volume terzo
L'amica geniale
Frasi su smarrito
pagina 2

Tu lo renderai intero, tu devi, tu devi, tutto intero, Ghelfling. Di nuovo.
Dark Crystal

A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2

Origine: Prefazione a "Parole sull'uomo", IX
Origine: Pensare il Buddha, p. 17
da Nota di diario del 16 novembre 1916. Hallesul, alle falde del Runcul mare, pp. 103-104
Diario di guerra
Origine: Uomini e bestie, p. 16

da Le fauci del Sahara; 24 gennaio 1905; p. 88
Tripolitania
Origine: Leggende delle Alpi Lepontine e dei Grigioni, p. 188; in Il meraviglioso, Leggende, fiabe e favole ticinesi, nota a p. 56.

Con data
Origine: Citato in Roma, Riccardi: Crisi è grave, città ha bisogno del risveglio delle sue energie più profonde http://www.ilvelino.it/it/article/2014/11/17/roma-riccardi-crisi-e-grave-citta-ha-bisogno-del-risveglio-delle-sue-e/d7f12d59-e5bd-41b9-963c-249be607f881/, il Velino.it, 17 novembre 2014.
Those Who Leave and Those Who Stay
Heap House

“Il sogno è un deposito d'oggetti smarriti.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 19

Origine: Dall'introduzione a Arthur Schnitzler, Doppio sogno, traduzione di Paola Capriolo, Gruppo Editoriale L'Espresso, 2011, p. 5.

Sacerdozio e rivoluzione
da Le biblioteche, p. 267
In Napoli ieri
Origine: Tutti i dati riferiti da A. Miola sono relativi agli inizi del XX° secolo. Il saggio Le biblioteche, fu pubblicato nel volume collettaneo Napoli d'oggi, Luigi Pierro Editore, Napoli, 1900.

da Gli altri, n. 1
Gaber