Frasi su allenamento
pagina 2

Roger Federer photo
Roger Federer photo
Udonis Haslem photo

“LeBron non si ferma mai. Dopo aver vinto il titolo è andato subito ai Giochi Olimpici, per poi tornare pensando a prepararsi per la prossima stagione. Sarebbe facile per lui trovarsi una scusa e prendersi un giorno di riposo dagli allenamenti. Ma lui non è fatto così, preferisce lavorare senza sosta. È motivato e ce la mette tutta giorno dopo giorno.”

Udonis Haslem (1980) cestista statunitense

Origine: Citato in LeBron punta al massimo: "Sarò il migliore di sempre" http://www.gazzetta.it/Nba/27-10-2012/lebron-pronto-ripetersi-voglio-essere-migliore-sempre-913033021724.shtml, Gazzetta.it, 27 ottobre 2012.

Beppe Viola photo
Piergiorgio Odifreddi photo
Giorgio Tosatti photo

“Basta Bierhoff a fare la differenza in questi Europei mediocri, privati di alcuni fuoriclasse da c. t. presuntuosi; un Bierhoff che Vogts non ha utilizzato neppure quando, fra squalificati e feriti, non riusciva a mettere in campo undici giocatori. C'è una sorta di nemesi, c'è una beffarda morale nel ritrovarlo nei panni del trionfatore. Dimostra quanto dico da tanto tempo: abbiamo il miglior vivaio d'Europa, bastava gestirne la ricchezza con oculatezza e buon senso per vincere. Non servono geni, non servono sofisticate ingegnerie calcistiche. Oppure Sacchi ed i suoi reggicoda vorranno farci credere che Bierhoff è un campione leggendario, che individualmente (come disse il c. t.) i nostri sono inferiori ai tedeschi e solo applicando il suo magico gioco potremmo batterli? Senza di lui l'abbiam fatto sempre. È proprio sicuro che gli attaccanti italiani (compresi quelli da lui messi all'indice) valgano meno di Klinsmann, Bierhoff, Bobic e Kuntz? Non Bestemmiamo. Crede davvero che da queste parti non ci sia gente migliore di Sammer, Reuter, Moeller, Haessler, Kohler ecc., ripudiati dai nostri club perché non riuscivano più ad emergere in un campionato duro come quello italiano? Si possono sbagliare scelte, formazioni, cambi, tattica, strategia, allenamenti ma non la corretta valutazione dei valori. L'impresa di Bierhoff, i pasticci dei ceki, l'ansimare di questa Germania orgogliosa, ma piena di vecchi, faranno capire ai trinariciuti quale irripetibile occasione abbiamo sprecato. Bastava un c. t. qualsiasi, senza l'ossessione di coltivare la propria grandezza.”

Giorgio Tosatti (1937–2007) giornalista italiano

da Bierhoff è la conferma che eravamo i migliori https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/02/Bierhoff_conferma_che_eravamo_migliori_co_0_9607022875.shtml, 2 luglio 1996
Dal Corriere della sera

Esteban Cambiasso photo
Mosè Maimonide photo

“Chi lo conosceva bene lo diceva nel privato chiuso, difficile, introverso, di poche parole e di idee appena essenziali. Coi tifosi era quasi solare, per loro la sua voce, al Filadelfia, quando Valentino guidava anche le partite di allenamento, era bellissima: anche se era strana, un po' chioccia. È possibile che nasca un altro come lui. È possibile: però Boniperti e anche chi scrive dicono che come Mazzola non hanno visto più nessuno.”

Gianpaolo Ormezzano (1935) giornalista, scrittore e personaggio televisivo italiano

Origine: Da È lui, Valentino l'ideale uomo-squadra http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,29/articleid,0934_01_1989_0102_0092_12754919/, La Stampa, 3 maggio 1989, p. 29.

Alessandro Nesta photo
Daniele Conti photo
Claudio Ranieri photo
Marco Materazzi photo
Steven Gerrard photo
Maurizio Sarri photo

“[Gonzalo Higuaín] Non ha mai avuto diffidenza. È un ragazzo particolare, ha bisogno di certe cose per rendere al meglio. Di lui ho sempre detto che è il centravanti tipico più forte del mondo e che deve pretendere tanto da se stesso. In allenamento i miei erano più rimproveri che elogi, ma pubblicamente lo elogiavo.”

Maurizio Sarri (1959) allenatore di calcio italiano

Origine: Dall'intervista rilasciata al programma televisivo Mister Condò, Sky Sport, 4 febbraio 2017; citato in Napoli, Sarri: «Higuain l'avrei sbranato. Mi sarei aspettato la Premier, non la Juve» http://m.corrieredellosport.it/notizia/calcio/serie-a/napoli/2017/02/03-21001594/napoli_sarri_higuain_lavrei_sbranato_mi_sarei_aspettato_la_premier_non_la_juve/, CorriereDelloSport.it, 3 febbraio 2017.

Nicolás Burdisso photo
Beppe Severgnini photo
Alessio Tacchinardi photo
Beppe Severgnini photo
Álvaro Morata photo
Fabio Capello photo
Caparezza photo
Mauro Zárate photo
Andrea Barzagli photo
Antonio Conte photo
Flea photo
Chris Eubank photo

“In allenamento consiglio sempre a mio figlio di evitare la testa perché i suoi pugni sono veloci, potenti e pericolosi. Volevo proteggere il suo avversario. Ciò non significa che la boxe debba esser vietata, i match si farebbero comunque, senza controlli, e i danni sarebbero molto più gravi per i pugili.”

Chris Eubank (1966) pugile inglese

Origine: Citato in Boxe, stabili le condizioni di Blackwell. La federazione "assolve" l'arbitro http://www.gazzetta.it/Sport-Vari/Boxe/29-03-2016/boxe-stabili-condizioni-blackwell-federazione-assolve-arbitro-15033610027.shtml, Gazzetta.it, 29 marzo 2016.

Christian Vieri photo
José Mourinho photo
Julio Ricardo Cruz photo
David Luiz photo

“È uno dei migliori allenatori con i quali io abbia mai lavorato. Conosce perfettamente tutte le caratteristiche dei suoi giocatori e noi lo seguiamo in tutte le indicazioni che ci dà sul campo. Ogni allenamento e ogni partita sono la manifestazione di quanto importante sia per lui vincere, quindi noi siamo sempre motivati a tenere la tensione alta […]. Conte è un allenatore che ama quello che fa e ci ha "infettati" tutti con l'amore per il calcio.”

David Luiz (1987) calciatore brasiliano

Origine: Da un'intervista rilasciata a ESPN Brazil, citato in David Luiz: «Conte ci ha "infettati" con il suo amore per il calcio» http://m.tuttosport.com/notizia/calcio/calcio-estero/premier-league/chelsea/2017/01/10-19801578/david_luiz_conte_ci_ha_infettati_con_il_suo_amore_per_il_calcio/?cookieAccept, Tuttosport.com, 10 gennaio 2017.

“I due, infatti, non sono diversi solo nel modo di giocare a tennis, ma soprattutto nel modo di intenderlo. Roger gioca con leggerezza, senza le malinconie di Pete, talmente stressato dal pensiero di conquistare Parigi che accoglieva come una liberazione le sue eliminazioni nei primi turni. Roger è di un'altra pasta. […] È un perfezionista, come Schumacher e non gli piace scendere sotto un certo livello. […] Ma per quanto brava [Mirka] non avrebbe avuto vita facile con un ragazzo diverso da Roger, che ha solo un difetto – e non è, come ha scherzato Roddick. il taglio dei capelli –, ma la sua scarsa attitudine domestica, tanto che Mirka è riuscita solo una volta a strapparlo dalla villetta di Wimbledon dove hanno vissuto quindici giorni, per accompagnarla da Sainsbury's a fare la spesa. Roger è solare. Non ha i cali d'umore di Sampras e lega con tutti i suoi colleghi. Se è Schumacher nel perfezionismo […], è Maradona nei rapporti umani. Tutti gli riconoscono, oltre all'immensa classe, anche umanità, gentilezza dei modi, assenza di arroganza. Caratteristiche che non si conquistano con l'allenamento, ma con l'educazione.”

Roberto Perrone (1957) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Federer, è partita la caccia a Sampras https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/05/Federer_partita_caccia_Sampras_co_7_050705002.shtml, Corriere della sera, 5 luglio 2005, p. 47.

