Frasi su libertino
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema libertino, amore, vita, dio.
Frasi su libertino

XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda


da La Svolta, Mondadori 1996, p. 180

“Il più mediocre libertino ha sognato sultane; ogni notaio si porta dentro le macerie di un poeta.”
La signora Bovary

Origine: Dall'intervista di Caffeinacultura, La conoscenza è lussuria. Parola di Giulio Giorello, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=YrIUf6xOKic.

Origine: In Russia al tempo dell'ultimo zar, p. 244

da una lettera alla moglie, 20 febbraio 1791

Origine: Da Party sotto le bombe. Gli anni inglesi, a cura di Kristian Wachinger, traduzione di Ada Vigliani, Adelphi, 2005, p. 14. ISBN 9788845920189

da I Borgia; citato in Corrado Augias, I segreti di Roma, Oscar Mondadori, 2007, p. 264
Citazioni di Alexandre Dumas

Origine: Citato in Anne Serge Golon, Angelica la marchesa degli angeli, traduzione di Roberto Ortolani, Garzanti, 1964.

citato in Francesco Mastriani, I vermi, a cura di Luca Torre, Luca Torre, Napoli 1994

“Par Sant'André ciappa 'l busgat pr' al pié. Se t'an al vo' ciapar, lass'l' andar fin a Nadad.”
proverbio ferrarese; citato al cap. V La rivoluzione dei libertini

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 199-200

“Eugenio Scalfari è un libertino del compromesso con buono-premio.”
Origine: Da Maria e il vecchio, Rusconi Libri, Milano, 1991, p. 142.

Origine: Citato in Pascal Dibie, Storia della camera da letto, Il riposo e l'amore nei secoli, traduzione di Anna Silva, Rusconi, Milano, 1995, p. 137. ISBN 88-18-70106-1

da La rivolta in Ungheria e l'elezione di Giovannni XXIII
Interviste

“Il libertino è uno che non s'accontenta mai di se stesso.”
Origine: Aforismi, p. 73

dalla lettera del 13 febbraio 1751 a Bartolomeo Corsini, Archivo General de Simanca, Estado, lib. 209, f. 28; Raffaele Ajello, p. 248
Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris
Origine: Gli avvocati.