
Origine: La rinuncia, Citato da Maurizio Cucchi; in rubrica Scuola di Poesia, Specchio della Stampa, n. 383, 26 luglio 2003.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fioritura, vita, storia, senso.
Origine: La rinuncia, Citato da Maurizio Cucchi; in rubrica Scuola di Poesia, Specchio della Stampa, n. 383, 26 luglio 2003.
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 112-113
“[…] non ci interessa un sacro che non sia fioritura d'umano, che non accada al centro della vita.”
Sciogliere le vele
Origine: All'insegna del gatto che gioca alla palla, p. 77
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 16
Capitolo VII – L'età italiana, pp. 155-56
La storia del mondo in 300 minuti
da Nota di diario del 16 settembre 1942, Parigi, p. 129
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da Nota di diario del 16 giugno 1943, Kirchhorst, p. 275
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da Presso la torre saracena, pp. 183-184
Il contemplatore solitario
citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 21
Origine: Da Per Vittorio Sereni, 1991, in Scritti sulla letteratura, a cura di Gian Mario Villalta, Mondadori.
Origine: Dalla prefazione di Rainer Maria Rilke, Charles Baudelaire e Heinrich von Kleist, Bambole, giocattoli e marionette, a cura di Leone Traverso, Passigli Editore, 1998, p. 7. ISBN 8836805779.
in Ruzicska, cap. XXVI, p. 275
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 8
da Appendice, p. 121
Fogli italiani
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 24
vol. 8, parte 1, p. 92
Storia dell'arte italiana, L'architettura del Quattrocento
Origine: Da L'Italia delle Italie, Editori Riuniti, Roma, 1987, p. 110. ISBN 8835930553
Capitolo V, La prima guerra mondiale e il travaglio del dopoguerra, p. 188
Chiesa e Stato in Italia