
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 416. ISBN 88-04-54931-9
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 416. ISBN 88-04-54931-9
Origine: Ritratti poetici di alcuni uomini di lettere antichi e moderni del regno di Napoli, p. 24
Cfr Mt 27, 40; 42 e paralleli
Origine: Da «Da prete dico a Radio Maria che il terremoto non c'entra con le unioni civili» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/radio-maria-unioni-civilli_b_12797338.html, Huffington Post.it, 4 novembre 2016.
da Le ali di Wieland, p. 88
Aginor: capitolo 50
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Come le fiamme dei Greci, pp. 653-654
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Origine: Dedicata a John Greenleaf Whittier per il suo ottantesimo compleanno, il 17 dicembre 1887.
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, pp. 125-126
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 21
da Musica al vento! Tarabolus, 13 gennaio 1905, Le Moschee; pp. 51-52
Tripolitania
citato in Ammiano Marcellino, Rerum gestarum libri
Attribuite
Ishamael: prologo
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Da Epistolario 1, 3, 3-4; in Lettere di Q. Aurelio Simmaco, a cura del canonico Gio: Antonio Tedeschi, Stamperia di Girolamo Mainardi, Roma, 1724, p. 6 https://books.google.de/books?id=aQhTKcbHvEkC&pg=PA6&lpg=PA6.
Origine: Da L'uomo che verrà http://www.ilfoglio.it/nuovo-cinema-mancuso/2010/01/29/luomo-che-verra___1-v-24819-rubriche_c937.htm, Il Foglio, 29 gennaio 2010.
“Era bacio lo so era sfinimento | Era questo mio verde tramortire | a sommo dei colori dell'attesa.”
Questa corda di vento di cammina
Come polvere o vento
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 467
da Canto XIX
Ipazia ovvero delle filosofie
Origine: Citato in Eugenio Garin, ibidem, vol. 2, pp. 259-260.
Storia dell'arte italiana, Incipit
Origine: Antichi pittori italiani, p. 553
Origine: Da "Salerno, il grande dai mille volti", La Stampa, 1 marzo 1994.
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Origine: Antichi pittori italiani, p. 56
cap. 4, pp. 120-121
La scultura greca
La grande crisi, p. 96
Storia del fascismo