Zdeněk Zeman photo

“Modulo e sistemi di allenamento non li cambierò mai. Per coprire il campo non esiste un modulo migliore del 4-3-3.”

Zdeněk Zeman (1947) allenatore di calcio ceco

Origine: Citato in [//www.repubblica.it/2006/06/sezioni/sport/calcio/serie_b/zeman-torna/zeman-torna/zeman-torna.html Zeman ritorna a Lecce, in B Già in festa i tifosi giallorossi], Repubblica.it, 21 giugno 2006.

Andrea Barzagli photo
Gianni Mura photo

“Il nuoto è esaltante ai massimi livelli, ma per arrivare a quei livelli richiede allenamenti pesantissimi, vasche e vasche in solitudine, all'alba, in un'acqua che sa di cloro, che irrita gli occhi.”

Gianni Mura (1945) giornalista e scrittore italiano

la Repubblica
Origine: Da Ma il nuoto non fa divertire http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/18/ma-il-nuoto-non-fa-divertire.html, 18 settembre 2000, p. 46.

Marco Delvecchio photo
Fausto Gianfranceschi photo
José Mourinho photo
Leonardo Bonucci photo
Marco Tardelli photo
Tyler Hamilton photo
Claudio Ranieri photo
Lauren Oliver photo
Tommaso Rocchi photo

“[Sul suo rapporto con Vladimir Petković] Mi diceva che non rientravo nei suoi piani tattici, nel modulo ha una sola punta. Ho sperato che la situazione cambiasse, che potessi guadagnarmi spazio negli allenamenti. Ma non ci sono riuscito, non sono stato considerato.”

Tommaso Rocchi (1977) calciatore italiano

Origine: Citato in Gabriele De Bari, Lazio: Rocchi riparte dal Padova «Io, capitano emarginato» http://www.ilmessaggero.it/sport/sslazio/lazio_rocchi_padova_capitano/notizie/361822.shtml, Il Messaggero.it, 18 novembre 2013.

Paolo Volponi photo
Emerson Ferreira da Rosa photo

“La Juventus è una società solida, incredibilmente forte con un dna preciso: lì impari a capire, sin dal primo giorno, il significato della parola vittoria; rinnovando ad ogni allenamento la fame e la voglia di non mollare mai. Il Milan è un grandissimo club con tradizione storica e tantissime vittorie, ma mi ha impressionato di più l'ambiente di Torino.”

Emerson Ferreira da Rosa (1976) calciatore brasiliano

Citazioni di Emerson
Origine: Dall'intervista di Romeo Agresti, Emerson a Goal: "Numeri incredibili per la Juventus, il Milan è fallimentare" http://www.goal.com/it/news/1942/esclusivo/2016/05/20/23719542/emerson-a-goal-numeri-incredibili-per-la-juventus-il-milan-%C3%A8, Goal.com, 20 maggio 2016.

Roberto Cammarelle photo
José Mourinho photo
Neal D. Barnard photo
Fabio Capello photo

“Già ai miei tempi l'avevo portato con Marchisio in prima squadra per qualche allenamento. Si intravedevano in lui grandi potenzialità. In Giovinco rivedo Zola. Stesso dribbling ed entrambi abilissimi sui calci di punizione.”

Fabio Capello (1946) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Dalla trasmissione televisiva Undici; citato in FABIO CAPELLO: "Giovinco come Zola. Calciopoli? I due Scudetti sono nostri. Eravamo i più forti: non rinnego il passato juventino. Del Piero grande professionista. Ibra fuoriclasse vero" http://www.vecchiasignora.com/topic/240262-intervista-completa-a-fabio-capello-dalla-trasmissione-undici-si-parla-di-juve-triade-del-piero-chelsea-e-tanto-altro/, Vecchiasignora.com, 20 novembre 2012.

Alessio Tacchinardi photo
Zlatan Ibrahimović photo

“Senza ombra di dubbio è il Milan il club più grande in cui abbia mai giocato. Nel mondo tutti lo conoscono, ha una storia incredibilmente vincente […]. Si respirava un'aria di grandezza assoluta e la percepivi da tutti quei campioni di fama internazionale che affollavano il campo d'allenamento, qualcosa di veramente geniale.”

Zlatan Ibrahimović (1981) calciatore svedese

Origine: Da un'intervista a Le Monde; citato in Ibrahimovic esalta il suo passato: "Milan club più grande in cui ho giocato" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/06/07/24369232/ibrahimovic-esalta-il-suo-passato-milan-club-pi%C3%B9-grande-in?ICID=HP_BN_6, Goal.com, 7 giugno 2016.

Rayden photo

“Non sopportano il giuoco del calcio se non gioca Cristiano Ronaldo | ma io sembro più all'altro Ronaldo |meno allenamento più alcool.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da Le donne e il calcio, n. 8
L'Uomo Senza Qualità

Luca Toni photo

“[Riferendosi al suo periodo al Brescia] Quando Roby si allenava, dava sempre tutto. Sembrava sempre un ragazzino, ed io lo invidiavo. In quel periodo faceva da chioccia a molti di noi. Diceva sempre, per ogni problema o consiglio, io sono qui… All'epoca ero giovane, ed a volte capitava che mi alzavo dal letto con zero voglia di allenarmi. Capitò un periodo in cui fallivo molte occasioni da goal. La porta non la vedevo proprio. Un giorno Roby, in allenamento, mi vide giù di morale, si avvicinò a me e disse: Luca, nel calcio capitano quei momenti, non ti abbattere, se posso darti un consiglio, quando sei davanti alla porta, prima di tirare, con l'occhio guarda per un secondo il portiere. Sembra una stronzata, ma in quel momento capisci che intenzioni ha. Ricordati che la porta è di sette metri, ed il portiere occupa solo un settimo dello specchio… A fine allenamento, rimaniamo a fare un po' di uno contro uno con il portiere. Parto prima io e poi tu. Guardami però, così vedi un po' quello che faccio io… Non sto qui a raccontarvi che lui fece sempre goal. Da lì però imparai ad essere più calmo, e da quel giorno anche grazie a Roberto, non mi sono più fermato.”

Luca Toni (1977) calciatore italiano

Origine: Da un'intervista rilasciata al Corriere dello Sport, citato in Luca Toni racconta Roberto Baggio http://hellaslive.it/news/luca-toni-racconta-roberto-baggio/, HellasLive.it, 25 gennaio 2016.

Hugh Jackman photo
Sulley Muntari photo
Henry David Thoreau photo
Gianluigi Donnarumma photo
Paolo Rossi (calciatore) photo
Massimo Carrera photo
Serse Cosmi photo

“Con Milito lo si capisce già al primo allenamento, che si tratta di un'altra dimensione. Una qualità tecnica al di sopra della norma. […] Il bello che con lui il gol era solo il completamento di una sua creazione, non era qualcosa di estemporaneo, era logica conseguenza di qualcosa di perfetto.”

Serse Cosmi (1958) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Da un'intervista a la Repubblica; citato in Lorenzo Semino, Serse Cosmi guarda al passato: "Orgoglioso di aver allenato il Genoa" http://www.genoanews1893.it/interviste/serse-cosmi-guarda-al-passato-orgoglioso-di-aver-allenato-il-genoa-5467, Genoanews1893.it, 21 agosto 2016.

Sami Khedira photo
Giuseppe Furino photo
Felice Borel photo
Klaus Dibiasi photo
Dino Meneghin photo
Riccardo Saponara photo

“[Dopo la morte di Davide Astori] O capitano, mio capitano. Perché non sei sceso a fare colazione insieme a tutti noi? Perché non sei passato a riprendere le tue scarpe fuori dalla camera di Marco e non sei venuto a bere la tua solita spremuta d'arancia? Ora ci diranno che la vita scorre, che lo sguardo va puntato in avanti e dovremo rialzarci, ma che sapore avrà la tua assenza? Chi arriverà ogni mattina in mensa a riscaldare l'ambiente con il proprio sorriso? Chi ci chiederà incuriosito ciò che abbiamo fatto la sera precedente per riderci su? Chi sgriderà i più giovani e chi responsabilizzerà i più esperti? Chi formerà il cerchio per giocare a "due tocchi" o chi farà ammattire Marco alla play? Con chi dibatteremo sulle puntate di Masterchef, i ristoranti fiorentini, le serie TV o le partite disputate? Su chi appoggerò la mia spalla a pranzo dopo un allenamento estenuante? Torna dai, devi ancora finire di vedere LaLaLand per poterlo analizzare come ogni film appena uscito. Torna a Firenze, ti attendono in sede per rinnovare il contratto e riconoscerti il bene e la positività che doni quotidianamente a tutti noi. Esci da quella maledetta stanza, ti aspettiamo domani alla ripresa degli allenamenti. Nella vita ci sono persone che conosci da sempre con le quali non legherai mai, poi ci sono i Davide che ti entrano immediatamente dentro con un semplice "Benvenuto a Firenze Ricky."”

Riccardo Saponara (1991) calciatore italiano

Ovunque tu sia ora, continua a difendere la nostra porta e dalle retrovie illuminaci il giusto cammino. O capitano, mio capitano. Per sempre mio capitano.
Origine: Da un post https://www.instagram.com/p/Bf8Kcfln3_C/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=embed_ufi_test sul profilo Instagram.com, 5 marzo 2018.

Duván Zapata photo
Linda Sembrant photo

“La mia passione per lo sport è nata quando ero fuori a giocare con gli altri bambini vicino casa. Poi quando avevo 7-8 anni, ho fatto il mio primo allenamento di calcio e in quel momento sono rimasta folgorata. Ho provati altri sport, ma il calcio è stato lo sport che mi ha dato di più, ho trovato subito quel feeling.”

Linda Sembrant (1987) calciatrice svedese

Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in Rosa Doro, "La Juve è un grande club, ho bisogno di una nuova sfida. Vogliamo vincere ancora" https://www.tuttojuve.com/juventus-femminile/sembrant-a-jtv-la-juve-e-un-grande-club-ho-bisogno-di-una-nuova-sfida-vogliamo-vincere-ancora-477800, Tuttojuve.com, 16 luglio 2019.

“Il più delle volte è il luogo comune che uccide questi territori e che vuole che in provincia non c’è nulla e si utilizza spesso questo come alibi per continuare a non fare nulla. Mentre, invece, io sono una persona che è nata in provincia e posso dire che essa è un’ottima palestra. Infatti, nei territori troppo agonistici, troppo ingolfati di prime donne, emergere e fare un po’ di allenamento nelle cose della vita è particolarmente difficile.”

Luca Abete (1973) personaggio televisivo, conduttore radiofonico e fotografo italiano

Origine: Intervista a Luca Abete, l’inviato di ‘Striscia’ martedì all’Unimol: “Le realtà di provincia? Una palestra per perseguire obiettivi più grandi” citato in https://quotidianomolise.com/intervista-a-luca-abete-linviato-di-striscia-martedi-allunimol-le-realta-di-provincia-una-palestra-per-perseguire-obiettivi-piu-grandi/, Il Quotidiano del Molise, 4 maggio 2018.

Andrij Ševčenko photo

“Kaká: mai visto nella storia del Milan un giocatore così perfetto, entrato così pienamente dentro i meccanismi di squadra. Dopo un solo allenamento ho capito che questo era un ragazzo speciale, che con lui avremmo fatto un salto di qualità: ha cambiato la marcia del Milan.”

Andrij Ševčenko (1976) calciatore ucraino

Origine: Da un'intervista a DAZN; citato in Antonio Vitiello, Sheva a Dazn: “Kakà, mai visto nella storia del Milan un giocatore così perfetto. Maldini, un grande capitano” https://www.milannews.it/news/sheva-a-dazn-kaka-mai-visto-nella-storia-del-milan-un-giocatore-cosi-perfetto-maldini-un-grande-capitano-326869, Milannews.it, 13 marzo 2019.

Saenchai photo

“Comincio alle sei del mattino e corro per dieci chilometri. Salto della corda, allenamento al sacco ed allenamento ai pao.”

Saenchai (1980) lottatoredi Muay Thai thailandese

Dopo relax. Il pomeriggio faccio le stesse cose del mattino, ma in maniera più intensa e lavoro sulla tecnica.
Origine: I "Pao" sono, tecnicamente, dei "colpitori": guantoni da passata più grandi, per allenare i calci