Frasi su consiglio
pagina 7

Kim Il-sung photo
Umberto Eco photo

“Quali sono le zone di ipersensibilità della società italiana? Bisognerebbe proprio chiederselo, perché è lì che la battaglia andrebbe condotta. Ma noi non abbiamo avuto i Padri Pellegrini, e che un presidente del consiglio menta non scandalizza nessuno. Che un generale perda una guerra, dopo che abbiamo avuto Carlo Alberto, Persano e gli artefici di Caporetto, sembra quasi umano. Non ci scandalizzeremo nemmeno per qualche bustarella, una concussioncella, un pastrocchio valutario, una evasioncella fiscale. Siamo uomini, tutti abbiamo le nostre debolezze. E allora? Allora bisognerebbe chiedersi chi e che cosa riesca ancora a scandalizzare gli italiani, senza speranza di perdono. E la risposta è preoccupante. Nell'ordine sono: 1) il cornuto contento; 2) l'impotente beffato; 3) l'omosessuale non autorizzato (quindi sono esclusi gli artisti); 4) chi picchia i bambini; 5) chi non ama la mamma; 6) chi guadagna più di me. […] Ma questo significa che nel nostro paese di Lucrezie Borgia che avvelenano, Maramaldi che tradiscono, Freda che bombardano, dove non ci si scandalizza né per il malgoverno né per la mafia, l'ultima battaglia per la libertà non dovrebbe essere combattuta rivelando le conversazioni segrete tra gli ammiragli e i ministri, ma filmando dietro un falso specchio un ammiraglio che si masturba bevendo champagne mentre il suo attendente nudo picchia la vecchia madre inferma. Il che, ammettiamolo, è un po' triste.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

da L'uomo che morde troppo, Cronache dei regni vassalli, pp. 78-79
Dalla periferia dell'Impero

Roberto Boninsegna photo

“Non facevo comizi, ma non ho mai nascosto da che parte stavo. E da che parte potevo stare? Mio padre era nel consiglio di fabbrica, alla Burgo. Bastava che facesse un fischio e si fermava il reparto.”

Roberto Boninsegna (1943) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Gianni Mura, 70 anni da Bonimba http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/11/04/70-anni-da-bonimba.html, la Repubblica, 4 novembre 2013.

Salvator Rosa photo

“Al prencipe apartiene l'audacia contro i nimici, la benevolenza verso dei sudditi, e nelle occorenze, il consiglio e la raggione.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

390; p. 47
Il teatro della politica

Giulio Andreotti photo
Kim Il-sung photo
Talete photo

“Dar consigli ad un altro.”

Talete (-624–-547 a.C.) filosofo greco antico
Indro Montanelli photo
Donald Trump photo
Abd al-Karim Qasim photo

“Fratelli: vi consiglio di non attaccare nessuno dei vostri fratelli, anche se vi feriscono o oltrepassano i limiti dell'ingratitudine. La forza di ognuno di voi è la forza dell'altro.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

Brethren: I advise you to avoid attacking any of your brothers even if he harms you or surpasses the limits of ingratitude. The strength of any one amongst you is the strength of the other.
The historical extempore speech at the Reserve Officers' College

Charles Bukowski photo
Torquato Tasso photo

“Nè consiglio d'uom sano Amor riceve.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Ludovico Ariosto photo
Francesco Petrarca photo
Ludovico Ariosto photo
Bernardo Dovizi da Bibbiena photo

“Non può essere superiore di consigli, chi è inferiore di costumi.”

Bernardo Dovizi da Bibbiena (1470–1520) cardinale e drammaturgo italiano

La Calandria (c. 1507)

Ottaviano Del Turco photo
Francesco Merloni photo
Nilde Iotti photo
Martina Rosucci photo

“Ho sempre avuto un carattere molto forte, non mi sono mai fatta mettere i piedi in testa. Da piccola ero più maschiaccio io dei maschi. Ai giardini o nella scuola calcio, per me giocare contro di loro era un piacere. Anzi, potessi, giocherei ancora contro i ragazzi. E lo consiglio a tutte le bambine…”

Martina Rosucci (1992) calciatrice italiana

Origine: Dall'intervista di Guido Barucco, L'altra metà del calcio, parla Martina Rosucci: "Usciamo dal dilettantismo. Sogno un top club in Italia, il Mondiale..." http://gianlucadimarzio.com/it/laltra-meta-del-calcio-parla-martina-rosucci-usciamo-dal-dilettantismo-sogno-un-top-club-in-italia-il-mondiale, Gianlucadimarzio.com, 13 novembre 2014.

Pellegrino Rossi photo
Pompeo Gherardo Molmenti photo
Alessandro Della Seta photo
Babrak Karmal photo

“All'inizio il presidente Yoweri Museveni ha esitato a riconoscere l'estensione dell'Aids. Lo tratteneva, come capita per gli individui, un senso di vergogna; poi ha capito la necessità di affrontare a viso aperto la prova con una campagna nazionale. La quale comincia a dare i suoi frutti, poiché l'epidemia si estende meno rapidamente d' un tempo. Oggi l'Uganda non è un paese africano come gli altri. Conosce una crescita economica costante, il Fondo monetario internazionale lo considera uno dei suoi migliori allievi, e vive un esperimento democratico di notevole interesse. Esso è stato elaborato durante la guerra civile dal Movimento Nazionale della Resistenza, di cui l'attuale presidente, Museveni, era ed è il capo. Il pluripartitismo occidentale, essendo stati i partiti nel passato all'origine di tante sciagure nazionali, è per ora escluso o, per meglio dire, sotto esame; ma le elezioni si sono svolte, come promesso, e in un modo giudicato regolare; e le libertà di parola, di stampa e di associazione sono rispettate; mentre dei "consigli rivoluzionari" a vari livelli, dal villaggio alla capitale, garantiscono una partecipazione e un controllo popolari che non sembrano del tutto fittizi. Gli Stati del continente sono stati spesso ritagliati secondo gli interessi o le fantasie dei colonizzatori, e le nazioni appaiono artificiali: l'Uganda è invece un grappolo di monarchie tradizionali, federate con la forza; e, nell'insieme, quelle monarchie tendono a formare, non senza difficoltà, è vero, una nazione. Una nazione compatta? Sarebbe eccessivo sostenerlo. Ma senz'altro una nazione temprata dalle severe prove vissute dalla indipendenza in poi.”

Bernardo Valli (1930) giornalista e scrittore italiano
Martina Rosucci photo
Andrej Plenković photo

“Obiettivo del mio governo è portare la Croazia nella zona Schengen almeno entro la presidenza croata del Consiglio dell'Unione europea, ossia nella prima metà del 2020. Il nostro piano è essere pronti a soddisfare tutti i criteri tecnici entro il 2019 e poi attendere un via libera politico dai nostri colleghi.”

Andrej Plenković (1970) politico e diplomatico croato

Origine: Citato in La Croazia punta ad una maggiore integrazione europea http://it.euronews.com/2018/02/14/la-croazia-punta-ad-una-maggiore-integrazione-europea, Euronews.it, 14 febbraio 2018.

“L'importante nel doppiaggio, come nella recitazione in genere e forse nella vita, è essere sempre entro ciò che è misurabile ed attuabile, non andare oltre né fare troppo poco. Ciò che importa è insegnare l'essenzialità delle cose. Consiglio a tutti di vivere tutto con passione. È il modo migliore per dare un senso alla vita.”

Giorgio Lopez (1947) attore, doppiatore e dialoghista italiano

Origine: Da Intervista esclusiva a Giorgio Lopez http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2006/10/272669.shtml, a cura di Daniela Sgambelluri, Supereva.it, 27 ottobre 2006.

Warren Buffett photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Wayne photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Benito Mussolini photo
Marco Aurelio photo
Mario Monti photo
George R. R. Martin photo

“L’unica cosa ad arrecarmi offesa è la menzogna, mai l’onesto consiglio.”

Daenerys Targaryen
2016, p. 343
Tempesta di spade

Epitteto photo

“È conciso e acuto, scritto con il tono di un amico benevolo che dà consigli.”

Epitteto (50–138) filosofo greco antico

Arthur Schopenhauer
Manuale, Citazioni sul Manuale

Jair Bolsonaro photo

“È il mio consiglio e lo faccio: evado tutte le tasse che posso.”

Jair Bolsonaro (1955) politico brasiliano

Origine: Citato in O dia que Bolsonaro quis matar FHC, sonegar impostos e declarar guerra civil http://www.gazetadopovo.com.br/politica/republica/o-dia-que-bolsonaro-quis-matar-fhc-sonegar-impostos-e-declarar-guerra-civil-8mtm0u0so6pk88kqnqo0n1l69, gazetadopovo.com.br; 10 ottobre 2017.

Michele Serra photo
Franco Fortini photo

“La buona stampa | consiglia ai buoni | anima e zampa | liscia ai padroni | il Geno Pampa | loni. E ne campa.”

Franco Fortini (1917–1994) saggista, critico letterario e poeta italiano

Origine: Citato in Armando Massarenti, «Siate cattivi». I vostri epigrammi per l'estate. Da inviare al Sole-24 Ore http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2007/07/epigramma-domenicale_PRN.shtml, Il Sole 24 Ore, 21 luglio 2007; citato anche in Simonetta Fiori, Amici e nemici http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/11/29/amici-nemici.html, la Repubblica, 29 novembre 1994.

“Presidenti del consiglio, | il Paese è migliorato. | Se consumo troppa aria fate un fischio, | che la rubo a un altro Stato.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Lettera del cantautore ai presidenti del consiglio, n.4
Il pilota e la cameriera

Slobodan Milošević photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Zucchero (cantante) photo
Erica Jong photo

“Un consiglio è quella cosa che si chiede quando si sa già la risposta ma si preferirebbe non saperla…”

Erica Jong (1942) scrittrice, saggista e poetessa statunitense

Origine: Da Come salvarsi la vita, traduzione di Marisa Caramella, Bompiani, 2014.

Michael Dobbs photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Alan Dean Foster photo
Jorge Valdano photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Clive Staples Lewis photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jean-Baptiste Camille Corot photo