Frasi su germanico
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema germanico, tedesco, mondo, arte.
Frasi su germanico

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 461. ISBN 978-88-420-8734-2
Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, Incipit

“Non certo io amo mia moglie e mio figlio più che non mio padre e lo Stato.”
Germanico p. 35; 1974
4 marzo 2005

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 418. ISBN 978-88-420-8734-2

4 febbraio 1942
Conversazioni a tavola

da Il nodo di Gordio, p. 36-37
Il nodo di Gordio

Origine: L'inconscio (1918), pp. 144-145; 1997

Il terzo Reich in costruzione), 1939; citato in Reimund Schnabel, Il disonore dell'uomo, 1966
Origine: Napoli 1943, p. 164
Origine: Napoli 1943, p. 164
cap. VII, pag. 279-280
L'Impero carolingio
da Pirandello e L'Europa, p. 12, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2001
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 36

Origine: La puttana di Babilonia, p. 27

dal bollettino n. 887 del 28 ottobre 1917
Attribuite
Origine: Dal discorso tenuto il 18 maggio 1937 al Seminario Arcivescovile James Edwar Quigley di Chicago; citato in Andrea Tornielli, Pio XII, Piemme editore, Casale Monferrato, 2001, p. 114. ISBN 88-384-6403-0

dall'intervista di Roberto Schena, [//ilvostro.it/cronaca/napoli-come-berlino-la-ricetta-tedesca-per-rilanciare-la-capitale-del-sud/56740 Napoli come Berlino: l'idea tedesca per rilanciare la capitale del Sud], IlVostro.it, 17 settembre 2012

Origine: Citato in Enos Mantoani, Il Barone Gottfried Von Cramm http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/06/06/519015-barone_gottfried_cramm.shtml, Ubitennis.com, 6 giugno 2011.

“Uomini e donne [i Germanici] ignorano egualmente i segreti delle lettere.”
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXIX

Fra tutti gli spropositi, frutti di stagione, questo otterrà il primato, perché certo è il più grandioso.
Origine: Da Giudizi passionali e nostro dovere, in L'Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra, Laterza, Bari 1950, pp. 11-12.
da Sino al limite segreto del mondo, Bemporad – Firenze, 1937
da Sino al limite segreto del mondo, Bemporad – Firenze, 1937

“Otto von Bismarck-Schönhausen realizza l'unità germanica | e si annette mezza Europa.”
da Sfiorivano le viole, n. 2
Mio fratello è figlio unico

Origine: Storia della musica, p. 430

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 687-688

Origine: Ad hoc, pp. 14-15 della trad. it. parziale
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p. 85
Origine: L'uomo contro i miti, p. 31-32
Origine: Le oasi sannite, p. 13

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 55