
Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema coalizione, governo, essere, partito.
Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane
Origine: Citato in Saddam impiccato all'alba, Bush: «Un atto di giustizia». Molte vittime per 3 autobomba http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Esteri/2006/12/esecuzione_saddam_301206.shtml?uuid=ac36d33e-97dc-11db-876c-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch, Il Sole 24 ore.com, 30 dicembre 2006.
citato in Francesco Verderami, «Romano e Silvio? Due sconfitti Servirà una Grande coalizione» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/18/Romano_Silvio_Due_sconfitti_Servira_co_9_060418023.shtml, Corriere della sera, 18 aprile 2006, p. 10
citata in Destra, Storace: caro-prezzi infame. Santanchè portavoce: voglio un partito incazzato http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=3234&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=La, Il Messaggero, 11 novembre 2007
Variante: Più di 40 anni fa, il bombardamento della Cambogia di Nixon e Kissinger provocò un mare di sofferenze da cui quel Paese non si è mai più ripreso. Lo stesso si può dire per il crimine di Blair e Bush in Iraq, e dei crimini della Nato e della “coalizione” in Libia e Siria. Con un tempismo impeccabile, è appena uscito l’ultimo tomo auto-celebrativo di Henry Kissinger dal titolo satirico di “Ordine Mondiale”. In una servile recensione, Kissinger è descritto come la “figura-chiave nel modellare un ordine mondiale che è rimasto stabile per un quarto di secolo”. Andatelo a dire alla gente in Cambogia, Vietnam, Laos, Cile, Timor Est e a tutte le altre vittime della sua “astuzia diplomatica”. Solo quando “noi” riconosceremo i criminali di guerra in mezzo a noi e smetteremo di negare noi stessi la verità, il sangue comincerà ad asciugare.
Origine: Da Riflessioni sulla pena di morte
da un editoriale del Philadelphia Aurora, 1794
Origine: Citato in Eric Steven Raymond, [//www.apogeonline.com/webzine/2003/02/12/05/200302120501 Breve storia sugli hacker], ApogeOnline.com, 12 febbraio 2003
Origine: 14 aprile 1995; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Piercasinando http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/14fe/14fe.html, Repubblica.it, 14 febbraio 2006.
citato in Commento a Albino Luciani, Illustrissimi, p. 120, Edizioni APE Mursia, Milano 1979
cap. 3, p. 135
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Origine: Intervento di Alfano alla Camera dei Deputati della Repubblica Italiana il giorno della richiesta della fiducua al Governo Monti. Resoconto stenografico dell'Assemblea, Seduta n. 551 del 18 novembre 2011, Discussione sulle comunicazioni del Governo http://www.camera.it/410?idSeduta=551
da L'ottavo nano, episodio 4
Imitazioni, Francesco Rutelli
2006
Origine: In risposta alle dichiarazioni di Romano Prodi, candidato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la coalizione del centrosinistra, rilasciate durante il dibattito televisivo andato in onda su Rai 1, 3 aprile 2006, cfr.:«A me sembra che il Presidente del Consiglio si affidi ai numeri, un po' come gli ubriachi si attaccano ai lampioni, non per farsi illuminare, ma per farsi sostenere.»
Origine: Video disponibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=7AD2eD42qow, min. 00:55.
Discorso sullo Stato dell'Unione, 29 gennaio 2002
da Dall'assemblea costituente alla vigilia delle elezioni del 1948
Interviste
Origine: Citato in Maroni: «Niente diktat da Berlusconi. In Lombardia possiamo vincere anche da soli» http://www.corriere.it/politica/12_dicembre_20/maroni-videochat-corriere_98ec91cc-4a93-11e2-bd66-a2d11be54edf.shtml, Corriere.it, 12 dicembre 2012.
25 ottobre 2007
la Repubblica, L'Amaca
Origine: Citato in Il Vaticano e l'uso della forza contro l'ISIS http://www.ilpost.it/2015/03/15/tomasi-vaticano-isis/, Il Post.it, 15 marzo 2015.
novembre 2007; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12
Origine: Citato in Caos in Libia, italiani in fuga su nave dopo le minacce dell'Is. Ambasciata sospende attività http://www.repubblica.it/esteri/2015/02/15/news/libia_scatta_il_rientro_degli_italiani_in_corso_prima_operazione_di_partenza-107374215/, Repubblica.it, 15 febbraio 2015.
Promemoria. La storia d'Italia ai confini della realtà da Tangentopoli a oggi
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 164
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, pp. 166-167
E tutti, o quasi si sono goduti lo spettacolo.
Origine: Da Lo spettacolo di Salvini https://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2019/09/03/salvini-crisi, Internazionale.it, 3 settembre 2019