Frasi su messe
pagina 2

Moiraine Damodred: capitolo 47
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Di mamma ce n'è più d'una

Origine: DallEpistola dedicatoria a Rodolfo II, in Articuli centum et sexaginta adversus huius tempestatis mathematicos atque philosophos; citato in G. Calogero e G. Radetti, La professione di fede di Giordano Bruno, La cultura, gennaio 1963.

da Gli anni della maturità, p. 71
Erasmo da Rotterdam
Origine: Ritratto in uno specchio, p. 44-45

o, come era chiamata in vari paesi europei, La Gioconda –, la Venere di Milo e la Vittoria alata. L'umorista Art Buchwald si era una volta vantato di avere visto tutt'e tre i capolavori in cinque minuti e cinquantasei secondi. (p. 28)
Il codice da Vinci

Origine: Dall'intervista di Mario Picchi, Palazzeschi e il profumo di Roma, La Fiera letteraria, VIII 4, 4 ottobre 1953, pp. 1 e 6.

citato in Doping alla Juventus? Aveva ragione Zeman... http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/sport/calcio/commejuv/commejuv/commejuv.html, la Repubblica.it, 26 novembre 2004

Sulla sua meta marcata agli All Blacks nel 1973
Why it transcends rugby is the improvisation, and the skill factor, under pressure, that was shown in the try. Because when the move started, nobody, bar nobody, myself included, was thinking about a try.
Origine: «The greatest try ever scored?» http://www.bbc.com/sport/0/rugby-union/21205137, BBC, 26 gennaio 2013

L'essenza della religione
Origine: Citato in Ditadi 1994, pp. 814-815.
Mietitura, in Santoli e Stanghellini, p. 581
Origine: In L'arcobaleno, Zanichelli, Bologna.

Libro I, Elegia I, Carducci, p. 152-153
Elegie, Citato in Giosuè Carducci, Opere, vol. XXIX

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 139
Un fulmine sul 220
Manituana
Hokkaido Highway Blues. Hitchhiking Japan

Origine: Citato in Anna Maria Speroni, Sonia Braga: «Resisto, e sono felice. Ma non spezzatemi il cuore» http://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2016/06/06/sonia-braga-resisto-e-sono-felice-ma-non-spezzatemi-il-cuore/, Iodonna.it, 6 giugno 2016.

Origine: Intervista all'Unità, organo del Partito Comunista Italiano (2 aprile 1974)