
Memorie
Origine: Citato in Il libretto rosso di Garibaldi, a cura di Massimiliano e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Editore, 30 gennaio 2011.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema despota, tirannia, tiranno, essere.
Memorie
Origine: Citato in Il libretto rosso di Garibaldi, a cura di Massimiliano e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Editore, 30 gennaio 2011.
da una lettera a William Stevens Smith, 13 novembre 1787; citato in Adriano Sofri, Tiranno: quando si mette a morte il despota, la Repubblica, 7 novembre 2006, p. 53
Origine: Federico e la grande coalizione, p. 21
“Lo schiavo ha la propria vanità, non vuole obbedire che al più grande dei despoti;”
Il giglio della valle
Origine: Vita di Gesù, p. 43
da Adriano Sofri, Tiranno: quando si mette a morte il despota, in la Repubblica del 7 novembre 2006, p. 53
“I despoti sono sempre stati preda d'illusioni.”
Origine: Il duello, p. 78
Sàtov, 2000, p. 342 http://books.google.it/books?id=CrOvCzYFACEC&pg=PA342&dq=pseudoscienza
I demoni
Origine: Cenno critico e biografico, p. IX
da Paleologo. Grandezza e caduta di Bisanzio
Agli operai della Francia, Caprera, 1° ottobre 1861; p. 235
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Cannibali e Re
Origine: Da Chi deve processare Milosevic? http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-04-29/01.spm, La stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 29 aprile 2001.
Al Comitato della Emigrazione Slava Meridionale, Pisa, 3 dicembre 1862; p. 303
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Da un'intervista del 2010; pubblicata nel Corriere della Sera, 13 gennaio 2015 e ripresa in Emilia Costantini, Cinquantamila.Corriere.it http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=54b4f227b8c6a.
da Partenope o L'avventura a Napoli, p. 31
Partenope o L'avventura a Napoli
3 ottobre 2008
la Repubblica, L'Amaca
Variante: È vero che il regime iracheno è laico e moderno rispetto a molti altri della regione. A Bagdad non si discute come a Ryad se la terra è quadrata o rotonda. Né si lapidano le adultere. Né sono obbligatorie le preghiere quotidiane dell'Islam. Né esiste la segregazione sociale tra uomini e donne. Né sono soltanto le antiche qualità di un despota orientale che hanno consentito a Saddam Hussein di restare per ventidue anni filati il dittatore dell' Iraq. Sino al 1979 come vice presidente ma in realtà come il vero uomo forte; e da allora come l'indiscusso capo dello stato.
“Ogni assoluto trasferito in terra produce mostri, despoti, violenze, regimi totalitari.”
Origine: Alla luce del mito, p. 137