Frasi su ubriaco
pagina 2

Ippocrate di Coo photo
Pablo Picasso photo

“C'è solo un uomo a Parigi che sappia vestirsi, è Modigliani […] È un fatto molto curioso: da ubriaco, non lo si vede mai sul boulevard Saint-Denis, ma sempre all'angolo tra boulevard Montparnasse e Raspail.”

Pablo Picasso (1881–1973) pittore, scultore e litografo spagnolo

Origine: Citato in Christian Parisot, Modigliani, la vita le opere, Edizioni Carte Segrete. pp. 170-171. ISBN 88-96490-91-X

Eddie Vedder photo
Silvio Berlusconi photo

“Ricambio l'ubriaco del signor Prodi, dicendogli se non si vergogna, davvero, di svolgere oggi lui, nei confronti dei partiti comunisti della sua coalizione, il ruolo che fu definito storicamente, dell'utile idiota: cioè di colui che i partiti comunisti nelle democrazie proletarie, popolari, mettevano lì, a capo del partito dei contadini, per far finta che il governo non fosse del partito comunista. Lui in questo momento […] presta la sua faccia di curato bonario a una realtà della sinistra che è fatta dal settanta per cento da ex comunisti o da comunisti, che comanderanno e che lo rottameranno di nuovo al momento in cui riterranno che sia loro conveniente farlo.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2006
Origine: In risposta alle dichiarazioni di Romano Prodi, candidato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la coalizione del centrosinistra, rilasciate durante il dibattito televisivo andato in onda su Rai 1, 3 aprile 2006, cfr.:«A me sembra che il Presidente del Consiglio si affidi ai numeri, un po' come gli ubriachi si attaccano ai lampioni, non per farsi illuminare, ma per farsi sostenere.»
Origine: Video disponibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=7AD2eD42qow, min. 00:55.

Jack Kerouac photo
Mário de Sá-Carneiro photo
Claudio Bisio photo
Giosue Carducci photo
Jack Kerouac photo
Michele Zarrillo photo
Vasco Rossi photo
Johan Huizinga photo
Michele Ainis photo
Fray Luis de Granada photo
Stephenie Meyer photo
Oliviero Toscani photo

“[Sui veneti] Un popolo di ubriaconi e alcolizzati. Poveretti, non è colpa loro se nascono in Veneto. […] I veneti sono un popolo di ubriaconi. Alcolizzati atavici, i nonni, i padri, le madri. Poveretti i veneti non è colpa loro se uno nasce in quel posto, è un destino. Basta sentire l'accento veneto: è da ubriachi, da alcolizzati, da ombretta, da vino.”

Oliviero Toscani (1942) pubblicitario, fotografo

Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Oliviero Toscani: "Veneti? Popolo di ubriaconi". Scoppia la polemica. Zaia: "Ora chieda scusa" http://www.lastampa.it/2015/02/02/italia/cronache/oliviero-toscani-veneti-popolo-di-ubriaconi-scoppia-la-polemica-zaia-ora-chieda-scusa-8jCOvuN1jHmIQjYoVTNdkM/pagina.html, La Stampa.it, 2 febbraio 2015.

Ambrose Bierce photo

“Cometa (s. f.). Ottima scusa per rimanere fuori la notte fino a tardi e per ritornarsene a casa ubriachi al mattino.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 50
Dizionario del diavolo

Bruce Marshall photo
Michael O'Leary photo
Ezra Pound photo

“Fu I amava la nuvola alta e la collina, | Ahimè, morì di alcool. | E anche Li Po morì ubriaco. | Voleva abbracciare la luna | Nel Fiume Giallo”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

da Epitaffi, Lustra

Silvio Berlusconi photo

“Non mi sono mai ubriacato in vita mia, ma mi sa che tra pochi giorni per la prima volta lo farò. Credo che questa volta dobbiamo mettere lo champagne, anzi il prosecco in frigo. E se Monti, Fini e Casini restano fuori dalla Camera mi ubriaco.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2013
Origine: Dal comizio al Lingotto di Torino; citato in Berlusconi: «Se Monti, Fini e Casini perdono, mi ubriaco» http://www.ilsecoloxix.it/p/speciali/2013/02/18/APuy7NmE-berlusconi_ubriaco_perdono.shtml, il Secolo XIX.it, 18 febbraio 2013.

Bodhidharma photo
Eugenio Montale photo
Nick Hornby photo
Stephen King photo
Irène Némirovsky photo
Jack Kerouac photo
Francesco De Gregori photo
David Foster Wallace photo
Joanne Harris photo

“Le isole sono diverse. E se l'isola è piccola è ancora più vero. Guardate l'Inghilterra, è quasi inconcepibile che questa stretta distesa di terra sorregga tanta diversità: il cricket, il tè alla panna, Shakespeare, Sheffield, il fish and chips nel giornale imbevuto d'aceto, Soho, Oxford e Cambridge, il lungomare di Southend, le sedie a sdraio con le righe a Green Park, i Beatles e i Rolling Stone, Oxford Street, i pigri pomeriggi domenicali. Tutte contraddizioni, che marciano tutte insieme come dimostranti ubriachi che non si sono ancora resi conto che la principale causa di protesta sono proprio loro. Le isole sono pionieri, gruppi divisi, malcontento, pesci fuor d'acqua, isolazionisti naturali. Come ho detto, diverse.
Quest'isola, per esempio. Da un capo all'altro soltanto una corsa in bicicletta. Un uomo che camminasse sull'acqua riuscirebbe a raggiungere la costa in un pomeriggio. L'isola di Le Devin, uno dei molti isolotti intrappolati come granchi nelle secche lungo il litorale della Vandea, oscurata da Noirmoutier dal lato prospiciente la costa, dall'Ile d'Yen a sud; in una giornata nebbiosa si potrebbe non notarla affatto. Le carte la citano a malapena. In effetti non merita quasi lo status di isola, essendo poco più che un grappolo di banchi di sabbia con qualche pretesa, una dorsale rocciosa che la solleva dall'Atlantico, un paio di villaggi, un piccolo stabilimento dove mettono il pesce in scatola, un'unica spiaggia. Al capo estremo, casa mia, Les Salants, una fila di casette, appena sufficienti per chiamarlo paese, distribuite fra rocce e dune verso un mare che guadagna terreno a ogni brutta marea. Casa, il posto da cui non si può fuggire, il posto verso cui ruota la bussola del cuore.”

Joanne Harris (1964) scrittrice britannica

Coastliners

Eugenio Montale photo
Stephen King photo
Jeff Lindsay photo
Victor Hugo photo
Erri De Luca photo
Charles Bukowski photo
Ryszard Kapuściński photo
Caitlin Moran photo
George R. R. Martin photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Charlie Chaplin photo

“Il vero carattere di un uomo si rivela quando è ubriaco.”

Charlie Chaplin (1889–1977) attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico