Frasi su cipresso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cipresso, forse, mondo, albero.
Frasi su cipresso

“Il vento fa il solletico al cipresso, che, però, non ha alcuna voglia di ridere.”
Origine: Aforismi, p. 96
Il silenzio dei nomi

da Soggiorno in Dalmazia, pp. 39-40
Foglie e pietre

Origine: Dal diario; citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli editore, Milano, 1977, p. 50.
da Saggio su Napoli
Sinfonia italiana

da Il distacco, 11<sup>a</sup> composizione, p. 62
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
da Commemorazione di Giosuè Carducci, in Scritti e discorsi letterari, Firenze, 1921, pp. 251-290
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1973, p. 570.

“I morti tengono compagnia ai cipressi. O viceversa?”
Origine: Aforismi, p. 36

Origine: La mente senza catene, La Testimonianza Segreta della Saggezza Immutabile, p. 33

Origine: Elogio di Franti, pp. 355-356

da E i cipressi di San Guido?, «Voce», 5 ottobre 1911, ristampato in Scritti letterari e critici, Roma, 1920, pp. 172-178.
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1973, pp. 580-581.

da Primavera http://digiteca.bsmc.it/pub/images/materiale_a_stampa/periodico/Meridiano%20di%20Roma/TO00188771_1942_00029/TO00188771_1942_00029_005.jpg, Meridiano di Roma, 19 luglio 1942, p. 5
Citazioni di Carlo Martini

“Il cipresso è un pozzo che si è fatto albero.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 61