Origine: Queste parole di Dostoevskij (scritte nel 1873) non fanno parte degli "inediti", ma sono citate in nota dal curatore.
Lavori

Delitto e castigo
Fëdor Dostoevskij
I demoni
Fëdor Dostoevskij
Diario di uno scrittore
Fëdor DostoevskijMemorie dal sottosuolo
Fëdor DostoevskijFëdor Dostoevskij frasi celebri
“Chiunque voglia sinceramente la verità è sempre spaventosamente forte.”
Diario di uno scrittore, La soluzione russa del problema
A proposito della neve bagnata, III; 2002, p. 70
“Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso.”
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Sciogliere le vele. Commento ai vangeli festivi. Anno A, Edizioni San Paolo, 2004, p. 53.
Frasi sulla vita di Fëdor Dostoevskij
"Alla scimmia?".
"...alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
I demoni
Variante: Kirillov: "La vita è dolore, la vita è paura e l'uomo è infelice. Ora tutto è dolore e paura. Ora l'uomo ama la vita, perché ama il dolore e la vita. E così hanno fatto. La vita si concede oggi in cambio di dolore e paura, e qui sta l'inganno. Oggi l'uomo non è ancora quell'uomo. Vi sarà l'uomo nuovo, felice, superbo. Colui al quale sarà indifferente vivere o non vivere, quello sarà l'uomo nuovo. Colui che vincerà il dolore e la paura, sarà lui Dio. E quell'altro Dio non ci sarà più".
Grigoreiev: "Quindi l'altro Dio esiste secondo voi?"
"Non c'è, ma c'è. Nella pietra non c'è dolore, ma nella paura della pietra c'è dolore. Dio è il dolore della paura della morte. Chi vincerà il dolore e la paura, quello diventerà Dio. Allora ci sarà una nuova vita, allora ci sarà un uomo nuovo, tutto sarà nuovo... Allora divideranno la storia in due parti: dalla scimmia fino alla distruzione di Dio, e dalla distruzione di Dio fino..."
"Alla scimmia?".
"... alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
Epilogo, II; 1993, p. 653
Delitto e castigo
Frasi su Dio di Fëdor Dostoevskij
Origine: Dalla lettera a N.D.Fonvizina, 1854, in Lettere sulla creatività, traduzione di Gianlorenzo Pacini, Feltrinelli, 1994, p. 51.
Origine: Citato in Francesco Agnoli, Perché non possiamo essere atei: Il fallimento dell'ideologia che ha rifiutato Dio, Piemme, 2009.
Kraft: I, IV, I; 1957, pp. 64 sg.
Fëdor Dostoevskij: Frasi popolari
Fëdor Dostoevskij Frasi e Citazioni
“Siate sinceri e semplici, questo è l'essenziale.”
Diario di uno scrittore, La soluzione russa del problema


Origine: Da una lettera a Apollinarija Suslova; citato in Corriere della Sera, 22 agosto 2003.
libro Memorie dal sottosuolo
“Il segreto del primo passo è questo: dominare se stessi e agire senza attendere.”
Diario di uno scrittore, La soluzione russa del problema
Origine: Citato in Benedetto XVI, Incontro con gli Artisti nella Cappella Sistina http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/november/documents/hf_ben-xvi_spe_20091121_artisti_it.html, 21 novembre 2009.
Ippolìt; III, 5
Discorso di Kirillov; V, 3
I demoni
I demoni
“Nell'amore astratto per l'umanità quasi sempre si finisce per amare solo se stessi.”
Natasja Filippovna ad Aglàja; III, 10; 1995, p. 617
Diario di uno scrittore, La soluzione russa del problema
I demoni
Tìchon, 2000, p. 554 http://books.google.it/books?id=CrOvCzYFACEC&pg=PA554#v=onepage&q&f=false
I demoni
Il sottosuolo, X; 2002, p. 37
Diario di uno scrittore, La soluzione russa del problema
Discorso di Kirillof; V, 3
I demoni
Raskòl'nikov; I, II; 1993, p. 34
Delitto e castigo
II; 1977, p. 16