Frasi su time-out

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema time-out, out, essere, vita.

Frasi su time-out

Eminem photo
Max Pezzali photo
Noyz Narcos photo

“Via in quattro, uno per volante, ancora fatto, barcollante, al finestrino il mio volto sporco di sangue.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Notte in cella, in The best out vol. 2, 2009
Altre canzoni

Max Pezzali photo

“La vita è qui da vivere | e non da rimpiangere.”

Max Pezzali (1967) cantautore italiano

da Time out, n. 2
Time Out

Joe Frazier photo

“Non voglio mettere knock-out il mio avversario. Voglio colpirlo, allontanarmi e vederlo ferito. Voglio il suo cuore.”

Joe Frazier (1944–2011) pugile statunitense

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 79, ISBN 88-8598-826-2.

Prem Rawat photo
Eric Schlosser photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo

“Una grande sfida sarebbe per me andare in Nepal a scalare le montagne per tre settimane.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a Time Out New York del 1998
1998

Massimo Gramellini photo

“«Inside Out», il nuovo cartone animato della Pixar ambientato dentro il cervello di una ragazzina di undici anni, è un'opera geniale e coraggiosa. Ci vuole genio per trasformare le emozioni umane nei personaggi di una storia. E ci vuole coraggio per rivendicare, tra queste emozioni, il ruolo fondamentale della tristezza.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Elogio della tristezza http://www.lastampa.it/2015/09/16/cultura/opinioni/buongiorno/elogio-della-tristezza-nBiJdfndLgTPaBxAcEABxO/pagina.html, La Stampa, 16 settembre 2015.

Will Rogers photo

“Non è difficile essere umorista quando tutto il governo lavora per voi.”

Will Rogers (1879–1935) attore, comico e giornalista statunitense

citato in Laurence J. Peter, Peter's Quotations : Ideas for Our Time, 1979, p. 524

Albert Einstein photo

“Essendo un amante della libertà, quando avvenne la rivoluzione in Germania guardai con fiducia alle università sapendo che queste si erano sempre vantate della loro devozione alla causa della verità. Ma le università vennero zittite. Allora guardai ai grandi editori dei quotidiani che in ardenti editoriali proclamavano il loro amore per la libertà. Ma anche loro, come le università vennero ridotti al silenzio, soffocati nell'arco di poche settimane. Solo la Chiesa rimase ferma in piedi a sbarrare la strada alle campagne di Hitler per sopprimere la verità. Io non ho mai provato nessun interesse particolare per la Chiesa prima, ma ora provo nei suoi confronti grande affetto e ammirazione, perché la Chiesa da sola ha avuto il coraggio e l'ostinazione per sostenere la verità intellettuale e la libertà morale. Devo confessare che ciò che io una volta disprezzavo, ora lodo incondizionatamente.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Su un articolo del Time Magazine del 23 dicembre 1940
Questa frase è presente nell'articolo Religion: German Martyrs, pubblicato sul ""Time Magazine"" del 23 dicembre 1940. L'autenticità delle parole riportate è stata implicitamente confermata dalla rivista stessa che, non avendo mai ricevuto nessuna smentita da parte dello scienziato, ha sempre pubblicato l'articolo fino ai giorni nostri. La frase riportata, secondo lo scienziato William C. Waterhouse, sarebbe stata invece estrapolata da un commento casuale fatto dallo scienziato ad un giornalista, durante il periodo in cui Einstein ancora viveva in Germania. Waterhouse (Did Einstein Praise the Church?) avrebbe avuto notizia di una lettera del 28 marzo 1947, nella quale Einstein descrive questa citazione ""drasticamente esagerata.

Matt Damon photo
Robert Anson Heinlein photo
Jason Collins photo
Antonio Cabrini photo
David Draiman photo
Sidney Lumet photo
Max Pezzali photo

“Con tutta l'ammirazione e la simpatia che comunque Federer merita (non solo per i suoi risultati ma anche per il suo comportamento dentro e fuori dal campo) mi chiedo come si possa assegnare a Federer un primato "all time" quando non siamo nemmeno sicuri che sia il migliore in questo momento.”

Rino Tommasi (1934) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da Federer: non il più grande http://www.ubitennis.com/2009/07/07/202353-grande_federer_grande.shtml, Ubitennis.com, 7 luglio 2009.

Gianni Brera photo
Adriano Celentano photo
Michela Vittoria Brambilla photo
Lindsay Davenport photo
Roger Federer photo
Óscar Rodríguez Maradiaga photo
Corrado Guzzanti photo
Anne Rice photo
Magdi Allam photo

“[…] prendo atto che Papa Francesco, insignito come «Uomo dell'anno» da Time Magazine, Vanity Fair e The Advocate, la più antica rivista della comunità gay americana, è più preoccupato della sorte dei clandestini di Lampedusa, più in generale dei poveri e degli emarginati nelle periferie del mondo globalizzato, che dedito sia a contrastare il genocidio dei cristiani d'Oriente sia a salvare il cristianesimo dal relativismo religioso e dall'invasione islamica all'interno stesso dell'Europa. Il fatto che anche il settimanale L'Espresso abbia scelto come «Uomo dell'anno» Costantino Baratta, cittadino di Lampedusa, per aver salvato la vita a 12 clandestini dopo il naufragio di un barcone lo scorso 3 ottobre culminato nella morte di 366 persone, sottolinea come in quest'Occidente, ma anche in questa Chiesa di Bergoglio, prevalgano l'ideologia del buonismo, immigrazionismo, multiculturalismo e globalismo, che ci impongono di assecondare il prossimo a prescindere dalle conseguenze per il nostro vissuto, permeati dall'ideologia del relativismo valoriale e del pauperismo che finiscono per inculcare in noi l'accettazione e la rassegnazione nei confronti di tutto e di tutti. Per contro la difesa dei cristiani d'Oriente e la guerra ad oltranza al radicalismo e al terrorismo islamico, si collocano nel contesto della salvaguardia delle nostre radici, della nostra fede, dell'identità nazionale, dei valori tradizionali a partire dalla centralità della famiglia naturale, come attesta l'opposizione ferma di Putin al matrimonio omosessuale proprio mentre quest'Unione Europea l'ha legittimato concependolo come l'apice della civiltà. Ecco perché, anche a costo di sfidare l'impopolarità, sostenete il Premio «Uomo dell'anno» a Putin, al-Sisi e Assad: significa dire no all'ideologia del globalismo e del relativismo, e dire sì al localismo nel contesto degli Stati nazionali e alla civiltà fondata sulla certezza di chi siamo.”

Magdi Allam (1952) giornalista e politico egiziano naturalizzato italiano

Origine: Da Putin e Assad sono i veri uomini dell'anno anti-terrore http://www.ilgiornale.it/news/interni/putin-e-assad-sono-i-veri-uomini-dellanno-anti-terrore-979249.html, Il Giornale.it, 31 dicembre 2013.

Gianni Amelio photo
Alberto Arbasino photo
Giorgio Clelio Stracquadanio photo
Paolo Giordano photo
Massimiliano Allegri photo
Beppe Grillo photo

“Noi siamo persone adulte, non abbiamo bisogno di leader.”

Beppe Grillo (1948) comico, attore, attivista, politico e blogger italiano

dallo spettacolo Time out, Roma, 2000
Da spettacoli comici
Origine: Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=Xauq0wCjnE0

Dario Fo photo
George Orwell photo
Amedeo Sebastiani photo

“Come nel calcio: ritieni di fare gol ma ti tengono in panchina. Significa che non crede in te. […] Quando ti accorgi che avresti potuto fare dei programmi (sono uno che ha raggiunto anche il 30% di share)… Non capisci come mai finisci per essere utilizzato in maniera part-time.”

Amedeo Sebastiani (1962) presentatore italiano

Citazioni di Amedeus
Origine: Dall'intervista «Raiuno mi ha messo in panchina» http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2011/09/17/raiuno-mi-ha-messo-in-panchina-1.53042, Il Tempo.it, 17 settembre 2011.

Billy Corgan photo
Franca Sozzani photo
Michael Moore photo

“[Sulle elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2016] Mi dispiace dover essere ambasciatore di cattive notizie, ma sono stato chiaro l'estate scorsa quando vi ho detto che Donald Trump sarebbe stato il candidato repubblicano alla presidenza. Ed ora vi porto notizie ancora più terribili e sconfortanti: Donald J. Trump vincerà a Novembre. Questo miserabile, ignorante, pericoloso pagliaccio part-time, e sociopatico a tempo pieno, sarà il nostro prossimo presidente. Presidente Trump. Forza, pronunciate queste parole perché le ripeterete per i prossimi quattro anni: "Presidente Trump."”

Michael Moore (1954) regista statunitense

I am sorry to be the bearer of bad news, but I gave it to you straight last summer when I told you that Donald Trump would be the Republican nominee for president. And now I have even more awful, depressing news for you: Donald J. Trump is going to win in November. This wretched, ignorant, dangerous part-time clown and full time sociopath is going to be our next president. President Trump. Go ahead and say the words, 'cause you'll be saying them for the next four years: "President Trump".
Origine: Tradotto da Milena Sanfilippo in 5 motivi per cui Donald Trump vincerà http://www.huffingtonpost.it/michael-moore/5-motivi-per-cui-donald-trump-vincera_b_11166616.html, 'HuffingtonPost.it, 24 luglio 2016.
Origine: Da 5 Reasons Why Trump Will Win http://www.huffingtonpost.com/michael-moore/5-reasons-why-trump-will-_b_11156794.html, HuffingtonPost.com, 23 luglio 2016.

James Joyce photo
Pablo Osvaldo photo
Woody Allen photo

“Finochi lavora assai meglio col vitello che non col pesce o col pollo, e ci ha molto sorpreso che il Time non lo abbia citato nel servizio su Robert Rauschenberg.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Effetti collaterali (Side Effects), "Fabrizio's": critica e replica

Greg Lake photo
Milena Bertolini photo
Paola Turci photo

“Credo che le intenzioni del MeToo fossero assolutamente nobili, che il fenomeno delle molestie e della prevaricazione maschile dovesse venire alla luce. Il tempo era scaduto, time is out.”

Paola Turci (1964) cantautrice italiana

[«E poi?»] Qualcosa è andato storto, qualcuno si è fatto prendere la mano. E quindi ecco i processi mediatici, questa denuncia in massa. Attenzione, sono sacrosante le denunce e sono l'arma per sconfiggere i soprusi, ma farle televisive e nel modo in cui s'è visto, non so quanto bene abbiano portato.
Origine: Dall'intervista di Gaspare Baglio, Paola Turci: «Se uomini e donne iniziano a odiarsi è finita» https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/paola-turci-non-smetto-di-lottare/444693/, Rollingstone.it, 7 febbraio 2019.

Franco Battiato photo
Franco Battiato photo

“No Time No Space, | another race of vibrations, | the sea of the simulation, | keep your feelings in memories, | I love you especially tonight.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da No Time No Space
Mondi lontanissimi

Franco Battiato photo