Origine: Il critico, p. IX

Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 429, V

Origine: I Gendarmi della Memoria, p. VII
Dalla parte delle bambine
“Tanti politici presentano le loro più smentite scuse…”
da un'intervista del 17 novembre 1998 all'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche

Origine: Da Aspects of the Theory of Syntax, Cambridge, 1965, pp. 27-28.
Origine: La ricerca "partigiana", p. 42
Origine: Il giallo biancorossoverde, p. 60

citato in Il Politico non ha un privato parola di Augusto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/10/29/il-politico-non-ha-un-privato.html, la Repubblica, 20 ottobre 1994
La civiltà dell'antica Roma