Frasi di Jorge Luis Borges

Jorge Francisco Isidoro Luis Borges Acevedo è stato uno scrittore, poeta, saggista, traduttore e accademico argentino.

È ritenuto uno dei più importanti e influenti scrittori del XX secolo, ispirato tra gli altri da Macedonio Fernández, Rafael Cansinos Assens, dalla letteratura inglese , da quella tedesca e dal taoismo. Narratore, poeta e saggista, è famoso sia per i suoi racconti fantastici, in cui ha saputo coniugare idee filosofiche e metafisiche con i classici temi del fantastico , sia per la sua più ampia produzione poetica, dove, come afferma Claudio Magris, si manifesta "l'incanto di un attimo in cui le cose sembra stiano per dirci il loro segreto".

Oggi l'aggettivo «borgesiano» definisce una concezione della vita come storia , come menzogna, come opera contraffatta spacciata per veritiera , come fantasia o come reinvenzione della realtà.

✵ 24. Agosto 1899 – 14. Giugno 1986
Jorge Luis Borges photo

Lavori

L'Aleph
L'Aleph
Jorge Luis Borges
Finzioni
Finzioni
Jorge Luis Borges
Altre inquisizioni
Altre inquisizioni
Jorge Luis Borges
Cos'è il buddismo
Jorge Luis Borges
Tre versioni di Giuda
Jorge Luis Borges
Il manoscritto di Brodie
Il manoscritto di Brodie
Jorge Luis Borges
La biblioteca di Babele
La biblioteca di Babele
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges: 346   frasi 113   Mi piace

Jorge Luis Borges frasi celebri

“La morte è un'usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare.”

Origine: Citato in Vittorio Messori, Scommessa sulla morte, Società Editrice Internazionale, 7<sup>a</sup> edizione, Torino, 1987, ISBN 88-05-03746-X.

“L'arte vuol sempre irrealtà visibili.”

da Metamorfosi della tartaruga
Altre inquisizioni

Frasi su Dio di Jorge Luis Borges

“Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare.”

Origine: Da Luna di fronte.

“Innamorarsi è dar vita ad una religione il cui dio è fallibile.”

da Nove saggi danteschi
Nove saggi danteschi

Frasi sugli uomini di Jorge Luis Borges

Jorge Luis Borges: Frasi popolari

“Chi sogna chi? Io so che ti sogno, ma non so se tu mi stai sognando.”

Origine: Da Venticinque agosto 1983.

Jorge Luis Borges Frasi e Citazioni

“Si legge quello che piace leggere, ma non si scrive quello che si vorrebbe scrivere, bensì quello che si è capaci di scrivere.”

Origine: Da Il credo di un poeta; citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore.

“La felicità è il fine di se stessa.”

Hanno scritto per voi

“Dubbio, uno dei nomi dell'intelligenza.”

Hanno scritto per voi

“Ho conosciuto l'incertezza: una condizione sconosciuta ai greci.”

La lotteria di Babilonia

“Ogni uomo deve essere capace di tutte le idee, e penso che in futuro lo sarà.”

Pierre Menard: 2003, p. 45
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte

“Il mondo è un certo numero di tenere imprecisioni.”

da Luna di fronte: Manoscritto trovato in un libro di Joseph Conrad, v. 11

“È una rivelazione confrontare il Don Chisciotte di Menard con quello di Cervantes. Questi, per esempio, scrisse (Don Chisciotte, prima parte, capitolo nono):«… la verità, la cui madre è la storia, emula del tempo, deposito delle azioni, testimone del passato, esempio e consiglio del presente, avvertimento dell'avvenire». Redatta nel XVII secolo, redatta dal «genio profano» Cervantes, quell'enumerazione è un mero elogio retorico della storia. Menard, invece, scrive:«… la verità, la cui madre è la storia, emula del tempo, deposito delle azioni, testimone del passato, esempio e consiglio del presente, avvertimento dell'avvenire». La storia, madre della verità; l'idea è stupefacente. Menard, contemporaneo di William James, non definisce la storia come un'indagine della realtà, ma come la sua origine. La verità storica, per lui, non è ciò che è avvenuto; è ciò che riteniamo che sia avvenuto. Le clausole finali – esempio e consiglio del presente, avvertimento dell'avvenire – sono sfacciatamente pragmatiche. È anche nitido il contrasto tra i due stili. Lo stile arcaizzante di Menard – in fin dei conti straniero – soffre di una certa affettazione. Non così quello del precursore, che impiega con disinvoltura lo spagnolo corrente della sua epoca.”

2003, p. 43
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte

“La mia impresa non è difficile, nella sostanza. Mi basterebbe essere immortale per condurla a termine.”

Pierre Menard: 2003, p. 40
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte

“Ho conosciuto quello che i greci ignorano: l'incertezza.”

2003, p. 53
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, La lotteria a Babilonia

“Beati coloro che non hanno fame di giustizia, perché sanno che la nostra sorte, avversa o benigna, è opera del caso, che è inscrutabile.”

Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, p. 87. ISBN 978-88-06-19501-0

“Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto; | io sono orgoglioso di quelle che ho letto.”

Origine: Da Poesie (1923 – 1976), traduzione di Livio Bacchi Wilcock, Rizzoli.

“F. T. Marinetti è forse l'esempio più famoso di scrittore che vive delle sue invenzioni e che non inventa quasi niente.”

Origine: Da un articolo degli anni '30.
Origine: Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti, p. 224.

“Hume osservò per sempre che gli argomenti di Berkeley non ammettono la minima confutazione e non suscitano la minima convinzione.”

Origine: Da La postulazione della realtà, in Discussione, Tutte le opere.

“La letteratura, del resto, non è che un sogno guidato.”

Origine: Da Il manoscritto di Brodie, traduzione di Lucia Lorenzini, La biblioteca di Repubblica.

Autori simili

Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano
Julio Cortázar photo
Julio Cortázar 16
scrittore, poeta e critico letterario argentino
George Santayana photo
George Santayana 14
filosofo, scrittore e poeta spagnolo
Walter Benjamin photo
Walter Benjamin 33
filosofo e scrittore tedesco
Mario Benedetti photo
Mario Benedetti 6
poeta, saggista e scrittore uruguaiano
André Breton photo
André Breton 12
poeta, saggista e critico d'arte francese
José Ortega Y Gasset photo
José Ortega Y Gasset 37
filosofo e saggista spagnolo
John Maxwell Coetzee photo
John Maxwell Coetzee 25
scrittore e saggista sudafricano
Ezra Pound photo
Ezra Pound 150
poeta, saggista e traduttore statunitense
Erri De Luca photo
Erri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano