Frasi di Erri De Luca
pagina 2

Enrico De Luca, detto Erri , è un giornalista, scrittore e poeta italiano.

✵ 20. Maggio 1950
Erri De Luca photo
Erri De Luca: 238   frasi 192   Mi piace

Erri De Luca Frasi e Citazioni

“Ci sono carezze che aggiunte sopra un carico lo fanno vacillare”

Il peso della farfalla

“Dormii indolenzito in una giostra di sogni.”

Il giorno prima della felicità

“Se la mia opinione è un reato, continuerò a commetterlo.”

La parola contraria

“L'occhio invidioso sciupa.”

Origine: Montedidio, p. 78

“[Le biografie] A me piacciono molto, perché hanno a che vedere con una vera vita vissuta. Ma io so scrivere solo su me stesso.”

Origine: Citato in Scurati: «Si personalizza tutto» Mazzucco: «A me piacciono», Corriere della sera, 18 marzo 2006, p. 41.

“[Napoli] È stata una capitale europea troppo a lungo per accontentarsi di essere solo un capoluogo di regione, questo ne fa un'isola anomala.”

Origine: Citato in De Luca: «Il mio nuovo romanzo? Napoli, libertà e silenzi...» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/28/Luca_mio_nuovo_romanzo_Napoli_co_7_090128070.shtml, Corriere della sera, 28 gennaio 2009.

“Il presente è la sola conoscenza che serve.”

da Il peso della farfalla

“Il torto è spesso meglio distribuito di quanto ci piace credere.”

da In alto a sinistra

“Napoli è una città che brulica di vita e di storia, ha avuto un passato grandioso e ha energie non solo per partecipare a un futuro, ma anche per precederlo.”

Origine: Dall' intervista http://www.eccelapsus.com/v/intervista-ad-erri-de-luca/ a eccelapsus.com, 25 agosto 2009.

“Non è traguardo una cima, è sbarramento.”

da E disse

“Per consiglio, nelle prossime statistiche eliminate Napoli, è troppo fuori scala, esagerata, per poterla misurare.”

Origine: Citato in Una falsa classifica http://partitodelsudnapoli.blogspot.com/2010/12/una-falsa-classifica-facieme-o-piacere.html, ilpartitodelsudNapoli.blogspot.com, 9 dicembre 2010.

“Stavo in un corpo imbozzolato e solo la testa cercava di forzarlo.”

Origine: I pesci non chiudono gli occhi, p. 11