Frasi su brasiliano
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema brasiliano, grande, calcio, stato.
Frasi su brasiliano

Origine: Citato in Poeti e Poesia, Rivista internazionale, Anno 4 – n. 3 – Dicembre 2000, Pagine, Roma, p. 79.
“[Gaffe] Sto partendo per un Paese che non vi posso svelare per comprare due campioni brasiliani.”

6 luglio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Bicampeao do mundo em Cile
Origine: Da Il furore sportivo sovietico ci mancherà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/01/03/il-furore-sportivo-sovietico-ci-manchera.html, la Repubblica, 3 gennaio 1992.

Con data
Origine: Citato in Tuttosport, 8 aprile 2010, p. 9.

Origine: Citato in Cassano è una gioia per gli occhi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/marzo/10/Cassano_una_gioia_per_gli_co_9_040310130.shtml, Corriere della sera, 10 marzo 2004.

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 19

Brasile-Germania, semifinale, dopo il gol del 5-0 di Khedira
Mondiali di calcio Brasile 2014

Origine: Da I liberisti brasiliani scendono in piazza, Internazionale, n. 1096, 3/9 aprile 2015, p. 40

“Il brasiliano è un animale che non ha ancora raggiunto la maturazione della propria specie.”
Origine: Da Dialogues et anedoctes philosophiques, 1768.

Brasile-Italia, 17 luglio 1994, ultimo rigore dell'Italia
Citazioni tratte da telecronache

Origine: Citato in Barton contro Thiago Silva: "È un transessuale, perché parla di me?" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/03-04-2013/barton-contro-thiago-silva-transessuale-perche-parla-me-92804052386.shtml, Gazzetta.it, 3 aprile 2013.

Origine: Dall'intervista di Alberto Crespi, Forza Lula http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/golpdf/uni_2004_10.pdf/07SPE18A.PDF&query=walter%20salles, L'Unità, 7 ottobre 2004, p. 18.

Origine: Citato in È l'ora di Giovinco: «Basta con il bravo ragazzo» http://www.tuttosport.com/calcio/2009/09/14-39497/%C3%88+l%27ora+di+Giovinco%3A+%C2%ABBasta+con+il+bravo+ragazzo%C2%BB+VIDEO, Tuttosport.com, 14 settembre 2009.
Senza data precisa

Origine: Dall'intervista di Anita T. Giuga, Emilio Isgrò: "Disobbedisco anche alle rondini" http://www.espoarte.net/arte/emilio-isgro-disobbedisco-anche-alle-rondini/#.VQHnV47bOmI, EspoArte.net, 2 settembre 2010.

Origine: Da un'intervista del 2009; citato in È morto Ghiggia, l'eroe dell'Uruguay. Segnò il gol vittoria del Maracanazo http://www.corriere.it/sport/15_luglio_17/addio-ghiggia-l-attaccante-che-affondo-brasile-50-4239d11c-2c10-11e5-a01d-bba7d75a97f7.shtml, Corriere.it, 17 luglio 2015.

riferendosi ai metodi di depilazione pubica
Con data
Origine: Da Il fenomeno che a 20 anni dava ordini a Pelé http://www.francorossi.com/2004/08/il-fenomeno-che-a-20-anni-dava-ordini-a-pele/, Francorossi.com, 9 agosto 2004.

Chateaubriand, p. 502
Gli incontri
Origine: Dal 1942, nel corso della seconda guerra mondiale, il Brasile fu in stato di guerra con Germania e Italia.

J541 – F661, vv. 1-8
Lettere
Origine: Un "carpe diem" reinterpretato dalla fantasia dickinsoniana. [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J501 – 550 http://www.emilydickinson.it/j0501-0550.html, EmilyDickinson.]

Origine: Da un'intervista a Il Secolo XIX; citato in Andrea Fabris, Sampdoria, Duvan Zapata al Secolo XIX: "Per Sarri e il Napoli non esistevo" https://www.agentianonimi.com/intervista-sampdoria-duvan-zapata-secoloxix-settembre-2017/, Agentianonimi.com, 13 settembre 2017.

Origine: Da articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2018/04/02/ribellarsi-e-giusto, Libération, riportato su Internazionale.it, 2 aprile 2018.

“Il Cinema Novo è la sintesi creativa internazionale del cinema popolare brasiliano.”
fonte?
Origine: Citato in La crisi dell'America Latina http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,5/articleid,0094_01_1963_0239_0005_24525399/, La Stampa, 9 ottobre 1963
Origine: Le 20 americhe latine, p. 56
Origine: Le 20 americhe latine, p. 24