
da Premessa, p. 31
Rime e prose d'amore
da Premessa, p. 31
Rime e prose d'amore
Tirreno: p. 274
Satire, Satira V, La Babilonia
L'infinito è dalla parte di Malatesta
Origine: Da Il ritorno inopportuno di Agricola, la Repubblica, 18 giugno 2017.
Origine: Dalla prefazione a Aveline Kushi, Wendy Esko e Maya Tiwari, Dieta, salute, bellezza, traduzione di Mariangela Pietraforte, Edizioni Mediterranee, Roma, 1993, p. 9 https://books.google.it/books?id=KfA4oif1m9sC&pg=PA9. ISBN 88-272-0286-2
Variante: Era il frutto della manipolazione genetica compiuta in quel continente con l' innesto della storia occidentale sulla società africana. Nel momento di maggior gloria, Bokassa chiamava papà il generale de Gaulle, fratello il presidente Giscard d'Estaing, e cugino Amin Dada, allora sanguinario dittatore in Uganda. Questa era la composita, eterogenea famiglia cui sentiva di appartenere.
Origine: Sulla storia dell'arte toscana scritti varj, p. 59
Vite de' pittori scultori e architetti bergamaschi
vol. 8, parte 1, p. 92
Storia dell'arte italiana, L'architettura del Quattrocento
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
vol. 9, parte 6, pp. 69-70
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Italia antica, p. 306
I macchiaioli, parte 2, p. 69
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
I macchiaioli, parte 2, p. 61
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Origine: Giovanni Costa, detto Nino (1826-1903), pittore, militare e politico italiano.
L'arte classica
cap. 7, p. 155
La pittura veneziana
“La caduta non cancella la gloria della salita.”
Origine: Da Hombre pobre todo es trazas.
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
Origine: Citato in Italia Agenzia Nazionale Turismo http://www.italia.it/it/idee-di-viaggio/citta-darte/ravenna.html
Origine: Da San Pietroburgo. [Da Pùškin a Bródskij, storia di una capitale culturale], citato in Franco Marcoaldi, San Pietroburgo Quel mondo perso fra catastrofe e mito https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/01/05/san-pietroburgo-quel-mondo-perso-fra-catastrofe.html, la Repubblica, 5 gennaio 1999.
Quel rival avez-vous à combattre? un mari! Ne vous sentez-vous pas humilié à ce seul mot? Quelle honte si vous échouez! et même combien peu de gloire dans le succès!
I legami pericolosi
Origine: Imperdonabili, p. 315
dalla corrispondenza a suo padre, 15 febbraio 1793
Fonte secondaria?
da una lettera alla zia, Cerignola 1 febbraio 1889
“La gloria del cristianesimo è conquistare con il perdono.”