
da Suggerimenti per l'educatore scout – (EN) del 1920
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema educatore, arte, mondo, scuola.
da Suggerimenti per l'educatore scout – (EN) del 1920
da Quel che manca ai tedeschi, 5, 1989
Origine: La potenza dei media, p. 51
Un perfetto gentleman, p. 63
Queste coteste e quelle
“Un educatore è un uomo che rende facili le cose difficili.”
832-833, p. 272
Principi di Pastorale
da La scuola degli asini, Liberal, 27 maggio 1999
Citazioni di Mina
Nicolao Merker
La missione del dotto, Citazioni sull'opera
dal discorso agli educatori cattolici, sala Conferenza dell'Università Cattolica d'America, Washington, D.C., giovedì, 17 aprile 2008
Discorsi
6 novembre 2007
Origine: Da "Antropologia pedagogica", 1910.
“La migliore educazione è quella che rende sempre più inutile l'educatore stesso.”
Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 15
da Contro i matematici, VII, 138; citato in Daniele Vignali, I sofisti. Retori, filosofi ed educatori, Armando Editore, 2006, p. 238 http://books.google.it/books?id=-ZJuxxnTo5gC&pg=PA238#v=onepage&q=%22Vi%20sono%20due%20forme%22
Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 25-27
Origine: La razza. Analisi di un mito, pp. 357-358
2016, p. 159
Cosa c'è di sbagliato nel mondo
da I, Un saggio sul radicalismo aristocratico, p. 25
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico
dal capitolo V, 1959: Les 400 coups, p. 57
Tutte le interviste di François Truffaut sul cinema
Origine: Espressione francese equivalente a "fare il diavolo a quattro".
Origine: Georg Kerschensteiner, p. VII
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XVII-XVIII
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 220
“L'educatore deve saper misurare il peso di ciò che egli promuove.”
Appunti di filosofia
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 124
da Les Musées de France, 1855
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 62
Origine: La pedagogia russa del XX secolo, p. 72
“L'educatore è un uomo che getta perle false a porci veri.”
A Connotary
Il Padre dei "buoni fanciulli"
Origine: Introduzione a La missione del dotto, XXIV
Origine: La santa liturgia, pp. 42-43
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 65-66
Origine: Citato in È ora di legalizzare le droghe http://espresso.repubblica.it/opinioni/l-antitaliano/2015/07/29/news/e-ora-di-legalizzare-il-mercato-delle-droghe-1.222979?ref=fbpr&refresh_ce, Espresso.repubblica.it, 31 luglio 2015.
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 452
“I santi ed i martiri sono i veri educatori dell'umanità.”
Per una filosofia dell'educazione