
Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, p. 53
Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, p. 53
la Repubblica
Origine: Da "Caro Andre, benvenuto tra gli Immortali" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/grandi-tennis-clerici/grandi-tennis-clerici/grandi-tennis-clerici.html, la Repubblica, 5 settembre 2006.
da Blog perigliosi, 23 settembre 2007
Origine: Visibile al minuto 27:50 di http://www.youtube.com/watch?v=sHlqXuu8oOw [video cancellato]
“Fantasmagorica rete fantasma!”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Le frasi tipiche
cap. La cultura della sconfitta
Origine: Da Madre Rai ci conduce il novello Lutero http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/12/29/madre-rai-ci-conduce-il-novello-lutero.html, la Repubblica, 29 dicembre 1987.
dalla trasmissione trasmessa in rete "Servizio Pubblico", 23 febbraio 2012
Citazioni di Adriano Celentano
Origine: Dal discorso di entrata nella Hall of Fame di Jennifer Capriati http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/15/744441-hall_fame_2012_discorso_jennifer_capriati.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 15 luglio 2012.
da Corriere della Sera, 30 dicembre 2009
Il problema è che la gente ha visto la metà della sua classe.
Origine: Citato in Marco Bo, Zidane compie 40 anni. Manda i tuoi auguri a Zizou http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/23-195761/Zidane+compie+40+anni.+Manda+i+tuoi+auguri+a+Zizou, Tuttosport.com, 23 giugno 2012.
da Solo, seduto sulla panchina del porto, p. 50
Musiche Per Viole &... altri Organi D'Amore
“Una volta qui c'era una rete concertistica capillare tenuta su con sacrificio, ora c'è il deserto.”
Un infinito numero
Origine: Da Sudditi, Marsilio, 2004, p. 74.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 27. ISBN 88-8598-826-2
Origine: Da Ora sei una stella, Mondadori; citato in L'invito di Meazza http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/07_Luglio/09/garlandouno.shtml, Gazzetta.it, 10 luglio 2007.
da Il Foglio, 23 maggio 2002
Origine: I sogni tornano, p. 203
2015
Origine: Durante la cerimonia conclusiva dell'Expo 2015 all'Open Air Theatre; citato in Stefano Rizzato, Expo chiude. Mattarella: "L'Italia ha vinto la sfida" http://www.lastampa.it/2015/10/31/societa/expo2015/live-si-chiude-expo-al-via-la-festa-finale-sei-mesi-in-dieci-numeri-levento-in-cifre-XggS3oOwcxEHUOlgSnR64K/pagina.html, Lastampa.it, 31 ottobre 2015.
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 193
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 133
11 novembre 2016 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/797176982832369665
Dal profilo Twitter
da Tecnologie del sé. Un seminario con Michel Foucault, a cura di Luther H. Martin, Huck Gutman, Patrick H. Hutton, traduzione di Saverio Marchignoli, Boringhieri, Torino, 1992, p. 23
Origine: Citato in Riccardo Nuziale, Hana Mandlikova, storia della John McEnroe al femminile http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2014/02/19/1027882-chiamatela_imprevedibile.shtml, Ubitennis.com, 19 febbraio 2014.
da Un millimetro in là. Intervista sulla cultura
da Qualcosa da tenere per sé, Mondadori, 2007
I telespettatori del TG1 ancora le stanno aspettando...
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Riotta24ore http://www.beppegrillo.it/2009/08/riotta.html, BeppeGrillo.it, 16 agosto 2009.
9 settembre 2007
la Repubblica
Origine: Citato in Tennis, Nadal contro il tennis "troppo fisico": "Occorre cambiare le regole" http://www.gazzetta.it/Tennis/27-03-2016/tennis-nadal-contro-tennis-troppo-fisico-occorre-cambiare-regole-15014807510.shtml, Gazzetta.it, 27 marzo 2016.
Una barca nel bosco
lib. II, cap. 23; p. 103
Del senso delle cose e della Magia
Origine: Dall'intervista di Guido Vaciago, Cruciani: «L'antijuventinità è diventata un mestiere» http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2016/05/01-11108831/cruciani_lantijuventinit_diventata_un_mestiere/?utm_source=facebook.com&utm_medium=social&utm_campaign=Social_org, Tuttosport.com, 1º maggio 2016.
da Il giocatore di fortuna, pp. 61-62
Saggio sul gioco
Origine: Dalla trasmissione televisiva Otto e mezzo, La7, 31 maggio 2013; visibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=m9Tb0O-aQaM.
13 marzo 1986
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Anche per la pastorale si impone l'immagine della rete.”
dall'intervista di Gaia Bottà, DDL intercettazioni, il sonno della ragione digitale http://punto-informatico.it/pi.asp?id=2543427, Punto informatico, 6 febbraio 2009
2013
Origine: Dall'intervista di Andreas Schmidt per il quotidiano svizzero Basler Zeitung; citato in Federer: da Melbourne con Edberg per 10 settimane! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/12/27/1002163-stefan_edberg_roger_federer_ufficiale_loro_collaborazione.shtml, traduzione di Francesco Cangiano, Ubitennis.com, 27 dicembre 2013.
Italians, Corriere.it
Origine: Da La ragazza di Torino e le streghe nella rete http://sitesearch.corriere.it/engineDocumentServlet.jsp?docUrl=/documenti_globnet5/mondo_corriere/Italians/2002/09/05/01020905.xml&templateUrl=/motoriverticali/italians/risultato.jsp, 5 settembre 2002.
da Il mio Carso, 1912
Origine: Così i triestini chiamavano con disprezzo gli sloveni, con i quali non sopportavano la convivenza nell'impero austroungarico.
Origine: Dall'intervista di Mattia Ferraresi, Contro il fascismo di sinistra» http://www.ilfoglio.it/articoli/2015/02/06/news/contro-il-fascismo-di-sinistra-80680/, ilfoglio.it, 6 febbraio 2015.
Origine: L'equivoco del Sud, pp. 26-27
da La rete è esperienza. E aiuta a crescere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/06/rete_esperienza_aiuta_crescere_co_7_060406031.shtml, Corriere della sera, 6 aprile 2006