Aldo Palazzeschi Frasi e Citazioni
2004, p. 688
Sorelle Materassi
2005, pp. 628-629
Roma
Lazzi, frizzi, schizzi, girigogoli e ghiribizzi (rubrica su Lacerba)
Roma
Sorelle Materassi
Origine: Citato in Oretta Bongarzoni, Se ne è andato via in fretta prima che lo sfrattassero http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornali/CFI0360717/1974/n.224, Paese sera, 18 agosto 1974.
da La lanterna
Versi, Poemi
2005, p. 628
Roma
Origine: Dall'intervista di Ennio Cavalli, Palazzeschi vuol divertirsi, in La Fiera Letteraria, XLVIII, 40, 1 ottobre 1972, pp. 10-11.
Origine: Dall'intervista di Franco Antonicelli, Scrittori in casa: Visita a Palazzeschi, La Stampa, 6 aprile 1955.
Origine: Da Cinema, a cura di Maria Carla Papini, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2001, p. 72.
Origine: Da una lettera a Marino Moretti del 28 giugno 1946; citato in Carteggio vol. III, 1940-1962 / Marino Moretti, Aldo Palazzeschi; a cura di Francesca Serra, Storia e Letteratura, Roma 2000, p. 79.
Il nostro secolo
Versi, Via delle cento stelle
da «Essere o non essere»
Versi, Cuor mio
da Santa Maria della Salute
Versi, Cuor mio
Spazzatura (rubrica su Lacerba)
Origine: Citato in Aldo Palazzeschi a Roma: atti della Giornata di studi, Casa di Goethe, Roma, 20 aprile 2009, a cura di Gino Tellini, Società editrice fiorentina, Firenze 2011, p. 225.
L'umanità è brutta?, pp. 541-542
Il piacere della memoria
Origine: Da La vendetta del sesso, il verri, Milano, 5, marzo-giugno 1974, p. 45.
da Il segno, I cavalli bianchi
Versi
da Notturno in Piazza San Pietro
Versi, Cuor mio
Origine: Dall'intervista di Mario Picchi, Palazzeschi e il profumo di Roma, La Fiera letteraria, VIII 4, 4 ottobre 1953, pp. 1 e 6.
Spazzatura (rubrica su Lacerba)
2003, p. 132
Stampe dell'Ottocento
da Le beghine
Versi, L'Incendiario
da L'orologio
Versi, L'Incendiario
Roma
Origine: Dall'intervista televisiva di Carlo Mazzarella, Incontro con Aldo Palazzeschi, 2 marzo 1965.
Origine: Da un'intervista alla Gazzetta del Popolo, 1934; citato in Giacinto Spagnoletti, Palazzeschi, Longanesi & C., Milano 1971, p. 234.
Origine: Dall'intervista di Mario Picchi, Sono nato poeta, muoio prosatore, La Fiera letteraria, IV 46, 13 novembre 1949, pp. 1-2.
da Monte Ceceri
Versi, Cuor mio
Origine: Da Ho messo le ali in Tema: Natale. Svolgimento di 16 celebri scrittori, in Il Lavoro illustrato, Roma, III, 51, 21-28 dicembre 1952, p. 14.
da La donna coi pantaloni
Versi, Via delle cento stelle
da Diaframma di evanescenze, I cavalli bianchi
Versi
Lazzi, frizzi, schizzi, girigogoli e ghiribizzi (rubrica su Lacerba)
Origine: Citato in Fausto Gianfranceschi, "Il più giovane dei giovanissimi" http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1974/n.223/3, Il Tempo, 18 agosto 1974.
Origine: Da L'isola della fedeltà, Corriere della Sera, 15 giugno 1956, p. 3.