Frasi su rete
pagina 4
da: Il flauto magico – Natura morta.
Origine: Ragnare da ragna (o tramaglio), tipo di rete per l'uccellagione.

“O Signore, la tua notte è così grande e la nostra rete così piccola.”

Prosit!, 02/2009
Collateral
Variante: Fabrizio del Noce, uomo dal nome stendhaliano, uomo di pace, uomo cosmopolita e dalla raffinata preparazione musicale. Se uno come lei è stato messo a dirigere la principale rete televisiva pubblica italiana, anche io, con i miei 168 centimetri di statura scarsi, posso aspirare a giocare nell'Armani Jeans Milano. (Prosit!, 02/2009)

Le intuizioni dei fedeli d'amore
Origine: Corbin, p. 204
Origine: Da De Masi parla di lavoro (e teorizza l'ozio) http://www.corriere.it/padiglione-italia-grasso/17_aprile_08/de-masi-parla-lavoro-teorizza-l-ozio-e614e850-1c94-11e7-a92d-71d01d371297.shtml, Corriere.it, 9 aprile 2017.

Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Francia, preghiere e comizi blindati. Una corsa per 4 al di fuori dei partiti http://www.corriere.it/esteri/17_aprile_20/preghiere-comizi-blindati-corsa-quattro-quasi-di-fuori-partiti-89e1843a-253b-11e7-a8eb-9de3cd2120df.shtml, Corriere.it, 20 aprile 2017

Variante: La rete era nata come il tentativo di aprire il mondo e la testa di tutti, ma si è ridotta al mondo dove ognuno di noi cerca la conferma a quello che pensa [corriere. it 12/7/2017]
Origine: Dall'intervista Giovanni Floris: «Nel mio talk c’è spazio anche per l’arte» http://www.corriere.it/spettacoli/17_aprile_14/non-solo-politica-racconto-anche-l-arte-dc93fdba-212c-11e7-80c8-c640cceeac84.shtml, Corriere.it, 14 aprile 2017.

III Seconda sala: vedute d'insieme. Immunità e serendipicità, pp. 123-124
Scienza come cultura
Origine: François Jacob, biologo francese, voce su Wikipedia.
Origine: Richard Lewontin, biologo e genetista statunitense, voce su Wikipedia.
cap. 17, p. 387
Icaro è caduto
da Le biblioteche, p. 265
In Napoli ieri

Origine: Da Intervista a Martina Rosucci "Pallone Azzurro 2014" per la Nazionale Femminile https://www.figc.it/it/nazionali/news/intervista-a-martina-rosucci-pallone-azzurro-2014-per-la-nazionale-femminile/, Figc.it, 21 aprile 2015.
Caduta, p. 179
«O forse tutto non è stato»
Origine: Da Che autogol il rigore sui rigori, Sportweek nº 39 (956), 28 settembre 2019, p. 11.

Dal magistero episcopale, Ti prepari alla vita?

da As We May Think, The Atlantic Monthly, luglio 1945
Origine: Da Spazi, in Fernand Braudel, Il Mediterraneo, [Lo spazio la storia gli uomini le tradizioni], traduzione di Elena De Angeli, Bompiani, Milano, 1997<sup>7</sup>, p. 125. ISBN 88-452-1869-4
Origine: Superrealisticallegoricamente