Lavori
Cos'è il buddismo
Jorge Luis BorgesTre versioni di Giuda
Jorge Luis Borges
Il manoscritto di Brodie
Jorge Luis Borges
La biblioteca di Babele
Jorge Luis BorgesJorge Luis Borges frasi celebri
Origine: Da Il manoscritto di Brodie.
“La morte è un'usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare.”
Origine: Citato in Vittorio Messori, Scommessa sulla morte, Società Editrice Internazionale, 7<sup>a</sup> edizione, Torino, 1987, ISBN 88-05-03746-X.
Frasi su Dio di Jorge Luis Borges
“Innamorarsi è dar vita ad una religione il cui dio è fallibile.”
da Nove saggi danteschi
Nove saggi danteschi
Origine: Cos'è il buddismo, p. 68
da L'idioma analitico di John Wilkins
Altre inquisizioni
Frasi sugli uomini di Jorge Luis Borges
Origine: Cos'è il buddismo, pp. 64-65
Jorge Luis Borges: Frasi popolari
Abele disse lentamente: "È così. Finché dura il rimorso dura la colpa".
Elogio dell'ombra
Origine: Citato in Fabio Ciardi, La storia di Dio e la mia. La Bibbia fonte di ispirazione per l'uomo, Città Nuova, 2010, p. 120 http://books.google.it/books?id=R9y8a7n4X5MC&pg=PA120.
“Chi sogna chi? Io so che ti sogno, ma non so se tu mi stai sognando.”
Origine: Da Venticinque agosto 1983.
Jorge Luis Borges Frasi e Citazioni
“Io sono stato Omero; tra breve sarò Nessuno, come Ulisse; tra breve sarò tutti: sarò morto.”
da L'immortale
L'Aleph
“Accettiamo facilmente la realtà, forse perché intuiamo che niente è reale.”
da L'immortale
L'Aleph
Origine: Da Camden 1892; citato in Didier Tisdel Jaén, Homenaje a Walt Whitman, traduzione di Biancamaria Tedeschini Lalli, ed. University of Alabama Press, 1969, p.2.
Origine: Da Il credo di un poeta; citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore.
Origine: Cos'è il buddismo, p. 97
da Il primo Wells
Altre inquisizioni
da Deutsches Requiem
L'Aleph
The Aleph and Other Stories
“La poesia non è meno misteriosa degli altri elementi dell'Universo.”
Introduzione
Elogio dell'ombra
Origine: Cos'è il buddismo, p. 67
Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 17-18
2003, p. 101
Finzioni, Artifici, Funes, l'uomo della memoria
“Come sarà il mio redentore? Sarà forse un toro col volto d'uomo? O sarà come me?”
da La casa di Asterione
L'Aleph
da Deutsches Requiem
L'Aleph
“Oh, felicità di capire, maggiore di quella di immaginare o di sentire!”
da La scrittura di Dio"
L'Aleph
“Ogni uomo deve essere capace di tutte le idee, e penso che in futuro lo sarà.”
Pierre Menard: 2003, p. 45
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte
“Il mondo è un certo numero di tenere imprecisioni.”
da Luna di fronte: Manoscritto trovato in un libro di Joseph Conrad, v. 11
2003, p. 43
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte
Pierre Menard: 2003, p. 40
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte
“Ho conosciuto quello che i greci ignorano: l'incertezza.”
2003, p. 53
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, La lotteria a Babilonia
The Aleph and Other Stories
The Aleph and Other Stories
The Aleph and Other Stories
The Aleph and Other Stories
Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, p. 87. ISBN 978-88-06-19501-0
“Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto; | io sono orgoglioso di quelle che ho letto.”
Origine: Da Poesie (1923 – 1976), traduzione di Livio Bacchi Wilcock, Rizzoli.
Origine: Da Le lezioni americane, Mondadori 2001, p. 82.
Origine: Da un articolo degli anni '30.
Origine: Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti, p. 224.
Origine: Da La postulazione della realtà, in Discussione, Tutte le opere.
“La letteratura, del resto, non è che un sogno guidato.”
Origine: Da Il manoscritto di Brodie, traduzione di Lucia Lorenzini, La biblioteca di Repubblica.