Frasi di Erri De Luca

Enrico De Luca, detto Erri , è un giornalista, scrittore e poeta italiano.

✵ 20. Maggio 1950
Erri De Luca photo

Lavori

Montedidio
Montedidio
Erri De Luca
Tu, mio
Tu, mio
Erri De Luca
Erri De Luca: 238   frasi 192   Mi piace

Erri De Luca frasi celebri

“Il volersi bene si costruisce. Ma l’amore quello vero, no. L’amore lo senti immediato, non ha tempo. È dire "ti sento". Un contatto di pelle, un abbraccio, un bacio. Mantenersi, il mio verbo preferito, tenersi per mano. Ti può bastare per la vita intera, un attimo, un incontro. Rinunciarvi è folle, sempre e comunque.”

I pesci non chiudono gli occhi
Variante: Il volersi bene si costruisce. Ma l’amore quello vero, no. L’amore lo senti immediato, non ha tempo. É dire “ti sento”. Un contatto di pelle, un abbraccio, un bacio. Mantenersi, il mio verbo preferito, tenersi per mano. Ti può bastare per la vita intera, un attimo, un incontro. Rinunciarvi è folle, sempre e comunque.

Erri De Luca frase: “Un congedo opportuno lascia dietro una porta sempre aperta.”

“Un congedo opportuno lascia dietro una porta sempre aperta.”

Aceto, arcobaleno

Frasi sulle montagne di Erri De Luca

Frasi sul mondo di Erri De Luca

Erri De Luca: Frasi popolari

Erri De Luca Frasi e Citazioni

“L'Italia è un caso clinico, e Napoli è una sua esponente significativa. Anche perché ha una eco planetaria, a differenza di Busto Arsizio.”

Origine: Dall'intervista A Napoli non torno più http://espresso.repubblica.it/dettaglio/a-napoli-non-torno-piu/2106294, l'Espresso, 6 agosto 2009.

“Strano sapersi perduti tutti i giorni e non dirsi mai addio.”

Tre cavalli
Tre Cavalli
Variante: Strano sapersi perduti tutti i giorni e non dirsi mai addio

“E[rri]: L'alpinismo è stato l'ultimo paragrafo della geografia.”

Origine: Sulla traccia di Nives, p. 66

“Il futuro di un fiume è alla sorgente”

E disse

“C'è in me quello che si trova in molti uomini del mondo, amori, spari, qualche frase piena di spine, nessuna voglia di parlarne. Siamo dozzina noialtri uomini. Speciale è solo vivere, guardarsi di sera il palmo di mano e sapere che domani torna fresco di nuovo, che il sarto della notte cuce pelle, rammenda calli, rabbercia gli strappi e sgonfia la fatica.”

Tre cavalli
Tre Cavalli
Variante: C'è in me quello che si trova in molti uomini del mondo, amori, spari, qualche frase piena di spine, nessuna voglia di parlarne. Siamo dozzina noi altri uomini. Speciale è solo vivere, guardarsi di sera il palmo di mano e sapere che domani torna fresco di nuovo, che il sarto della notte cuce pelle, rammenda calli, rabbercia gli strappi e sgonfia la fatica.

“Così l'attenzione che il mondo ha nei confronti di Gerusalemme è dovuta al fatto che è comunque un centro nervoso, mentre Napoli è solo un luogo narrativo, leggendario e singolare, musicale, teatrale, criminale: insomma, leggendario.”

Origine: Citato in "Io, adottato da Israele, non intravedo possibilità di pace per il Medioriente" http://www.nannimagazine.it/articolo/984/Io-adottato-da-Israele-non-intravedo-possibilita-di-pace-per-il-Medioriente, NanniMagazine.it, 19 giugno 2008.

“E[rri]: I bombardamenti aerei sulle città sono stati il sonoro del millenovecento.”

Origine: Sulla traccia di Nives, p. 24

Autori simili

Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano
José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese
Jorge Luis Borges photo
Jorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino
Salvatore Quasimodo photo
Salvatore Quasimodo 59
poeta italiano
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
Christian Morgenstern photo
Christian Morgenstern 3
poeta, scrittore
Vittorino Andreoli photo
Vittorino Andreoli 48
psichiatra e scrittore italiano
Pier Paolo Pasolini photo
Pier Paolo Pasolini 158
poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, parolie…
Eugenio Montale photo
Eugenio Montale 71
poeta, giornalista e critico musicale italiano
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano