
dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema carenza, essere, vita, ancora.
dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
“Ho commesso le solite colpe | da carenza o da eccesso d'affetto.”
da La porta è aperta, n. 14
Ora
“La carenza di saggezza sistemica è sempre punita.”
Verso un'ecologia della mente
Omelie, All'Esplandade des Invalides
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Autobiografia (1925), p. 84 e s.
“La malattia è causata da una "carenza di forza"”
vale a dire: energia vitale
Origine: La vera causa delle malattie, 02-03-2011 http://www.promiseland.it/2009/02/03/la-vera-causa-delle-malattie/,
Una lezione di stile e moralità.
Origine: Da Allegri o Berlusconi: a chi serve Ibrahimovic? http://www.repubblica.it/rubriche/visti-dallala/2010/08/29/news/juve_ibra-6607438/?ref=HREC2-9, Repubblica.it, 29 agosto 2010.
Versione celeste
“Lo scoraggiamento è spesso difetto di obiettività insieme a grave carenza di fede.”
Richiami del deserto
Origine: Una riflessione sulla «condizione costituzionale», p. 71
Origine: Da Le scelte dei donatori le norme per i trapianti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/01/le-scelte-dei-donatori-le-norme-per.html, la Repubblica, 1 giugno 2007, p. 1.
cap. III, p. 29
La perfezione della tecnica
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
Origine: I diritti degli animali, p. 176
Origine: Da una lettera a Otto Juliusburger, 11 aprile 1946.
Origine: Il lato umano, pp. 76-77
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 152-153
Origine: Da Spontaneous Healing, Random House, New York, 1995, pp. 145-147; citato in Tuttle, p. 81.
Origine: Durante la Giornata Nazionale per la lotta contro il LES, Roma, 23 maggio 1997; citato in Lupus-italy.org http://www.lupus-italy.org/convegni/roma97.html.
da Abbondanza e carenza, p. 264
Saggio sul gioco
Capo VII, p. 106
Il Piave mormorava
Origine: Da un intervento durante la seduta n. 506 del Senato della Repubblica, 11 dicembre 2003. Resoconto stenografico http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=14&id=90808 disponibile su Senato.it.
Prima conferenza. Cultura in un corpo civile lacerato, p. 69
La cultura del piagnisteo