
“Trenta monaci e il loro abate non possono far ragliare un asino contro la sua volontà.”
da Novelle esemplari
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema abate, giorno, stesso, dio.
“Trenta monaci e il loro abate non possono far ragliare un asino contro la sua volontà.”
da Novelle esemplari
da una lettera all'abate Morellet; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura, Vol. III, p. 38
“L'abate Cancellieri | Che principiava dal caval di Troia | E finìa colle molle pe' brachieri.”
da A Cesare Masini pittore e poeta, nei Versi inediti di G. B. Belli romano, Lucca, 1843, pag. 88
da Eroi e Briganti, Edizioni Osanna, Venosa, 1987, p. 34
Origine: Da Fratelli, pregate per la vostra linea... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/07/21/fratelli-pregate-per-la-vostra-linea.html?ref=search, la Repubblica, 21 luglio 1991.
dalla lettera all'abate Urbano Lampredi, Milano, 27 marzo 1827, in Epistolario
Origine: Questa quartina fu scritta dal Monti in risposta al distico dedicatogli dal Foscolo. L'ultimo verso è un riferimento alla passione del Foscolo per il gioco, nel quale egli perdeva regolarmente forti somme.
p. 10
Opere – 1956.1971, pp. 623-624
Il Consiglio d'Egitto
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 502
dalla lettera all'abate Félicité Robert de Lamennais, S. Michele della Chiusa, 22 marzo 1837, in Opere edite e inedite, vol. 30, Boniardi-Pogliani, 1840
da Mémoires; citato in Giuseppe Bianchetti, Dello scrittore italiano discorsi nove
Origine: I peccati del Vaticano, p. 209
“Questi è Vincenzo Monti Cavaliero | Gran traduttor dei traduttor d'Omero.”
citato in Vincenzo Monti, lettera All'Abate Urbano Lampredi, Milano, 27 marzo 1827, in Opere inedite e rare, vol. 5, 1834
“Se mai fossi saggio, lo sarei perché so essere severo.”
Abate: Primo giorno, Terza
Il nome della rosa
“A quel punto l'Abate gridò: "Traete, filii de puta!"”
[…]
Sesto giorno, Terza
Il nome della rosa
Origine: Adso sta raccontando un sogno: questa citazione si riferisce all'Iscrizione di San Clemente, una delle prime espressioni scritte tra latino e volgare.
Origine: Citato in Indro Montanelli, Soltanto un giornalista. Testimonianza resa a Tiziana Abate, Rizzoli, Milano, 2002, cap. 27, pp. 290-291. ISBN 88-17-12991-7
“Credono tutti che sia democratica solo perché è antifascista.”
citato in Indro Montanelli, Soltanto un giornalista. Testimonianza resa a Tiziana Abate, Milano, Rizzoli, 2002, cap. 26, p. 284. ISBN 88-17-12991-7
“Se Abate fa il terzino del Milan, io posso fare il Papa.”
Origine: Da un commento sotto ad un post nella sua pagina ufficiale di Facebook, 9 gennaio 2016; citato in C'è Roma-Milan, Matteo Salvini "umilia" Abate su Facebook http://www.calcioweb.eu/2016/01/ce-roma-milan-matteo-salvini-umilia-abate-su-facebook/290788/, Calcioweb.eu, 9 gennaio 2016.
Origine: Il cantastorie, p. 13
Origine: Le chiavi di San Pietro, p. 202
Origine: Le chiavi di San Pietro, p. 64
Origine: Le chiavi di San Pietro, p. 151