Emil Cioran frasi celebri
Un apolide metafisico: conversazioni
L'inconveniente di essere nati
“Non faccio niente, d'accordo. Ma vedo passare le ore – e questo è meglio che cercare di riempirle.”
L'inconveniente di essere nati
Frasi su Dio di Emil Cioran
Sommario di decomposizione
Lacrime e santi
Frasi sulla vita di Emil Cioran
Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni
“Fallire la propria vita significa accedere alla poesia – senza il supporto del talento.”
Sillogismi dell'amarezza
Emil Cioran: Frasi popolari
L'inconveniente di essere nati
Emil Cioran Frasi e Citazioni
Sommario di decomposizione
La Russia e il virus della libertà
Storia e utopia
Qualche parola su Leopardi [1983], p. 24
Fascinazione della cenere
“L'uomo emana un odore speciale: fra tutti gli animali, soltanto lui puzza di cadavere.”
The Trouble with Being Born
L'inconveniente di essere nati
Variante: L'uomo emana un odore speciale: fra tutti gli animali, soltanto lui puzza di cadavere
“Non posso fare distinzione tra la musica e le lacrime”
Nietzsche). Chi non lo capisce istantaneamente non è mai vissuto nell'intimità della musica. Ogni vera musica è sgorgata dalle lacrime, nata com'è dal rimpianto del Paradiso.
“Invano l'Occidente cerca per sé una forma di agonia degna del proprio passato.”
Sillogismi dell'amarezza
“Ciò che non è straziante è superfluo, almeno in musica.”
Confessioni e anatemi
Sommario di decomposizione
“La lucidità non estirpa il desiderio di vivere, tutt'altro, rende solo inadatti alla vita.”
L'inconveniente di essere nati
L'inconveniente di essere nati
Origine: Emily Dickinson: «Se leggo un libro che mi gela tutto il corpo tanto che nessun fuoco potrebbe mai scaldarmi so che quella è poesia. Se avverto concretamente come se il culmine della testa mi fosse strappato via, so che quella è poesia. Sono questi i soli modi che conosco. Non ce ne sono altri.»
L'inconveniente di essere nati
L'inconveniente di essere nati
“Approfondire un'idea è farle oltraggio: toglierle il fascino, anzi, la vita…”
Sillogismi dell'amarezza
“Siamo tutti in fondo a un inferno, dove ogni attimo è un miracolo.”
Il funesto demiurgo
Quaderni 1957-1972
dalla lettera di Emil M. Cioran a Constantin Noica da Parigi, 1957.
Origine: In Emil M.Cioran e Constantin Noica, L'amico lontano, introduzione di Lorenzo Renzi, traduzione di Roberta Ferrara,il Mulino, Bologna, 1993, pp. 33-34. ISBN 8815038566
L'inconveniente di essere nati