Frasi su sofisma
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sofisma, vita, ragione, uomo.
Frasi su sofisma

I, III, VII; 1981
I miserabili
Variante: V'è uno spettacolo più grande del mare, ed è il cielo;
v'è uno spettacolo più grande del cielo, ed è l'interno dell'anima.
Far il poema della coscienza umana, foss'anco d'un sol uomo, del più infimo fra gli uomini, sarebbe come fondere tutte le epopee in un'epopea superiore e definitiva. La coscienza è il caos delle chimere, delle cupidigie e dei tentativi, la fornace dei sogni, l'antro delle idee di cui si ha vergogna; è il pandemonio dei sofismi, è il campo di battaglia delle passioni. Penetrate, in certe ore, attraverso la faccia livida d'un uomo che sta riflettendo, guardate in quell'anima, in quell'oscurità; sotto il silenzio esteriore, vi sono combattimenti di giganti come in Omero, mischie di dragoni ed idre e nugoli di fantasmi, come in Milton, visioni ultraterrene come in Dante. Oh, qual abisso è mai quest'infinito che ogni uomo porta in sé e col quale confronta disperatamente la volontà del cervello e gli atti della vita!

da Introduzione, in Della vita, Oscar saggi Mondadori, Milano, 1991, pp. 11-12. ISBN 88-04-34731-7

Origine: Da Delle radici de' gran mali del mondo

Origine: Uomovivo, p. 219

La vera vita di Sebastiano Knight

Origine: Pensieri di un libertino, p. 349
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani

da Per la scienza, a cura di R. Simili, Bibliopolis, Napoli 2000, pp. 329-332
dalla lettera a Grot del 13 maggio 1888
Origine: Citato in Igor Sibaldi, Introduzione, in Lev Tolstoj, Della vita, Oscar saggi Mondadori, Milano, 1991, p. 12. ISBN 88-04-34731-7
da La rivoluzione dimenticata, Feltrinelli, 2003

“Il sofisma è un fantasma, un'apparenza di buon ragionamento e di ragione.”
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand