Frasi su rete
pagina 2
“Da quando mi hanno preso a Rete Uno si è alzato di botto l'indice di ascolto … di Rete Tre.”

Origine: Citata in Vincenzo Martucci, «Un talento insuperabile» http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/talento_insuperabile__ga_10_0409145660.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004
La scrittura dell'altro

da Per avere successo bisogna capire dove passa la storia, Corriere della sera, 4 ottobre 2004

Rete Blu – del 30 luglio 1993).
Origine: La palandrana ieratica altro non era che la camicia dell'abito sacerdotale di Don Mario Pieracci.

Origine: Da Dio nella rete, 3 agosto 2012.

Origine: Da L'intellettuale di Voghera, 10 agosto 2012.

Origine: Da Oggi il Potere viaggia sulla rete, Sette, 14 dicembre 2012.

Origine: Epigramma citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 443.

Origine: Citato in Vieira: "Non mangerò mai insieme a Materazzi" http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/08_Agosto/19/vieira.shtml, Gazzetta.it, 19 agosto 2007.

da La giornata mondiale dei diritti su Internet: Rete di libertà o di ingiustizie? http://www.infocity.go.it/vedi_intervista.php?id=6932, 21 settembre 2006

da Come insegnare il friulano e leggere Wikipedia http://www.corriere.it/solferino/romano/07-09-25/01.spm, 25 settembre 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Rispondendo a un lettore preoccupato dell'attendibilità di Wikipedia, il quale citava una versione vandalizzata della voce Sergio Romano contenente opinioni personali e accuse di fascismo.
Origine: Da Ora il mondo è di Federer http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/gennaio/31/Ora_mondo_Federer_ga_10_0401311071.shtml, Gazzetta dello Sport, 31 gennaio 2004.

Internet non ha bisogno di Berlusconi http://www.antoniodipietro.com/2008/12/la_liberta_dei_servi.html, 4 dicembre 2008
Dal suo blog

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 463

“Non ho mai creduto che una donna potesse giocare a rete con successo.”
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.
cap. 4, p. 187
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 5, p. 244
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Origine: Nord e sud, p. 38

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2001 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 125
Origine: I peccati del Vaticano, p. 203
Origine: La moneca fauza o La forza de lo sango, p. 23

Origine: Citato in Deputata Pdl: "Bin Laden? È un miracolo di Wojtyla" http://www.leggo.it/articolo.php?id=119349, Leggo.it, 2 maggio 2011.
dalla prefazione a Joseph Conrad, Cuore di tenebra, traduzione di Mauro Fissore, Edisco, Torino 1998

da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo?, Corriere della sera, 27 settembre 2008

Questa è l'altra politica. E ciascuno di questi temi pone la questione di quale idea di società debba oggi sostenere l'azione politica.
Origine: Dall'articolo, L'antipolitica o l'altrapolitica? http://www.repubblica.it/dal-quotidiano/opinioni/2012/03/01/news/l_antipolitica_o_l_altrapolitica_-30736191/?ref=search, la Repubblica, 1 marzo 2012.

Origine: Dall'articolo Questione morale ultimo atto http://www.repubblica.it/dal-quotidiano/opinioni/2012/03/12/news/questione_morale_ultimo_atto-31378799/?ref=search, la Repubblica, 12 marzo 2012.

Origine: Da Sono e resto un uomo di sinistra http://www.repubblica.it/politica/2013/04/22/news/lettera_rodot-57201730/, repubblica.it, 22 aprile 2013.
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 180

Origine: Insieme a Borotra, Cochet e Brugnon, Lacoste costituiva la squadra di Davis francese soprannominata "i quattro moschettieri" che vinse sei edizioni consecutive della Coppa dal 1927 al 1932.
Origine: Citato in Ulderico Munzi, Addio monsieur Coccodrillo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/14/Addio_monsieur_Coccodrillo_co_8_9610141936.shtml, Corriere della sera, 14 ottobre 1996.

da Le vite di dicianove huomini illustri, 1561

Origine: Prologo, in Pekka Himanen, L'etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione, pp. 11-12

1984
Origine: Citato in Fabio Barbieri, Firmato il trattato di pace fra Mondadori e Berlusconi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/28/firmato-il-trattato-di-pace-fra-mondadori.html, la Repubblica, 28 agosto 1984.

1989
Origine: Citato in Glauco Benigni, Agnes mi fa la guerra http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/10/15/agnes-mi-fa-la-guerra.html, la Repubblica, 15 ottobre 1989.

da L'Incudine su Italia 1, 27 gennaio 2006

dal programma televisivo Tv7, Italia al voto - Silvio Berlusconi, 15 febbraio 2008
Origine: Citato in Giovanni Leti, Catania "derubato", la Juventus gode Pulvirenti furibondo: «Il calcio è morto» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2012/29-ottobre-2012/catania-derubato-juventus-gode-pulvirenti-furibondo-il-calcio-morto--2112463352529.shtml, Corrieredelmezzogiorno.it, 29 ottobre 2012.

Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 9

Con data
Origine: Dal discorso conclusivo al Forum della Cooperazione Internazionale, Milano, 1/2 ottobre 2012.
Origine: Da Tennis - "U.S. Open: Agassi è stato il primo attaccante da fondo" http://www.rinotommasi.com/home/articolo.php?SID=1437, Rinotommasi.com.
Origine: Maledette classifiche, pp. 98-99
Origine: Maledette classifiche, pp. 106-107

pag. 18
Prima lezione di diritto
da Trattato breve di diritto della rete, Maggioli Editore, Rimini, 2001

Origine: Citato in Gianni Clerici, Sampras e Agassi, è già finita la caduta degli dei americani http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/06/27/sampras-agassi-gia-finita-la-caduta-degli.html, la Repubblica, 27 giugno 2002.

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Rinasce Sampras: ora il monello http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/settembre/09/Rinasce_Sampras_ora_monello_ga_0_0109094523.shtml, Gazzetta dello Sport, 9 settembre 2001.

Origine: Citato in Gianni Clerici, Truffe, bordelli e assegni a vuoto, il rovescio del fantastico Tanner http://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/sport/tanner/tanner/tanner.html, Repubblica.it, 8 agosto 1993.

Origine: L'architettura del nuovo Web, pp. 139-140
Origine: Da Porta a porta http://it.youtube.com/watch?v=u3KChtcVAuU, 26 settembre 2007.
Ancora dalla parte delle bambine

citato in Sandro Bolchi, Fellini, un amore per Mina, La Stampa, 5 febbraio 1995

“So bene che senza una terza rete, Berlusconi non sta in piedi.”
da La Padania, 3 gennaio 2004, p. 6

Origine: Manifesto animalista, pp. 97-98

“Siete la parte peggiore dell'Italia.”
rivolgendosi ai contestatori della «Rete precari della pubblica amministrazione»; citato in Corriere della sera, 14 giugno 2011

citato ne la Repubblica, 28 settembre 2007, p. 41

“La rete sfonda i limiti angusti dell'architettura sociale.”