Frasi su immaginario
pagina 7
ad Abiah Root, 31 gennaio 1846, 10
Lettere
2004
Rivincite (Getting Even), Viva Vargas!
Origine: Il tempo materiale, p. 108
Origine: Nuovi princípi della geometria, pp. 190-191
Spinoza; 1958, p. 15
Dizionario storico-critico
Origine: Cos'è l'antispecismo politico, p. 108
Origine: Gli innocenti all'estero, pp. 144-145
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 164
Origine: Dall'intervista al programma radiofonico Voci in scena, Radio 24, 26 agosto 2014; citato in Paolo Gallina, L'anima delle macchine: Tecnodestino, dipendenza tecnologica e uomo virtuale, Dedalo, 2015, p. 119 https://books.google.it/books?id=CcqzBgAAQBAJ&pg=PA119. ISBN 88-220-6856-4
a Mrs. Edward Tuckerman, agosto 1878, 565
Lettere
Citazioni tratte da discorsi, Discorso del 6 maggio 2016 in occasione del conferimento a papa Francesco del Premio Carlo Magno http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2016/may/documents/papa-francesco_20160506_premio-carlo-magno.html
Origine: シンジは普通の男の子。どこにでもいる、普通の男の子。それが普通でないシチュエーションの中に投じられる時……どういう風に動くんだろう。心が、体が、どういう風に震えるんだろう。いつもの役作りの時のように探ろうとしかけて、やめました。そして決めました。物語の中を、泳ごうと (citato in The End of Evangelion Theatrical Pamphlet, a cura della Gainax, Koganei, 1997)
Origine: Dall'intervista di Thomas Cardinali, Cannes 2017: Paul Dano parla di Okja e del suo modo di lavorare ad un film (Esclusiva) https://movie.talkymedia.it/post/26567/cannes-2017-paul-dano-intervista/, talkymedia.it, 21 maggio 2017.
da Il mondo prima di te
Bye bye
Origine: Testo di Annalisa Scarrone, Davide Simonetta e Alessandro Raina.
vol. 1, libro primo, parte seconda, cap. 2, p. 120
L'Italia odierna
Origine: Dall'intervista di Alberto Coriele, "Sarei onorato della cittadinanza. In Europa mi chiedono di Varese" http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Sport/sarei-onorato-della-cittadinanza-in-europa-mi-chiedono-di-varese_1261485_11/, Laprovinciadivarese.it, 17 novembre 2017.
Origine: Da Intervista all'autore https://premiostrega.it/PS/elena-stancanelli-4/, Premiostrega.it.
da Lettera nona, Napoli, dicembre 1765, pp. 51-52
Lettere dall'Italia 1765-1766
dalla lettera da Palermo del 25 giugno 1799, pp. 74-75
Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton
Variante: Infine, una severità esatta, pronta, giusta. L'istesso si farà per le donne che si sono distinte nella rivoluzione, e ciò senza pietà. Non v'è bisogno di una giunta di Stato. Non è processo, né opinione : è un fatto avvenuto provato, stampato: o gli scellerati si all'imponente forza dell'ammiraglio, o bisognerà riunire i corpi di truppe, farne venire anche da fuori se fa uopo, avvisare le povere donne e fanciulli di uscire, prendendo per forza i due castelli secondo le norme della guerra con coloro che son dentro, e cosi terminare questa colpevole e pericolosa resistenza.
Il cardinale non deve nominare nessun impiegato senza proporlo. I sedili, sorgente di tutti i mali, e vera prima riunione dei ribelli, che hanno rovinato il regno e detronizzato il re, restano per sempre aboliti, come pure i diritti, e giurisdizioni baronali per sollevare dalla schiavitù un popolo fedele che ha rimesso il re sul trono, donde il tradimento, la fellonia e la colpevole indifferenza dei nobili l'hanno cacciato. Ciò non piace, ma è d'assoluta necessità; senza ciò il re non governerà sei mesi tranquillamente. I popoli aspettano dalla sua giustizia d'esser sollevati dopo aver fatto tanto per lui. Infine mia cara Miledy, raccomando a Milord Nelson di trattar Napoli come se fosse una città ribelle d'Irlanda che si fosse condotta così. Non bisogna aver riguardo al numero, le migliaia di scellerati di meno renderanno la Francia più debole e noi staremo meglio. Essi avranno meritato d'esser gettati in Africa, in Crimea. Gettarli in Francia sarebbe una carità. Meriterebbero d'esser bollati, affinchè nessuno fosse ingannato da loro; cosi è un bene che gli si concede. Vi raccomando dunque, mia cara Miledy, la più gran fermezza, forza, vigore, rigore; ne va della nostra considerazione e futura tranquillità: il popolo fedele lo desidera. Vi raccomando di darmi spesso vostre nuove: potete immaginare la mia premura.
Credetemi per la vita, la vostra più che sensibile, affettuosa riconoscente amica — Carolina. (dalla lettera da Palermo del 25 giugno 1799, pp. 74-75)
p. 104
Origine: Da Ma il tribunale non è imparziale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/04/04/ma-il-tribunale-non-imparziale.html?ref=search, la Repubblica, 4 aprile 1992.
Origine: Da Il rischio di farne un martire eroe dell'islamo-nazionalismo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/06/il-rischio-di-farne-un-martire-eroe.html?ref=search, la Repubblica, 6 novembre 2006.
Origine: Citato in Quattro colpi di pistola per uccidere il Migliore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/07/14/quattro-colpi-di-pistola-per-uccidere-il.html?ref=search, la Repubblica, 14 luglio 1998.
Le forme della vita (Armando editore, 1981)
da 6itch remix, n. 6
23 6451
“Gli errori giudiziari sono storie immaginarie nate dal cervello di individui senza immaginazione.”
Gli errori giudiziari
Origine: Da L’ultimo rigore di Faruk. Una storia di calcio e di guerra, Sellerio, Palermo, 2016.
I cannot imagine what the connection is between the fighting of Palestinians in the highest mountains of Lebanon and the liberation of Palestine.
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 293
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net