
"Sono stata dal mio amante", rispose.
"Sono stata dal mio amante", rispose.
da Cacciate quello studioso, è un cattolico vero http://www.ilgiornale.it/rubrica_cucu/cacciate_quello_studioso_e_cattolico_vero/02-04-2011/articolo-id=515056-page=0-comments=1, il Giornale.it, 2 aprile 2011
Origine: Da https://books.google.it/books?id=Vd4gAGV9MAMC&pg=PA124&lpg=PA124&dq=Mi+trovavo+dinanzi+al+barone+Lucio+piccolo&source=bl&ots=BxzIw4JLM2&sig=_EaYrWCGwHZSpNQN1ZAFAajCrBA&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjK_NPLjL_MAhVLbRQKHfd6DUMQ6AEIKDAC#v=onepage&q&f=false, Go Southwest, Old Man, Fiorenzo Fantaccini, cap. W.B. Yeats e la cultura italiana, p.124.
citato in Samuel Nathaniel Behrman, L'universo di Thornton Wilder, Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974
Origine: Le oasi sannite, p. 13
Origine: Da Autoritratto dello scrittore, Prospettive libri, gennaio 1981, p. 16.
Origine: Da Foreign Policy; tradotto in La carriera di un liberale, Internazionale, n. 1092, 6 marzo 2015, p. 20.
citato in Italo B. Biancini, Annuario 1925-1926, Università di Bologna
Incontri, ideali e dibattiti di una lunga vita
da La Poesia; Le antologie classiche, pp. 49-50
Letteratura e Crestomazia giapponese
Con data
Origine: Dalla Preghiera per la Pace, Lione, Il coraggio di un umanesimo di pace, 11 settembre 2005; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/uer/2005/int_889_IT.htm.
La scolastica, vol. I, p. 207
La saggezza dell'Occidente
Origine: Restiamo animali, p. 170
“Mach era un ottimo studioso della meccanica, ma un pessimo filosofo.”
Origine: Nel 1922; citato in Bulletin de la Société française de Philosophie, n. 22, 1922; ripubblicato in Nature, n. 112, 1923, p. 253.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 55
Citazioni di Abū Māzen
Origine: Dalla sua tesi di dottorato in storia svolta presso il Collegio Orientale di Mosca nel 1982 e intitolata "La connessione tra nazismo e sionismo, 1933-1945", pubblicata nel 1984 in arabo ad Amman in Giordania dall'editrice Dār Ibn Rush, Un primo ministro palestinese negazionista dell'Olocausto? http://www.wymaninstitute.org/articles/2003-03-denier.php, Rafael Medoff (The David S. Wyman Institute for Holocaust Studies)
Origine: Abu Mazen e l'Olocausto http://www.tomgrossmedia.com/mideastdispatches/archives/000032.html di Tom Gross
Origine: Il romanzo della mummia, p. 21
Antifragile: Prosperare nel disordine
Antifragile: Prosperare nel disordine
Origine: Citato in Alfredo Rossi, Elio Petri e il cinema politico italiano, Mimesis Edizioni, Milano, 2015, p. 31. ISBN 9788857529561
Origine: Da lettera a Benito Mussolini del 27 luglio 1938 dopo la scomparsa di Majorana.
2004
Rivincite (Getting Even), Le liste di Metterling
Origine: Dall'introduzione a Aveline Kushi, Wendy Esko e Maya Tiwari, Dieta, salute, bellezza, traduzione di Mariangela Pietraforte, Edizioni Mediterranee, Roma, 1993, p. 12 https://books.google.it/books?id=KfA4oif1m9sC&pg=PA12. ISBN 88-272-0286-2
VI. Le complicità e il silenzio del mondo, p. 78
La soluzione finale
Senza data
Origine: Da I bei tempi dei brutti libri, Transeuropa, 1988.
Variante: C'è tra la Siria e l'Iraq un vecchio contenzioso, nel quadro della Mezzaluna Fertile, la valle tra il Tigri e l'Eufrate, che ha deliziato a lungo e ancora delizia gli studiosi mediorientali. E poi c'è l'odio tra i capi delle due correnti rivali del partito Baas: una definita militare ed è quella di Assad, e una definita in borghese ed è quella di Saddam Hussein.
Origine: Dall'intervista Alessandro Angeloni, Koulibaly: «Roma e Juve sono forti, ma noi siamo pronti a batterle» https://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/koulibaly_roma_e_juve_sono_forti_ma_noi_pronti_a_battererle-3295661.html, Il Messagero.it, 12 ottobre 2017.
vol. 1, libro primo, parte seconda, cap. 2, p. 120
L'Italia odierna
vol. 1, libro primo, parte seconda, cap. 2, p. 111
L'Italia odierna
Origine: Da un'intervista a Vanity Fair, 13 febbraio 2013; citato in Quando Fabrizio Frizzi ci disse: «Figlia mia, avremo poco tempo per noi» https://www.vanityfair.it/people/italia/2018/03/26/e-morto-fabrizio-frizzi-intervista-figlia, Vanityfair.it, 26 marzo 2018.
Origine: Da L'ultimo funerale del Mahatma mezzo secolo dopo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/01/31/ultimo-funerale-del-mahatma-mezzo-secolo.html?ref=search, la Repubblica, 31 gennaio 1997.
cap. 4, p. 336-337
Storia dell'Italia moderna, Vol. IV Dalla rivoluzione nazionale all'Unità 1849-1860
Origine: Imperdonabili, p. 315