Frasi su lacché

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema lacché, laccio, vita, americano.

Frasi su lacché

Bertolt Brecht photo
Umberto Eco photo
Mao Tsé-Tung photo
George Orwell photo
Sergio Romano photo

“Ogni laccio
O sia di seta, o d'oro, o si di fune
Strigne ed affoga.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 8
Variante: Ogni laccio
O sia di seta, o d’oro, o si di fune
Strigne ed affoga.

Richard Adams photo

“Il mio cuore è andato a unirsi ai Mille, perché il mio amico oggi ha smesso per sempre di correre».”

Richard Adams (1920–2016) scrittore e glottoteta britannico

cap. 17, Il laccio

Licio Gelli photo
Francesco Petrarca photo
Laurence Sterne photo
Leonardo Sciascia photo
Joseph L. Mankiewicz photo
Nico Perrone photo
Jean-Siffrein Maury photo
Stefano Montanari photo
Jacopo Sannazaro photo
Pio Filippani Ronconi photo
Charles Darwin photo
Saˁdi photo

“Garrotiamoli, ma non con la garrota di Francisco Franco. Alla maniera degli Apache: cinghia bagnata legata stretta attorno al cranio. Il sole asciuga il laccio umido, il cuoio si ritira, il cervello scoppia.”

Pier Gianni Prosperini (1946) politico italiano

http://www.ilgiornale.it/interni/il_tour_camel__dellassessore/18-03-2007/articolo-id=164614-page=2-comments=1 ilGiornale
Variante: Garrottiamoli i gay... Ma non la garrota di Francisco Franco. Alla maniera degli Apache: cinghia bagnata legata stretta intorno al cranio. Il sole asciuga il laccio umido, il cuoio si ritira, il cervello scoppia.

Curzio Malaparte photo

“Un giorno Febo uscì, e non tornò più. Lo aspettai fino a sera, e scesa la notte corsi per le strade, chiamandolo per nome. Tornai a casa a notte alta, mi buttai sul letto, col viso verso la porta socchiusa. Ogni tanto mi affacciavo alla finestra, e lo chiamavo a lungo, gridando. […] Non appena si fece giorno, corsi alla prigione municipale dei cani. Entrai in una stanza grigia, dove, chiusi in fetide gabbie, gemevano cani dalla gola ancora segnata dalla stretta del laccio del chiappino. Il guardiano mi disse che forse il mio cane era rimasto sotto una macchina o era stato rubato, o buttato a fiume da qualche banda di giovinastri. […] Tutta la mattina corsi di canaio in canaio, e finalmente un tosacani, in una botteguccia di Piazza dei Cavalieri, mi domandò se ero stato alla Clinica Veterinaria dell'Università, alla quale i ladri di cani vendono per pochi soldi gli animali destinati alle esperienze cliniche. Corsi all'Università, ma era già passato mezzogiorno, la Clinica Veterinaria era chiusa. Tornai a casa, mi sentivo nel cavo degli occhi un che di freddo, di liscio, mi pareva di aver gli occhi di vetro. Nel pomeriggio tornai all'Università, entrai nella Clinica Veterinaria. […] Lungo le pareti erano allineate l'una a fianco dell'altra, come i letti di una clinica per bambini, strane culle in forma di violoncello: in ognuna di quelle culle era disteso sul dorso un cane dal ventre aperto, o dal cranio spaccato, o dal petto spalancato.”

La pelle, Il vento nero

Patrick O'Brian photo
Miguel Ángel Asturias photo

“Dacci le tue fiamme, la poesia di fuoco che marcò tiranni, traditori e lacchè.”

Miguel Ángel Asturias (1899–1974) scrittore, poeta e drammaturgo guatemalteco

da Pablo Neruda vivo

Bruce Marshall photo

“Il nostro Führer è superiore al vostro Churchill che è soltanto un lacchè del giudaismo internazionale.”

Bruce Marshall (1899–1987) scrittore scozzese

Origine: Il coniglio bianco, p. 156

Konstantinos Kavafis photo
Vasilij Semënovič Grossman photo
Enver Hoxha photo
Idi Amin Dada photo

“Gli americani e gli inglesi dicevano che ero pazzo perché non ero un loro lacchè. Le sembro pazzo io?”

Idi Amin Dada (1925–2003) politico e militare ugandese

Variante: Gli americani e gli inglesi dicevano che ero pazzo perché non ero un loro lacchè. Le sembro pazzo io?
Origine: Citato in Riccardo Orizio, Parola del diavolo. Sulle tracce degli ex dittatori, Editori Laterza, RomaBari, 2002, pp. 5-28.

Kim Il-sung photo
Kim Il-sung photo
Pol Pot photo

“Il Partito, il popolo, e l'intrepido Esercito Rivoluzionario di Kampuchea amano la loro patria più delle loro stesse vite, e hanno inflitto una sconfitta pesante e ignominiosa, senza precedenti nella storia, agli aggressori imperialisti statunitensi e ai loro lacchè.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Il Partito, il popolo, e l'impavido Esercito Rivoluzionario di Kampuchea amano la loro patria più delle loro stesse vite, e hanno inflitto una sconfitta pesante e ignobile senza precedenti sugli aggressori imperialisti statunitensi e i loro seguaci.

Ludovico Ariosto photo

“Nella sua lunga vita politica è stato tutto: è stato il creatore dell'identità palestinese (che prima di lui non era riconosciuta); è stato il terrorista; il premio Nobel per la Pace; l'uomo di Stato rispettato; poi di nuovo il sospettato di terrorismo; e infine il reietto, al quale Gerusalemme e Washington (e i suoi lacchè) rifiutavano di parlare. E lui stesso Arafat sembrava paralizzato, avvinghiato al potere, incapace di trasferirne almeno una parte a personaggi meno condizionati dal lungo passato.”

Bernardo Valli (1930) giornalista e scrittore italiano

Variante: Nella sua lunga vita politica è stato tutto: è stato il creatore dell'identità palestinese (che prima di lui non era riconosciuta); è stato il terrorista; il premio Nobel per la Pace; l'uomo di Stato rispettato; poi di nuovo il sospettato di terrorismo; e infine il reietto, al quale Gerusalemme e Washington (e i suoi lacché) rifiutavano di parlare. E lui stesso Arafat sembrava paralizzato, avvinghiato al potere, incapace di trasferirne almeno una parte a personaggi meno condizionati dal lungo passato.

Snorri Sturluson photo