Frasi di William Faulkner

William Cuthbert Faulkner, nato Falkner , è stato uno scrittore, sceneggiatore, poeta e drammaturgo statunitense, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1949 e considerato uno dei più importanti romanzieri statunitensi, autore di opere spesso provocatorie e complesse.

Le opere di William Faulkner sono caratterizzate da una scrittura densa di pathos e di grande spessore psicologico, da periodi lunghi e sinuosi e da una cura meticolosa nella scelta dello stile e del linguaggio. Nella pratica stilistica, fu considerato il rivale di Ernest Hemingway, che gli si oppone con il suo stile conciso e minimalista. È stato ritenuto forse l'unico vero scrittore modernista statunitense degli anni trenta: Faulkner si allaccia alla tradizione sperimentale di scrittori europei quali James Joyce, Virginia Woolf, e Marcel Proust, ed è noto per l'uso di strumenti espressivi innovativi: il flusso di coscienza, narrazioni elaborate da punti di vista multipli e salti temporali nella cronologia del racconto. Wikipedia  

✵ 25. Settembre 1897 – 6. Luglio 1962
William Faulkner photo

Lavori

L'urlo e il furore
William Faulkner
Santuario
Santuario
William Faulkner
If I Forget Thee
William Faulkner
Light in August
William Faulkner
William Faulkner: 270   frasi 17   Mi piace

William Faulkner frasi celebri

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

William Faulkner: Frasi popolari

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

“[Chi scrive] Deve imparare da sé che la più vile di tutte le cose è avere paura.”

dal Discorso di accettazione del premio Nobel per la Letteratura, Stoccolma, 10 dicembre 1950, in W.F.

William Faulkner Frasi e Citazioni

“Tutto quello che volevo era solo una collina dove sdraiarmi.”

Horace Benbow: cap. 2, p. 21
Santuario

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

“È un pezzo che scappi, disse Jason, ma non sei mai andata piú in là dell'ora di cena.”

Sette aprile 1928, 1997, p. 62
L'urlo e il furore

“L'uomo non capisce quello che è un bene per lui neanche quando se lo ritrova sotto il naso.”

Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, p. 93. ISBN 978-88-06-19501-0

“Molto spesso un uomo è la somma delle sue disgrazie.”

Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 113.

“I nomignoli sono una cosa volgare. Li usa solo la gente ordinaria.”

Sette aprile 1928, 1997, p. 55
L'urlo e il furore

“E il babbo diceva è perché sei vergine: non vedi? Le donne non sono mai vergini. La purezza è uno stato negativo e perciò contronatura. È la natura che ti fa soffrire non Caddy e io dicevo Queste sono soltanto parole e lui diceva Anche la verginità è una parola e io dicevo tu non sai. Non puoi sapere e lui diceva Sì. Nell'attimo, in cui si arriva a rendersene conto si scopre che non è più una tragedia.
Dove cadeva l'ombra del ponte potevo spingere lo sguardo molto in basso, ma non fino al fondo. Quando lasci una foglia nell'acqua per molto tempo dopo un po' il tessuto se ne va e restano le fibre delicate a ondeggiare con la stessa lentezza dei movimenti che si fanno nel sonno. Non si toccano, anche se prima formavano un groviglio… E forse quando Lui dirà Sorgete anche gli occhi verranno a galla, dal silenzio e dal sonno dell'abisso, per contemplare la sua gloria.
Non vedevo il fondo ma potevo spingere lo sguardo molto in basso nel moto dell'acqua, prima che l'occhio si desse per vinto, e allora vidi un'ombra sospesa come una grossa freccia che andava contro corrente. Le effimere entravano e uscivano dall'ombra del ponte sfiorando la superficie. Se di là ci fosse almeno un inferno: la pura fiamma noi due più che morti. Allora tu avrai soltanto me allora solo me allora noi due tra l'esecrazione e l'orrore oltre la pura fiamma… Il vorticce che svaniva fu portato via fu portato via dalla corrente e allora rividi la freccia, ferma a un palmo dalla superficie, tremare appena al moto dell'acqua sopra la quale le effimere volteggiando si posavano.
Tu e io soltanto allora tra l'esecrazione e l'orrore in un cerchio di pura fiamma”

The Sound and the Fury

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Autori simili

Tennessee Williams photo
Tennessee Williams 7
drammaturgo, scrittore e sceneggiatore statunitense
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Jacques Prevért photo
Jacques Prevért 14
poeta e sceneggiatore francese
Francis Scott Fitzgerald photo
Francis Scott Fitzgerald 118
scrittore e sceneggiatore statunitense
Andrea Camilleri photo
Andrea Camilleri 121
scrittore, sceneggiatore e regista italiano
Ray Bradbury photo
Ray Bradbury 74
scrittore statunitense
Christian Morgenstern photo
Christian Morgenstern 3
poeta, scrittore
Gore Vidal photo
Gore Vidal 18
scrittore, saggista e sceneggiatore statunitense
Truman Capote photo
Truman Capote 16
scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense
Boris Leonidovič Pasternak photo
Boris Leonidovič Pasternak 33
poeta e scrittore russo