da Fantasie di interludio, p. 167
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie
Lavori

Libro dell'inquietudine
Fernando PessoaL'educazione dello stoico
Fernando Pessoa
Il banchiere anarchico
Fernando PessoaFernando Pessoa frasi celebri
1992, p. 142
Il poeta è un fingitore
1992, p. 97
Il libro dell'inquietudine
1992, p. 61
Il libro dell'inquietudine
“Tutto è imperfetto, non c’è tramonto così bello da non poterlo essere di più.”
libro Il libro dell'inquietudine
Frasi sulla vita di Fernando Pessoa
1992, p. 203
Il libro dell'inquietudine
da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 98
Il poeta è un fingitore
“La letteratura, come tutta l'arte, è la confessione che la vita non basta.”
da Obras em Prosa de Fernando Pessoa. Textos filosóficos e esotéricos. Prefácio, organização e notas de A. Quadros, Europa-America, Lisboa 1987 (vol. VI n.° 417 della collana "Livros de Bolso Europa-América"), pag. 60
Variante: La letteratura, come tutta l'arte, è la confessione che la vita sola non basta
vol. I; 1987, p. 88
Una sola moltitudine
1992, p. 42
Il libro dell'inquietudine
Variante: Una sola cosa mi meraviglia più della stupidità con cui la maggior parte degli uomini vive la sua vita: l'intelligenza che c'è in questa stupidità.
1992, p. 72
Il libro dell'inquietudine
Frasi sull'anima di Fernando Pessoa
da Don Fernando, Infante di Portogallo, p. 53
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio
da Foschia, p. 59
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio
1992, p. 32
Il libro dell'inquietudine
Variante: La mia anima è una misteriosa orchesta; non so quali strumenti suoni o strida dentro di me corde e arpe, timballi e tamburi. Mi conosco come una sinfonia.
Fernando Pessoa: Frasi popolari
“È nobile essere timido, illustre non saper agire, grande non avere attitudine alla vita.”
libro Il libro dell'inquietudine
1992, p. 185
Il libro dell'inquietudine
da Fantasie di interludio, p. 209
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
Fernando Pessoa Frasi e Citazioni
“Essere stanca, sentire duole, pensare distrugge.”
da Una sola moltitudine, a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M. J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1979, vol. I, p. 215
Il poeta è un fingitore
“L'uomo è diverso dall'animale solo perché non sa esserne uno preciso.”
da L'ora del diavolo, a cura di A. Andreoli, Il Segnale, Roma
“Sei solo. Non lo sa nessuno. Taci e fingi.”
da Una sola moltitudine, a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M.J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1984, vol. II, p. 57
Il poeta è un fingitore
1992, p. 195
Il libro dell'inquietudine
2001, p. 145
Il libro dell'inquietudine
“Vive sepolto chi si consegna ad altri. | E chi all'altro che sepolto ha in sé.”
da Abdicazione, p. 113
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie
da Là-bas, je ne sais où..., p. 309
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie
“Ho tutte le condizioni per essere felice, tranne la felicità.”
2005, p. 35
L'educazione dello stoico
2005, p. 85
L'educazione dello stoico
libro Il poeta è un fingitore
The Book of Disquiet
The Book of Disquiet
“Ripassa domani, realtà! | Basta per oggi, signori!”
4 settembre 1930, da Grandi sono i deserti, e tutto è deserto, in Poesie di Álvaro de Campos, a cura di Maria José de Lancastre, traduzione di Antonio Tabucchi, Adelphi
“Ogni cosa a suo tempo ha il suo tempo.”
da Una sola moltitudine a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M.J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1984, vol. II, p. 29
Il poeta è un fingitore
23.5.1932
vol. I; 1987, p. 161
Una sola moltitudine
2005, p. 77
L'educazione dello stoico
da Fantasie di interludio, p. 206
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
2001, p. 203
Il libro dell'inquietudine
“Che cosa so io di più di Dio che Dio stesso?”
da Fantasie di interludio, p. 201
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
“L’unico modo di andare d’accordo con la vita è essere in disaccordo con noi stessi.”
libro Il libro dell'inquietudine
The Book of Disquiet
La hora del Diablo
The Book of Disquiet
The Book of Disquiet
da Faust, a cura di Teresa Sobral Cunha, traduzione di Maria José de Lancastre, Einaudi, 1989
da Poesie inedite
da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 55
Il poeta è un fingitore
da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 161
Il poeta è un fingitore
“La morte è la curva della strada, | morire è solo non essere visto.”
da Mietitrice, pag. 167
62 p. 223
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Quartine di gusto popolare
1992, p. 120
Il libro dell'inquietudine
Il libro dell'inquietudine
“I fuochi fatui della nostra putredine, sono almeno luci nelle nostre tenebre.”
1992, p. 204
Il libro dell'inquietudine
1992, p. 237
Il libro dell'inquietudine
da Fantasie di interludio, p. 212
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
da Fantasie di interludio, p. 211
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
da Fantasie di interludio, p. 213
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
“Nulla si sa, tutto si immagina.”
vol. II; 1984, p. 45
Una sola moltitudine
Origine: L'aforisma viene citato da Federico Fellini, che lo attribuisce a Ricardo Reis (eteronimo di Pessoa), e viene riportato in La voce della Luna, a cura di Gianfranco Angelucci, Einaudi, Torino, 1990.
da Fantasie di interludio, p. 210
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
The Book of Disquiet