William Shakespeare Frasi e Citazioni
                                        
                                        Gloucester, terza parte, atto V, scena VI, traduzione di Goffredo Raponi 
Enrico VI
                                    
                                        
                                        Mezzana; atto IV, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber 
Pericle, il principe di Tiro 
Origine: La malattia cui si riferisce è la sifilide, nota anche come "mal francese". "Sciorinar la sua corona al sole" vuol dire "spendere i suoi denari". La "corona" infatti è il denaro per antonomasia. Il "sole" era simbolo frequente nelle insegne dei bordelli in Inghilterra. Ma crown ha, tra i vari significati, anche quello di "zucca pelata" (la calvizia era un frequente effetto della sifilide). La Mezzana quindi, con le stesse parole, vuole anche intendere che il sifilitico cavalier francese, oltre a spendere le sue corone, verrà anche a spandere la sua malattia.
                                    
                                        
                                        Gloucester, terza parte, atto III, scena II, traduzione di Goffredo Raponi 
Enrico VI
                                    
                                        
                                        Enrico, terza parte, atto II, scena II, traduzione di Goffredo Raponi 
Enrico VI
                                    
                                        
                                        Portiere: atto II, scena III; traduzione di Goffredo Raponi 
Macbeth
                                    
                                        
                                        Cordelia: Atto I, Scena I. Traduzione di Guido Bulla 
Re Lear
                                    
The Merchant of Venice
Coriolanus
Hamlet
Romeo and Juliet
Othello
King Lear
La tempesta
Coriolanus
                                        
                                        Buckingham, atto II, scena I 
Enrico VIII
                                    
“La trama della vita è un tessuto misto, bene e male mescolati insieme.”
                                        
                                        Primo nobile, atto IV, scena III 
Tutto è bene quel che finisce bene
                                    
                                        
                                        Re di Francia, atto II, scena III 
Tutto è bene quel che finisce bene
                                    
“Che guerra e libidine se li mangino tutti!”
                                        
                                        Tersite, atto II, scena III 
Troilo e Cressida
                                    
                                        
                                        Alcibiade, leggendo l'epitaffio di Timone, atto V, scena V 
Timone di Atene
                                    
                                        
                                        Apemanto, atto IV, scena III 
Timone di Atene
                                    
“Ogni cosa che dice crea un nuovo debito, egli deve di più a ogni parola.”
                                        
                                        Flavio, atto I, scena II 
Timone di Atene
                                    
“Se vuoi giurare su qualcosa a cui si possa credere, giura allora su qualcosa che non hai offeso.”
                                        
                                        Regina Elisabetta, atto IV, scena IV 
Riccardo III
                                    
“Sono deciso a dimostrarmi una canaglia e a odiare gli oziosi piaceri dei nostri tempi.”
                                        
                                        Riccardo, atto I, scena I 
Riccardo III
                                    
“Scenderò, scenderò sempre più giù, come un Fetonte sfavillante.”
                                        
                                        Riccardo, Atto III, scena III 
Riccardo II
                                    
                                        
                                        Conte di Salisbury, atto II, scena IV 
Riccardo II
                                    
“Soffiate, venti, e rompetevi le guance! Infuriate! Soffiate! Voi cateratte e uragani.”
                                        
                                        Lear, atto III, scena II 
Re Lear
                                    
“Son essi i libri, i fondamenti, le accademie che mostrano, contengono e nutrono il mondo intero.”
                                        
                                        Biron, atto IV, scena III 
Pene d'amor perdute
                                    
“Urlate, urlate, urlate! Oh! Siete uomini di pietra.”
                                        
                                        Lear, atto V, scena III 
Re Lear
                                    
                                        
                                        Biron, atto I, scena I 
Pene d'amor perdute
                                    
                                        
                                        Cassio, atto II, scena III 
Otello
                                    
                                        
                                        Benedick, atto I, scena I 
Molto rumore per nulla
                                    
“Molte buone impiccagioni impediscono un cattivo matrimonio.”
                                        
                                        Feste, atto I, scena V 
La dodicesima notte
                                    
 
 
        
     
        
     
        
     
        
    