Frasi su castagno
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema castagno, parte, città, mondo.
Frasi su castagno


Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell di venerdì sera [luglio-agosto 1958], pp. 108–109.

Si aggirò a lungo per i boschi. "Stanotte" pensò "sto rendendo omaggio al grande dio Pan".
Ehrengard
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III

“Come bella al di fuori è la castagna! E pur brutta al di dentro ha la magagna.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 124
da Cinematografi poveri
Corse al trotto
304r-304v, citato in Giuseppe Arrigoni, Documenti inediti risguardanti [sic] la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, vol. I, fasc. I, Milano 1857, pp. 70-71
Cronoca dei Torriani e Descrizione della Valsassina

Da Apologo intitolato Specchio d' Esopo, composto dal magnifico cavaliere e dottore Messer Pandolfo Collenuccio da Pesaro, p. 37
Ad ERCULE
Apologhi in volgare

Origine: Da Viaggio in Basilicata (1847); citato in Ina Macaione, Architetture ecologiche nel turismo, nel recupero, nelle città-natura della Basilicata, Franco Angeli, 1999, p. 24

dai Salmi della devozione, 8
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 99.
Filippo Corridoni, agitatore nato, p. 84
Personaggi di ieri e di oggi

vol. 7, parte 1, p. 348
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

Nanna: Giornata prima
Dialogo nel quale la Nanna insegna alla Pippa

29 ottobre, p. 18
Diario di Parigi (1902)