Lavori
Epistulae morales ad Lucilium
Lucio Anneo SenecaDe brevitate vitae
Lucio Anneo SenecaDe vita beata
Lucio Anneo SenecaDe ira
Lucio Anneo SenecaDe tranquillitate animi
Lucio Anneo SenecaLucio Anneo Seneca frasi celebri
De brevitate vitae
“A me bastano poche persone, anzi anche una sola o addirittura nessuna.”
da Lettere a Lucilio, I, 7; 2010
Frasi sulla vita di Lucio Anneo Seneca
“Il maggior ostacolo del vivere è l'attesa, che dipende dal domani ma spreca l'oggi.”
libro La brevità della vita
libro L'arte di essere felici e vivere a lungo
Origine: De vita beata, I
Frasi su tempo di Lucio Anneo Seneca
                                        
                                        XVII, 4-5; 1993, p. 89 
La brevità della vita (De brevitate vitae)
                                    
                                        
                                        15, 4 
Epistulae morales ad Lucilium 
Origine: Da  Lettere a Lucilio http://spazioinwind.libero.it/latinovivo/Lettere%20a%20Lucilio.htm, spazioinwind.libero.it.
                                    
Lucio Anneo Seneca: Frasi popolari
“Il destino guida chi lo segue di sua volontà, chi si ribella, lo trascina.”
Epistulae morales ad Lucilium
                                        
                                        lettera 9; 1975 
Epistulae morales ad Lucilium
                                    
Lucio Anneo Seneca Frasi e Citazioni
“La vera felicità è non aver bisogno di felicità.”
La dottrina morale
                                        
                                        lettera 42; 1975 
Epistulae morales ad Lucilium
                                    
“Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare.”
lettera 71; 1975, pp. 458-459
                                        
                                        lettera 39; 1975 
Epistulae morales ad Lucilium
                                    
“Si volge ad attendere il futuro solo chi non sa vivere il presente.”
                                        
                                        101, 9 
Epistulae morales ad Lucilium
                                    
da De constantia sapientis, traduzione di G. Viansino
                                        
                                        lettera 16; 1975 
Epistulae morales ad Lucilium
                                    
                                        
                                        IX, 1; 1993, p. 63 
La brevità della vita (De brevitate vitae)
                                    
“Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, ma è perché non osiamo che sono difficili.”
                                        
                                        CIV, 26 
Non quia difficilia sunt non audemus, sed quia non audemus difficilia sunt. 
Epistulae morales ad Lucilium
                                    
                                        
                                        lettera 30; 1975 
Epistulae morales ad Lucilium
                                    
                                        
                                        XVIII, 5; 1993, p. 93 
De brevitate vitae 
Variante: [... ] il popolo affamato non sente ragioni, nulla di giusto lo placa, nessuna preghiera lo piega.
                                    
“Abbandona ogni preoccupazione per la tua esistenza e te la renderai piacevole.”
                                        
                                        4, 6; 2010 
Epistulae morales ad Lucilium
                                    
La dottrina morale
da De Providentia
“Il fuoco prova l'oro; le sventure, gli uomini forti.”
da Dialoghi morali, La provvidenza, V, 10
                                        
                                        lettera 61; 1975 
Epistulae morales ad Lucilium
                                    
“Negli uomini tale è il modo di parlare quale quello di vivere.”
                                        
                                        114, 1 
Talis hominibus fuit oratio qualis vita. 
Epistulae morales ad Lucilium
                                    
“[…] non sperare senza disperazione e non disperare senza speranza.”
                                        
                                        104, 12; 2000, p. 955 
Epistulae morales ad Lucilium
                                    
“Quando consideri il numero di uomini che sono davanti a te, pensa a quanti ti seguono.”
                                        
                                        15, 10 
Cum aspexeris, quot te antecedant, cogita, quot sequantur. 
Epistulae morales ad Lucilium
                                    
                                        
                                        121, 5; 2000 
Lettere a Lucilio
                                    
“Il delitto coronato dal successo prende il nome di virtù.”
da Ercole furioso, 251-2
“La fortuna può togliere le ricchezze, non l'animo.”
da Medea, II, 1, 176
da Consolatio ad Polybium, 9
Origine: De vita beata, III
 
 
        
     
        
     
        
     
        
     
        
     
        
     
        
     
        
    