Frasi su pantano

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema pantano, uomo, vita, ultimo.

Frasi su pantano

Noyz Narcos photo

“Affanculo domani, io morirò come Pantani, in un hotel con una bustina stretta tra le mani.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Patriot
La calda notte

Adolf Hitler photo
Emily Dickinson photo
Marco Pantani photo

“Aspetto con tanta verità sono stato umiliato per nulla e per 4 anni sono in tutti i tribunali, ho solo perso la mia voglia di essere come tanti altri sportivi ma il ciclismo ha pagato e molti ragazzi hanno perso la speranza della giustizia e io mi sto ferendo con la deposizione di una verità sul mio documento perché il mondo si renda conto che se tutti i miei colleghi hanno subito umiliazioni in camera, con telecamere nascoste per cercare di rovinare molti rapporti fra famiglie. E dopo come fai a non farti male. Io non so come ma mi fermo, in casi di sfogo, come questi, mi piacerebbe che io so di avere sbagliato con droghe ma solo quando la mia vita sportiva soprattutto privata è stata violata ho perso molto e sono in questo paese con la voglia di dire che basta la vittoria è un grande scopo per uno sportivo ma il più difficile è di avere dato il cuore per uno sport con incidenti e infortuni e sempre sono ripartito, ma cosa resta se tanta tristezza e rabbia per le violenze che la giustizia a te ti è caduta in credere, ma la mia storia spero che sia di esempio per gli altri sport che le regole si devono avere ma uguali non esiste lavoro che per esercitare si deve dare il sangue e controlli di notte a famiglie di atleti io non mi sono sentito più sereno di non essere controllato in casa in albergo da telecamere e sono finito per farmi del male per non rinunciare a la intimità che la mia donna gli altri colleghi hanno perso, e molte storie di famiglie violentate ma andate a vedere cosa è un ciclista e quanti uomini vanno in mezzo a la torrida tristezza per cercare di ritornare con i miei sogni di uomo che si infrangono con droghe ma dopo la mia vita di sportivo e se un po di umanità farà capire e chiedere cosa ti fa sperare che con uno sbaglio vero, si capisce e si batte per chi ti sta dando il cuore questo documento è verità e la mia speranza è che un uomo vero o donna legga e si ponga in difesa di chi come si deve dire al mondo regole per sportivi, uguali e non falso mi sento ferito e tutti i ragazzi che mi credevano devono parlare.”

Marco Pantani (1970–2004) ciclista su strada italiano

Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi

Nicolás Gómez Dávila photo
Stendhal photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo
Edgar Lee Masters photo
Giovanni Testori photo

“Non c'è niente da fare… quando la strada si rizza sotto i pedali Pantani è il più forte!”

Adriano De Zan (1932–2001) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Origine: Da I miti del ciclismo, Rai Trade – Gazzetta dello sport.

Plinio Corrêa de Oliveira photo
Candido Cannavò photo
Saˁdi photo
Filippo Pananti photo
Italo Calvino photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
James Joyce photo
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Lance Armstrong photo

“Io sto vincendo questo tour, ma se ci fosse Pantani lo vincerebbe lui.”

Lance Armstrong (1971) ciclista statunitense

Origine: Citato in Tutto Pantani – Una vita in salita, a cura di Pier Bergonzi e Enzo Vicennati, La Presse group, Gazzetta dello Sport, Rai Trade, 2008.

Marco Pantani photo

“Avrei voluto essere battuto dagli avversari, invece ancora una volta mi ha sconfitto la sfortuna.”

Marco Pantani (1970–2004) ciclista su strada italiano

dopo il ritiro, causa caduta, al Giro d'Italia 1997
Origine: Citato in Pier Bergonzi e Claudio Gregori, Pantani, calvario senza fine http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/maggio/25/Pantani_calvario_senza_fine_ga_0_9705256996.shtml, la Gazzetta dello Sport, 25 maggio 1997.

“Sono andati via come i ciclisti in salita, come faceva il "vecchio" Pantani.”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

Barcellona 2009 su Rossi e Lorenzo
Tratte da alcune gare

Camille Mauclair photo

“I suoi paesaggi dell'Estaque trasformano questa adorabile località d'oro e di zaffiro in un lugubre pantano color piombo, dove mai la luce ha potuto sorridere. Il nome di Cézanne resterà unito alla più memorabile burla d'arte degli ultimi quindici anni.”

Camille Mauclair (1872–1945)

da La Revue Bleue, 21 ottobre 1904
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Jeffrey Eugenides photo
Adolf Stahr photo
Achille Occhetto photo
Alessandro Tassoni photo

“Modena è una città di Lombardia, | Che nel pantan mezza sepolta siede, | Ove si suol sm… da capo a piede | Chi s'imbatte a passar per quella via.”

Alessandro Tassoni (1565–1635) scrittore italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 317
La Secchia rapita

Ernst Jünger photo
Cormac McCarthy photo
Stephen King photo
Nick Hornby photo

“Marco Pantani vince, trionfa, alza le braccia al cielo! Una tappa indimenticabile! (Giro d'Italia 1998, arrivo 19^tappa)”

Adriano De Zan (1932–2001) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Variante: Marco Pantani vince, trionfa, alza le braccia al cielo! Una tappa indimenticabile! (Giro d'Italia 1998, 19^tappa)

“Sul Mortirolo (quota 1854) è nato il mito di Marco Pantani, quando il 5 giugno 1994 salutò tutti e andò in fuga nell'ultima parte della salita, passando in vetta con 10 minuti su Nelson Rodriguez, primo degli inseguitori.”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da Aristotele in fuga sullo Stelvio. Lo spirito vitale del Giro d'Italia http://www.corriere.it/cultura/17_aprile_26/giro-d-italia-libro-volume-giacomo-pellizzari-29d373b8-2aa0-11e7-aac7-9deed828925b.shtml, Corriere.it, 26 aprile 2016

Alfred Kubin photo
Julius Evola photo
Filippo Pananti photo

“Un tal, cascato in mezzo ad un pantano, | disse a un avaro: – Datemi una mano. – | Come, come?”

Filippo Pananti (1766–1837) poeta italiano

l'avaro replicò – | Io la man darvi? Ve la presterò. - (Avarizia, p. 149)
Citato in Voci del tempo nostro