da L'arte come raffigurazione del mondo del lavoro, in p. 207-208
L'operaio. Dominio e forma
Ernst Jünger Frasi e Citazioni
da Presso la torre saracena, pp. 183-184
Il contemplatore solitario
da Lo scarabeo spagnolo, p. 230
Il contemplatore solitario
da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 245
da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 246
Il contemplatore solitario
da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 258
Il contemplatore solitario
da Tre Ciottoli, p. 271
Il contemplatore solitario
Origine: Ad hoc, p. 22 della trad. it. parziale
Origine: Il problema di Aladino, p. 68
Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 57
Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 65
Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 74
Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 206
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 19
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 38-39
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 58-59
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 63-64
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 73-74
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 76-77
Origine: I prossimi titani, p. 117
Origine: I prossimi titani, p. 96
Origine: I prossimi titani, p. 97
da La vita e l'opera di Rivarol, p. 15-16
Rivarol. Massime di un conservatore
La vita e l'opera di Rivarol, p. 32-33
da La vita e l'opera di Rivarol, p. 51
Rivarol. Massime di un conservatore
da La vita e l'opera di Rivarol, p. 58
Rivarol. Massime di un conservatore
da Gestaltwandel, p. XLIV della trad. it. parziale.
Prognosi
da Soggiorno in Dalmazia, pp. 39-40
Foglie e pietre
da I demoni della polvere, pp. 97-98
Foglie e pietre
Origine: Anobium punctatum, coleottero. Le larve scavano nel legno gallerie dal tracciato tortuoso. Di infausto presagio è considerato il richiamo sessuale che l'insetto produce picchiando contro le gallerie scavate. Per questa ragione è comunemente chiamato orologio della morte. E. Jünger Foglie e pietre, nota a p. 98.
da Sul dolore, p. 139
Foglie e pietre
“Nessuno muore prima di aver adempiuto il suo compito; molti però gli sopravvivono.”
da Epigrammi, p. 188
Foglie e pietre
da Politische Publizistik
Origine: Citato in Andrea Benedetti, Rivoluzione conservatrice e fascino ambiguo della tecnica, Edizioni Pendagron, Bologna 2008
da Nota di diario del 10 giugno 1940, Laon, pp. 150-151
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
da Nota di diario del 12 giugno 1940, Laon, p. 157
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
da Nota di diario del 25 giugno 1940, Bourges, p. 180
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
da Il mondo mutato. Un sillabario per immagini del nostro tempo, p. 56
da Sessanta soffiati via; citato in Julien Hervier, Conversazioni con Ernst Jünger, p. 111
da La grande battaglia, p. 260
Nelle tempeste d'acciaio
da Il mio ultimo assalto, p. 320
da Prima Linea, p. 10
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918
da Linea principale di resistenza, p. 52
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918
da Prima Linea, p. 101
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918
p. 100-101
Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 107