
Origine: Da Le vergini delle rocce.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sollecitudine, essere, vita, persone.
Origine: Da Le vergini delle rocce.
Ugo Foscolo
riferito in particolare a La ballata dell'esilio
Sulla nostra pelle
da Famiglia Cristiana, anni 1970; citato in Renata Maderna, Quando Ratzinger scriveva per il nostro giornale, Famiglia Cristiana, n. 18, 1° maggio 2005
da Motu Proprio - Tra le Sollecitudini http://www.vatican.va/holy_father/pius_x/motu_proprio/documents/hf_p-x_motu-proprio_19031122_sollecitudini_it.html, 22 novembre 1903
L'attacco dei mostri di neve mutanti
“Come la sollecitudine è utile e giova a noi, così la negligenza è contraria a noi.”
Origine: Detti, p. 57
Origine: Parole sull'uomo, p. 73
da Una lettura ben fatta: p. 20
Nessuna passione spenta
988, p. 302
Principi di Pastorale
È un magico mondo
da Aforismi (1919-1920), in Scampato dal fuoco
dalla lettera enciclica Vas electionis, 444
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, p. 238; in 1973, p. 218
Origine: La nostra posizione nel mondo animale, p. 79
Origine: Dall'articolo Kafka e il suo doppio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/luglio/06/Kafka_suo_doppio_co_9_070706092.shtml, Corriere della Sera, 6 luglio 2007.
Lettera accompagnatoria, p. 55
Gino Bianchi