Frasi su eremita
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema eremita, vita, dio, fatto.
Frasi su eremita

“Il luogo ideale per me è quello in cui è più naturale vivere da straniero.”
Origine: Da Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche, Palomar-Mondadori, Milano 1994

“Milano è un enorme conglomerato di eremiti.”
da Epoca; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973

Origine: Citato in André Louf, Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente, in Atti del IX Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, traduzione di Laura Marino, Qiqajon, 2001

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 136

Variante: La forza dell'eremita si misura non tanto da quanto lontano è andato a stare, ma dalla poca distanza che gli basta per staccarsi dalla città, senza mai perderla di vista
prefazione, p. 10
Quando siamo a tavola

Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 157

da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica

L'abbandono alla divina provvidenza

“Non si trovano eremiti che ti insegnino a fare l'eremita, perché ovviamente rovinerebbe tutto.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

da Nota di diario del 17 giugno 1941, St. Michel, p. 37
Irradiazioni. Diario 1941-1945
La vita spirituale

Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente

“Inglese: uno che cena solo in una stanza piena di altri eremiti. citazione necessaria”

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 43

“E non credo alla chiesa, alla politica attesa, | sono insubordinato alla legge di questo Stato.”
da L'eremita, 5<sup>a</sup> composizione, p. 110
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
A parte tutto questo, però, credo di poter affermare davvero che ho scritto "tutto quello che potevo".
Origine: Dalla postfazione del romanzo Welcome to the NHK, traduzione di Daniela Guarino, Edizioni BD, Milano, 2011. ISBN 978-88-6123-877-0

Quando i lilla per l'ultima volta, 4, p. 414
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln
Origine: Introduzione a Predelle dal '200 al '500, pp.VII-VIII

Stendhal 1832
Epistole
Origine: Citato in Il Vesuvio, Pierro Grupo Editori Campani, Napoli 2000

Origine: Citato in Morgan e il "suo" De André: "Ho fatto un remake perché questa musica è di tutti" http://www.rockol.it/news-71157/morgan-e-il-suo-de-andre-ho-fatto-remake-perche-questa-musica-tutti, Rockol.it, 5 maggio 2005
