Frasi su inimicizia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema inimicizia, amicizia, essere, proprio.
Frasi su inimicizia

Origine: Tentatore: da Assassinio nella cattedrale, prima parte, p. 45.

“Chi colla parola ritiene inimicizia, accresce a se la fatica inutile.”

Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da Śrīmad-Bhāgavatam [commentario], 1.10.6; citato in 1992, pp. 52-53.

“Le amicizie devono essere immortali, e mortali le inimicizie.”
Quinto Cecilio Metello: XL, 46; 1997
Vulgatum illud, quia verum erat, in proverbium venit, amicitias immortales, <mortales> inimicitias debere esse.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 585

1950; citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 186

e al tempo stesso una nascosta, segreta rivalità (- si lascia loro il "corpo", si vuole soltanto l'anima...). Cristiano è l'odio contro lo spirito, contro l'orgoglio, il coraggio, la libertà, il libertinage dello spirito; cristiano è l'odio contro i sensi, contro le gioie dei sensi, contro la gioia in generale. (pag. 25; ed. Adelphi 2011)

I, 110; 2011

La terza età

201; 1994, p. 69
Dhammapada
Origine: Da La priorità del male e l'offerta filosofica, Feltrinelli, 2005.

citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, 2009, libro I, cap. VI, 91-92
Lettere dalla Turchia

Origine: Mal di Galleria, p. 87
“Le amicizie devono essere immortali, e mortali le inimicizie.”
citato in Tito Livio, XL, 46; 1997
Vulgatum illud, quia verum erat, in proverbium venit, amicitias immortales, <mortales> inimicitias debere esse.
Attribuite
Origine: Da In arrivo «Le ali della libertà» Tim Robbins eroe in prigione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/30/arrivo_ali_della_liberta_Tim_co_0_030430079.shtml, Corriere della Sera, 30 aprile 2003.

da Istituzioni divine 6,10-12

“Il temere inimicizia non v'è utile a nessuno e non ne cavate bene alcuno, ma più presto male.”
da Prediche italiane ai Fiorentini